mercoledí, 5 novembre 2025

F18

Nacra F18 Infusion&F20 Wolds e Nacra Racing Open Championship

nacra f18 infusion amp f20 wolds nacra racing open championship
redazione

Alle Ore 8.40 di una splendida giornata il CdR avvia le partenze . Purtroppo il tanto sospirato tivano , (l’aria da Nord fel lago di Como) soffia leggero ed instabile, raggiungendo al massimo 7/8 nodi, che poi va a calare al termine della prima prova fino a raggiungere 2/3 nodi, permettondo pero’ il compimento della 6 prova.

Tutti a terra in attesa della tanto sospirata Breva . Il malcontento serpeggia sia tra gli equipaggi che tra gli organizzatori. Intorno alle 13.00 pero’ , un bella breva da Sud intorno si dichiara intorno ai 10/12 nodi , per poi  distendendersi  nell’arco del pomeriggio con punte fino a 18 nodi e con  onda formata. Con 3  bellissime prove disputate  ed una nella mattinata , il programma raggiunge quota nove, con grande gradimento ed entusiasmo per effettuare una cosi bella ed inseprata chiusura , tanto da lasciare a tutti un memorabile ricordo di questo evento .

Al termine della giornata la premiazione   ha luogo nel bellissimo contesto fronte lago .

Si aggiudicano i titoli di campioni del mondo SUI 68  di  Steve Tingueli e Lean Francoise Fisher tra gli F20, e Gunnar e Lisa Larsen tra i F18 Infusion. Meritatissima la medaglia d’argento del  nostro terribile vecchietto Ugo Ferrari con Edward Canepa , mentre l’atro equipaggio del Centro Vela Dervio Gianni Fantasia con Jacopo Lisignoli chiude al 7 posto .

I fratelli Mineur di Ned 7777 vincono facilmente la classifica della classe Open. 

Hanno vinto i regatanti, gli Ufficiali di regata che hanno svolto un egregio lavoro , e gli organizzatori (sia a terra che in acqua)  che anche questa volta sono stati  all’altezza di una non facile situazione.


30/07/2016 20:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci