mercoledí, 5 novembre 2025

F18

F18: a Rimini vincono Guido Pasolini e Lorenzo Casamenti

f18 rimini vincono guido pasolini lorenzo casamenti
redazione

A Rimini va in archivio con sei prove disputate una delle più belle tappe del circuito tricolore riservato ai catamarani sportivi F18, fiore all’occhiello tra gli eventi di fine stagione inseriti nel calendario dell’XI Zona della Federazione Italiana Vela, il comitato territoriale che riunisce e coordina l’attività dei club regionali. 
Conquistati gli equipaggi provenienti da tutto lo Stivale in rappresentanza della competitiva formula che riunisce alcuni dei più adrenalinici multiscafo grazie alle condizioni meteo eccellenti all’insegna di vento di scirocco sui 15 nodi e l’impeccabile organizzazione a mare e a terra profferta dal Club Nautico Rimini che ha già posto il sigillo romagnolo sulla prossima stagione di eventi riservati ai 18 piedi e due scafi.

Ma se il successo della kermesse ha dato ulteriore lustro ai campi di regata al largo dell’Adriatico romagnolo,  il podio è rimasto appannaggio degli equipaggi di casa con Guido Pasolini e Lorenzo Casamenti del Circolo Vela Cesenatico primi con due punti di vantaggio sul runner up, il team di Daniele Saragoni Circolo vela Cesenatico e Luca Filippi Club Nautico Rimini. Terzo l’equipaggio da Dervio di Ugo Ferrari ed Edward Canepa.


15/09/2015 12:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci