Subito spettacolo a Marina di Grosseto, sede del Mondiale Formula 18 Worlds, con gli oltre 160 team iscritti in rappresentanza di 27 nazioni che hanno colorato di vele le acque antistanti la Compagnia della vela Grosseto regalando un colpo d'occhio unico, una prima regata ricca di emozioni e la dimostrazione dell'altissimo livello della competizione.
Con circa 12-15 nodi di vento da Nord Ovest e condizioni stabili per l'intera durata della prova, nella prima batteria (flotta gialla e flotta blu) la vittoria, dopo una grande rimonta nell'ultimo bordo, è andata a Mitch Booth (ESP 1910) al primo grande evento insieme al figlio 16enne Jordi. Secondo posto per Mischa Heemskerk (NED 1796), davanti all'inglese Hugh Styles (GBR 7). Un arrivo mozzafiato dal sapore dunque tutto olimpico, tra medaglie (Booth e Styles) e prossime partecipazioni (Heemskerk su Nacra 17). Primo equipaggio italiano, quello di Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari (ITA 13), noni al traguardo.
Nella seconda batteria (flotta verde e flotta rossa), arrivo tutto francese con FRA 1796 di Billy Besson e Jeremie Lagarrique sul gradino più alto del podio davanti a FRA 301 di Francois Gabart e Matthieu Vandame. Terza piazza per Jorden Veenman e Franck De Waard (NED 2010). Primo team italiano al traguardo è stato infine quello composto da Marco Radman e Luca Cioni (ITA 23), in ottava posizione davanti ai connazionali Carlo de Paoli e Maurizio Stella (ITA 3).
Al termine della prima prova per le due batterie, durante entrambe intorno ai 45 minuti come previsto, a causa di un forte acquazzone abbattutosi su Marina di Grosseto il comitato è stato costretto a far rientrare i team a terra in attesa (purtroppo inutile) che il vento tornasse a soffiare sul campo di regata. Domani, tre prove in programma, con la prima regata prevista alle ore 12:00.
Tutti i team, appena conclusa la giornata di regate, sono stati infine soggetti a nuovi controlli di stazza per verificare che tutto si fosse svolto nella massima correttezza. Un ulteriore sinonimo di qualità di questo Mondiale tutto italiano firmato dalla Compagnia della vela Grosseto.
Mitch Booth (ESP 1910): «Siamo molti felici, erano tre anni che non regatavo sui Formula 18, e questo è il primo grande evento che faccio con mio figlio. Ha soli 16 anni e quindi ha ancora davvero tanto da imparare. Ma la realtà è che siamo stati fortunati, eravamo in ottava posizione, abbiamo deciso di staccarci dal gruppo, trovando una raffica che ci ha permesso di passare in testa e chiudere davanti.»
Mischa Heemskerk (NED 1796): «È stato un grande esempio del livello di questo Mondiale, è divertentissimo regatare qui, per il pubblico e per noi velisti. Siamo contenti di essere stati lì davanti per tutta la prova. Le condizioni erano molto difficili, e questo ha reso la cosa ancora più divertente. Purtroppo il temporale non ha permesso lo svolgersi di un ulteriore prova, ma ci rifaremo domani. Il comitato ha fatto davvero un ottimo lavoro.»
Vittorio Bissaro (ITA 13): «Siamo contenti, va bene così come prima prova, è stato un buon inizio di campionato. Campo molto interessante, nella prima bolina aveva favorito i chi si era tenuto a destra, poi una grande rotazione a sinistra ha rimesso tutto in gioco. Noi ci abbiamo rimesso e quindi ci è rimasto un po' di amaro in bocca. ora abbiamo voglia di rifarci.»
Gianni Fantasia (ITA 969 e presidente Associazione Italiana Catamarani Formula 18): «Siamo stati un po' sfortunati con il tempo, ma la prova è stata bellissima. Visto il livello siamo contenti anche del nostro risultato. Il livello è altissimo, quindi arrivare nei 10-15 è già un ottimo risultato. Circuito impegnativo, difficile visti i parecchi professionisti che si trovano qui.»
Marco Borioni, presidente Compagnia della vela Grosseto: «Nonostante il tempo, già in questa prima giornata abbiamo dimostrato il livello tecnico altissimo della competizione. Non è stato facile gestire il campo con momenti di poca visibilità e forte pioggia, ma tutti hanno svolto un lavoro egregio. Un ringraziamento particolare a tutte le forze dell'Ordine presenti sul campo. A conclusione di una bella giornata di vento, abbiamo avuto anche lo splendido passaggio sulla base della Compagnia della vela dei quattro Eurofighter a salutare l'intera flotta.»
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati