domenica, 9 novembre 2025

J24

Mondiale J24: argento per La Superba

mondiale j24 argento per la superba
redazione

Il J24 World Championship 2023 si chiude con un bellissimo argento per il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano, campioni italiani in carica.

La Superba, dopo la vittoria nella regata d'apertura e nella quarta prova, ha infatti terminato la classifica a 40 punti, secondo assoluto (1,7,3,125,2,12,2,9,3).

Con la decima e ultima regata disputata nelle acque greche di Thessaloniki si è, infatti, concluso il J24 World Championship 2023 organizzato dal Nautical Club of Thessaloniki sotto l'egida dell'Hellenic Sailing Federation e la collaborazione con l'Hellenic J/24 Class Association e l'International J/24 Class Association, al quale hanno preso parte trentacinque titolati e agguerriti equipaggi di dieci Nazioni e quattro Continenti che hanno saputo regale emozioni e spettacolo in tutte le giornate.

Il titolo iridato e la vittoria nella classifica riservata ai P/Over 50 sono andati al J24 Usa 5399 Furio timonato dal fuoriclasse Keith Whittemore - in equipaggio con Melonie Edwards, Brian Thokas, Marianna Schoke e Willem Van Waat-, al comando sin dalla prima delle cinque giornate di regate (CYC - Seattle, 25 punti, 2,2,1,4,7,1,19,1,3,4).

Bronzo per Usa 58 Bangor Packet con Tony Parker (18,1,2,2,12,3,1,9,15,7 i parziali) ex aequo (52 punti) con i i neo campioni europei irlandesi di Irl 4247 Headcase con Cillian Dickson, primi dei Corinthians (3,3,Ufd,5,5, 8,2,3,1,22). 

Quinto posto assoluto per il primo equipaggio greco GRE 5473 Aurora Spanopoulos con Antonios Manolakis (59 punti) mentre nella speciale classifica riservata ai Corinthians la seconda posizione è andata ai tedeschi di Running Men con Stephan Mais (7° assoluti) e la terza ai greci portacolori di casa di Hellenic Police con Alexandros Tagaropoulos (9° assoluti).

Per quanto riguarda gli altri due equipaggi italiani in gara, il Mondiale di Ita 498 Pilgrim (LNI Mandello del Lario, co-armato dal Capo Flotta del Lario Mauro Benfatto e Francesco Nucara, timonato da Gian Bartolo Gimba Barnao, in equipaggio con Fabio Ascoli e Alberto Benedetti), si è chiuso con un 15° posto (137 punti; 21,9,15,dnc,11,17,17,21,16,10) e per Ita 505 Jorè (CNA della Vela Cervia, armato dai fratelli Alberto e Alessandro Errani, con Marco Pantano al timone, Lorenzo Errani all'albero e Marco Muraro a prua) con un 26° (196 punti; 23,17,27,15,30,26,15,24,25,24).

 


17/09/2023 09:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci