Si è svolta oggi NATALE VIEN REMANDO, la prima manifestazione natalizia a remi mai realizzata, promossa dalla CANOTTIERI MILANO, in collaborazione con NAVIGLI LOMBARDI S.c.a.r.l.
I milanesi hanno potuto vedere il Natale arrivare sulle acque del Naviglio Grande nel tratto che va da Vicolo dei Lavandai all'ingresso in Darsena.
In uno dei luoghi più belli e suggestivi di Milano, tra musiche, luci e arredi natalizi, si è svolta una sfilata in barca dove gli atleti del canottaggio della storica società sportiva milanese hanno interpretato le diverse figure che raccontano la magia del Natale e lo hanno fatto remando sulle loro lunghe, veloci e sofisticate barche da gara.
Ad aprire la manifestazione è stato proprio Babbo Natale che ha "rubato" il "singolo" al titolo mondiale Josè Casiraghi e, dopo di lui, il "doppio" degli Elfi, lo Snow Man, l'Albero di Natale a Remi, gli Zampognari Vogatori. Tra le diverse barche, una delle più attese è stato un incredibile "4 con" dove a remare sono state le Renne (!) guidate da un Babbo Natale timoniere.
Nella seconda parte della sfilata, lungo la passerella natalizia del Naviglio Grande, è stato presentato il primo, straordinario PRESEPE VIVENTE A REMI!
Con NATALE VIEN REMANDO lo sport del Canottaggio, una delle più complete e appassionanti discipline olimpiche, ha voluto festeggiare il Natale insieme ai milanesi proprio sul canale che, più di un secolo fa, lo ha visto nascere nel capoluogo lombardo. Nel 2010, infatti, la Canottieri Milano celebrerà i 120 anni dalla sua fondazione. Da allora molti grandi campioni, olimpionici, vincitori di titoli mondiali e anche tanti semplici appassionati di questo meraviglioso sport si sono allenati e si allenano oggi, remando lungo il Naviglio.
NATALE VIEN REMANDO è una delle iniziative di "NATALE SUI NAVIGLI", che Navigli Lombardi proporrà ai milanesi in occasione delle prossime festività fino a Domenica 10 gennaio 2010.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero