Si è conclusa domenica 4 Dicembre, la 44 Autumn, prima manche del Campionato invernale del Ponente aperta a imbarcazioni ORC, IRC e Gran Crociera con l’ultima delle quattro regate, la terza disputata.
Per quanto riguarda la classifica di questa prima tappa, in ORC il podio è racchiuso in quattro punti, con in testa N2O, seguito da Spirit of Nerina e X-Blues, l’X-46 di Roberto Iorio dello Y.C. Parma. In IRC Spirit of Nerina ha preceduto Roby & 14, il Farr 40 di Massimo Scheroni dello Y.C. Savona, e Scintilla J. Infine fra i Gran Crociera primo per distacco Pisolo, davanti a Outsider e Clue 42, il Solaris 42 di Edoardo Bettinardi del Varazze C.N.
La premiazione si è svolta in Marina di Varazze davanti alla sede del Varazze Club Nautico, con i primi tre classificati di ogni categoria sul podio. L’estrazione a sorte di due macchine del caffè De Longhi ha premiato Stupefy e Lullaby, mentre l’Hotel La Vela ha messo in palio dei premi estratti a sorte fra le signore.
La seconda manche riprenderà dopo la pausa natalizia, il 15 Gennaio 2017.
"La conclusione della prima tappa della 44 CUP è già occasione per effettuare un primo bilancio” sottolinea Giorgio Casareto, direttore di Marina di Varazze. “Siamo molto soddisfatti di come stanno procedendo le regate: il numero di iscritti è aumentato rispetto agli anni precedenti e l'entusiasmo non manca, segno che la nuova formula mirata a dare continuità agli appuntamenti funziona, così come l'impegno profuso dagli organizzatori. La collaborazione con Varazze Club Nautico, circolo ospitante e con gli altri circoli del Ponente che fanno parte del Comitato organizzatore della manifestazione (LNI Savona, YC Savona, CN Marina di Genova aeroporto, CN Celle, CV Cogoleto) è da tempo consolidata e considerando il buon andamento di questa edizione siamo già al lavoro per ideare nuove, concrete formule che possano far crescere i nostri appuntamenti velici sia in termini di qualità dell'organizzazione sia per quanto riguarda la rilevanza dal punto di vista sportivo e della visibilità. Ci auguriamo che questo sia già possibile a partire dall'edizione 2017/2018."
Tra gli sponsor che contribuiscono alla riuscita della 44 CUP: De Longhi e Raymarine che offrono ai premiati i loro prodotti più all’avanguardia; North Sails, con un servizio di drop box per la riparazione delle vele eventualmente danneggiate nelle regate, recuperandole la domenica sera e riconsegnandole nella mattinata della regata successiva. Wave Channel TV metterà in palio numerosi premi speciali a sorteggio fra tutti i
partecipanti: una cena per due presso il Bar Ristorante Boma, un buono da 300 euro da spendere presso l’Agenzia Viaggi Tropical Spirit, e un pernottamento per due persone presso l’Hotel La Vela a Varazze. Alle signore in equipaggio La Rosa dei Venti offrirà capi di abbigliamento sorteggiati fra le presenti. E infine: Rolecha, Savona Shipyard e Boma Café.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat