Si è conclusa domenica 4 Dicembre, la 44 Autumn, prima manche del Campionato invernale del Ponente aperta a imbarcazioni ORC, IRC e Gran Crociera con l’ultima delle quattro regate, la terza disputata.
Per quanto riguarda la classifica di questa prima tappa, in ORC il podio è racchiuso in quattro punti, con in testa N2O, seguito da Spirit of Nerina e X-Blues, l’X-46 di Roberto Iorio dello Y.C. Parma. In IRC Spirit of Nerina ha preceduto Roby & 14, il Farr 40 di Massimo Scheroni dello Y.C. Savona, e Scintilla J. Infine fra i Gran Crociera primo per distacco Pisolo, davanti a Outsider e Clue 42, il Solaris 42 di Edoardo Bettinardi del Varazze C.N.
La premiazione si è svolta in Marina di Varazze davanti alla sede del Varazze Club Nautico, con i primi tre classificati di ogni categoria sul podio. L’estrazione a sorte di due macchine del caffè De Longhi ha premiato Stupefy e Lullaby, mentre l’Hotel La Vela ha messo in palio dei premi estratti a sorte fra le signore.
La seconda manche riprenderà dopo la pausa natalizia, il 15 Gennaio 2017.
"La conclusione della prima tappa della 44 CUP è già occasione per effettuare un primo bilancio” sottolinea Giorgio Casareto, direttore di Marina di Varazze. “Siamo molto soddisfatti di come stanno procedendo le regate: il numero di iscritti è aumentato rispetto agli anni precedenti e l'entusiasmo non manca, segno che la nuova formula mirata a dare continuità agli appuntamenti funziona, così come l'impegno profuso dagli organizzatori. La collaborazione con Varazze Club Nautico, circolo ospitante e con gli altri circoli del Ponente che fanno parte del Comitato organizzatore della manifestazione (LNI Savona, YC Savona, CN Marina di Genova aeroporto, CN Celle, CV Cogoleto) è da tempo consolidata e considerando il buon andamento di questa edizione siamo già al lavoro per ideare nuove, concrete formule che possano far crescere i nostri appuntamenti velici sia in termini di qualità dell'organizzazione sia per quanto riguarda la rilevanza dal punto di vista sportivo e della visibilità. Ci auguriamo che questo sia già possibile a partire dall'edizione 2017/2018."
Tra gli sponsor che contribuiscono alla riuscita della 44 CUP: De Longhi e Raymarine che offrono ai premiati i loro prodotti più all’avanguardia; North Sails, con un servizio di drop box per la riparazione delle vele eventualmente danneggiate nelle regate, recuperandole la domenica sera e riconsegnandole nella mattinata della regata successiva. Wave Channel TV metterà in palio numerosi premi speciali a sorteggio fra tutti i
partecipanti: una cena per due presso il Bar Ristorante Boma, un buono da 300 euro da spendere presso l’Agenzia Viaggi Tropical Spirit, e un pernottamento per due persone presso l’Hotel La Vela a Varazze. Alle signore in equipaggio La Rosa dei Venti offrirà capi di abbigliamento sorteggiati fra le presenti. E infine: Rolecha, Savona Shipyard e Boma Café.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django