venerdí, 7 novembre 2025

J24

Marina di Carrara, J24: Paolo Governato vince il Campionato d’Autunno

marina di carrara j24 paolo governato vince il campionato 8217 autunno
redazione

Paolo Governato con il suo Ita 30 Argento vivo, con due vittorie sulle sei regate disputate complessivamente e parziali regolarissimi (Circolo Velico La Spezia; 9 punti, 2,2,1, ocs,3,1), si è laureato campione d’autunno vincendo nella Classe J24 il tradizionale appuntamento ben organizzato su delega FIV dal Club Nautico Marina di Carrara.

“Quest'anno il mio equipaggio è stato composto da giovani del Circolo Velico La Spezia: tutti Bravissimi!- ha spiegato entusiasta Paolo Governato -A rotazione sono stati impegnati a bordo insieme a me Valentina Chelli, Alessio Petri, Niccolò Galimberti, Matteo Tronfi, Stefano Aliani e Lorenzo Donati. Ero pronto a qualsiasi risultato ma non pensavo che girassero così bene. L’ultimo sabato abbiamo fatto tre regate epiche con vento fino a 28 nodi e planate a 14,3 nodi. Fantastico!”

Al secondo posto, vincitore di ben tre prove di giornata, il presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta locale, Pietro Diamanti al timone del suo Ita 212 Jamaica (CNMCarrara; 11 punti; 1,7,3,1,1,5) che ha anticipato sul podio Eugenia De Giacomo alla barra del suo Ita 304 Five For Fighting (Circolo Canottieri Roggero di Lauria, 12 punti; 3,1,2,5,4,2) protagonista della seconda prova disputata.

Dopo l’annullamento della prima giornata per mare in burrasca e vento oltre i 25 nodi, il regolare svolgimento della seconda giornata e l’annullamento delle prove previste lo scorso 11 e 12 novembre per motivi di sicurezza della navigazione -a causa della presenza eccessiva di tronchi e altro materiale semissommerso- nel week end conclusivo del Campionato d’Autunno 2023, si è regatato regolarmente nelle giornate di sabato e di domenica nello specchio acqueo antistante il porto di Marina di Carrara e il Golfo della Spezia. Dieci gli equipaggi della Flotta J24 in regata. "Abbiamo svolto tre regate con vento eccezionale per le nostre parti- ha commentato Pietro Diamanti - Il vento da 20 kn è arrivato a 25kn con raffiche a 27kn ma, nonostante qualche "numero", tutte le barche hanno regato senza danni. Velocità massima raggiunta 14kn! Una giornata indimenticabile. Personalmente nella terza regata la fatica si è  sentita. Stesi sul mare due volte senza danni.”


27/11/2023 15:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci