mercoledí, 28 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

america's cup    amerigo vespucci    circoli velici    vele d'epoca    yacht club sanremo    wing foil    ufo22    regate    star    j24    yccs    optimist    ryccs    match race    young azzurra   

MARINA CALA DE MEDICI

Marina Cala de' Medici diventa struttura cardioprotetta

Il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici diventa struttura cardioprotetta. Cala de’ Medici ha acquistato, infatti, un defibrillatore automatico Tecno-Gaz Plus che è stato installato oggi sotto la Torre Direzionale del Marina. Il defibrillatore automatico pubblico di ultima generazione sarà utilizzabile h24 da chiunque, personale laico e sanitario, abbia ricevuto adeguata formazione.
Marina Cala de’ Medici ha proprio per questo motivo provveduto anche ad addestrare 7 persone (ormeggiatori che operano in banchina più una persona che lavora negli uffici), che hanno appreso le tecniche della rianimazione cardiopolmonare (adulti/bambini) e le manovre di disostruzione (adulti/bambini). Il personale del Marina è stato formato da un’istruttrice nazionale di Salvamento Academy ed ha ottenuto un brevetto nazionale che ha la validità di due anni (al termine dei quali verrà fatto un refresh) e che consente di intervenire ovunque ci sia la presenza di un defibrillatore pubblico.
Chiunque potrà aprire la teca in plastica del nuovo defibrillatore di Cala de’ Medici, che ha un’autonomia di 200 scariche alla massima potenza o 5 anni (la maniglia è la batteria). La teca in plastica è, inoltre, allarmata: se aperta emette un bitonale che allerta chi sta nelle vicinanze. Altro dato importante: il 118 ha un censimento di tutti i defibrillatori automatici pubblici presenti sul territorio.
Le persone colpite da arresto cardiaco improvviso, che può colpire chiunque sia a riposo che sotto sforzo, sono 73.000 l’anno, 200 al giorno e 1 ogni 7 minuti. Cala de’ Medici è la prima azienda privata a Rosignano ad aver acquistato un defibrillatore pubblico. Presenti, sul territorio locale, altri due defibrillatori pubblici installati l’anno scorso: uno a Rosignano in Piazza del Mercato e uno sotto le logge di fronte alla Pro Loco a Vada.
«In caso di arresto cardiaco – sottolinea Alessia Verdiani, istruttrice nazionale di Salvamento Academy che ha formato il personale del Marina – è fondamentale intervenire prima dei 4 minuti, per non incorrere in danni cerebrali irreversibili. Altrettanto fondamentale, quindi – prosegue Alessia – è la presenza nei luoghi pubblici, specialmente se frequentati da molte persone, di defibrillatori automatici esterni utilizzabili da personale laico adeguatamente formato».


08/06/2017 21:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario, Grand Soleil Cup: trionfa Luduan 2.0 di Enrico De Crescenzo

Si è conclusa, nelle splendide acque antistanti l’Argentario, la prima tappa della 23ª edizione della Grand Soleil Cup, evento organizzato da Cantiere del Pardo in collaborazione con il Circolo Nautico e della Vela Argentario

Gli staristi Enrico Chieffi e Nando Colaninno firmano a Viareggio il V Trofeo Gemmasofia

Archiviata la tradizionale manifestazione voluta da Marco Viti, la Velica Viareggina è pronta per il 2025 European Championship Star Class in programma a Viareggio dal 9 al 14 giugno

Caorle: presentata "La Cinquecento" Trofeo Pellegrini

A una settimana dal via la regata del Circolo Nautico Santa Margherita svela i suoi programmi

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Pescara: prime regate al Trofeo Optisud

Giornata intensa e tecnicamente impegnativa per i 100 giovani timonieri impegnati nella prima giornata di regate del Trofeo Optisud in corso davanti al porto turistico Marina di Pescara con organizzazione a cura del CN Pescara e del Circolo Svagamente

É Marta Maggetti la Velista dell'Anno FIV

Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti

Bella Mente di Hap Fauth si conferma Campione Europeo IMA Maxi

Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025

Napoli: da venerdì al Savoia l’European Match Race Tour

Da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, le acque del golfo di Napoli ospiteranno una delle tappe più attese dell’European Match Race Tour (EMRT) 2025, circuito internazionale di vela che richiama alcuni tra i più promettenti skipper del panorama mondiale

XLIV Campionato Italiano Open J24: al comando dopo sei prove è La Superba

Nelle acque di Lerici, ventiquattro equipaggi J24 hanno disputate altre tre entusiasmanti regate del Campionato che domenica assegnerà il tricolore 2025

Iniziato a Lerici il XLIV Campionato Italiano Open J24

Con le prime tre regate disputate nelle suggestive acque di Lerici da ventiquattro titolati equipaggi in rappresentanza delle numerose Flotte italiane J24, ha preso regolarmente il via il XLIV Campionato Italiano Open J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci