Vela, Louis Vuitton Trophy - Nel primo pomeriggio di oggi è stata disputata con vento sui 15-18 nodi la seconda regata delle tre previste per la conquista della finale del Louis Vuitton Trophy di Nizza.
Purtroppo regata da dimenticare per l'equipaggio di Azzurra che, già nelle fasi precedenti la partenza, è stato messo in difficoltà dall'avversario inglese. Ben Ainslie ha infatti scelto una tattica decisamente aggressiva ed ha costretto Francesco Bruni, nelle fasi del pre-start, ad una doppia penalità e a partire fuori dall'allineamento.
Effettuate le penalità Azzurra è ripartita ma, dopo pochi minuti di regata, aveva già collezionato uno svantaggio di circa duecentocinquanta metri. Senza demoralizzarsi, l'equipaggio italiano ha tentato il possibile per rientrare in gioco, ma durante l'ultimo lato di poppa ha anche danneggiato lo spinnaker ed è risultato evidente che la prova era persa definitivamente. Gli inglesi conquistano così il punto del pareggio con 2'29" di vantaggio su Azzurra. Il confronto tra italiani e inglesi si deciderà quindi al termine del terzo match in programma domani mattina.
Commento di Francesco Bruni (Timoniere di Azzurra): "Abbiamo commesso tanti errori negli ultimi due minuti prima della partenza. Con avversari simili ogni errore lo paghi carissimo. Siamo ancora in gioco ed è importante archiviare subito questa prova deludente e trovare la concentrazione giusta per domani che sarà veramente determinate".
Giornata dalle alterne vicende anche per gli altri concorrenti del Louis Vuitton Trophy. Nell'altra semifinale, tra Emirates Team New Zealand e Synergy, rocambolesco finale vinto dai neozelandesi grazie ad un errore dei russi proprio sulla linea del traguardo. Nel terzo match, ancora con kiwi contro russi, regata combattutissima e risultato affidato alla Giuria, che deciderà in serata, per una protesta di ETNZ.
Definitiva la classifica dalla quinta all'ottava piazza dopo le regate disputate quest'oggi: 5° All4One (Sebastian Col), 6° BMW Oracle (Gavin Brady), 7° Artemis (Paul Cayard) e 8° PagesJaunes (Bertrand Pace).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon