giovedí, 18 settembre 2025

LOUIS VUITTON TROPHY

Louis Vuitton Trophy, giornata nera per Azzurra

louis vuitton trophy giornata nera per azzurra
red

Vela, Louis Vuitton Cup - Una giornata strana, quella di oggi, che ha scompigliato il cartellone e riservato molte sorprese... Il primo match del giorno conclude il RR1 del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur in maniera non attesa: se, infatti, i primi quattro team erano già ‘al sicuro', la corsa per il quinto posto era ancora aperta. Dopo la sconfitta a sorpresa di Bmw Oracle per mano russa, viene assegnato ad Artemis. 

Il RR2 comincia molto bene per i francesi di Bertrand Pace - che guadagnano il loro primo punto dall'inizio dell'evento - e anche per il team franco tedesco All4One. Peccato che entrambe le vittorie siano state conseguite a discapito di Azzurra... Il team italiano dopo la giornata odierna, scivola in terza posizione, dietro TeamOrigin. "Una giornata brutta, di quelle che capitano in regata", dice Edoardo Recchi. "Abbiamo sbagliato la prima partenza e poi avevamo la barca non adatta alle condizioni odierne. Perdevamo sempre qualcosa ad ogni virata".

Domani il team italiano non disputerà alcuna regata, e approfitterà della pausa per rivedere errori e tattiche in vista dei match successivi.

ETNZ, invece,  si conferma il team da battere e rimane in testa alla classifica. 

Le regate del Louis Vuitton Trophy - Nice Côte d'Azur continuano domani, domenica 15 novembre. La partenza del primo match è fissata per le ore 09.00 

Domani si correranno i seguenti match:
1 Match: Bmw Oracle vs TeamOrigin
2 Match: Synergy vs Artemis
3 Match: ETNZ vs Bmw Oracle
4 Match: All4One vs Artemis
5 Match: TeamOrigin vs Synergy
6 Match: TFS Pages Jaunes vs ETNZ 

CLASSIFICA PROVVISORIA 
1) ETNZ, 7/1
2) TEAMORIGIN, 6/2 
3) AZZURRA, 6/3
4) ARTEMIS 3/4
5) SYNERGY, 3/4 
6) BMW ORACLE, 3/4 
7) ALL4ONE, 3/6
8) TFS PAGES JAUNES, 1/8
---------------------------------------------
RR2 - FLIGHT 2

MATCH 1: TeamOrigin batte TFS Pages Jaunes: 02.31
Vittoria annunciata per TeamOrigin e, infatti, Ben Ainslie non delude le aspettative: partiti sulla destra del campo, gli inglesi aspettano con calma il salto di vento in loro favore che non tarda ad arrivare. Alla prima boa Ben Ainslie è già in vantaggio e ne approfitta per controllare l'avversario sino all'arrivo.



MATCH 2: All4One batte Azzurra: 00.46
Doppietta francese, debacle italiana. Giornata davvero sfortunata per Azzurra che viene battuta anche dal team franco tedesco All4One: allo start, le barche partono pari mure a dritta ma Azzurra sopravento è costretta a virare. All4One è sulla sinistra e inizia un tack duel: dopo una serie di virate Seb Col riesce ad infilarsi sotto la barca italiana e andare sulla destra. Una mossa che porta la barca franco tedesca in vantaggio alla prima boa (39") e da lì alla vittoria del match per meno di 1 minuto.


Synergy batte Bmw Oracle: 00.14
Incredibile vittoria per il team russo che batte gli americani dopo una regata condotta sempre in testa e che guadagna la quinta posizione. Karol Jablonsky parte bene sulla destra del campo mentre Brady sceglie la boa.

La scelta russa paga e la barca si avvantaggia immediatamente su un vento migliore. Alla prima boa il suo vantaggio è di 56" che diventeranno 01.05 al cancello e poi 34" all'ultima boa al vento. La regata si chiude con una netta vittoria per il ‘debuttante' team dell'Est.


RR2 - FLIGHT 1 

MATCH 1: Emirates Team New Zealand batte All4One: 00.47
Sebastien Col si gode una bella partenza, leggermente avanti ad ETNZ sulla sinistra, ma il suo vantaggio dura poco. Il pozzetto kiwi aspetta pazientemente il salto sulla destra del campo che, infatti, arriva puntuale. Etnz incrocia avanti e chiude la partita in quel momento. Il delta finale è di 47 secondi.

MATCH 2: TFS Pages Jaunes batte Azzurra: 01.45
Brucia la sconfitta di Azzurra, perché è arrivata per mano dell'unico team che non ha vinto neanche una regata nel RR1 e poi perché è pesante in termini di distacchi. L'errore, se di questo si può parlare, è stato scegliere la sinistra del campo alla partenza. Partiti in barca comitato, infatti, i francesi si allungano immediatamente sulla destra e da quel momento conducono il match. Il pozzetto di Bertrand Pace è stato bravo anche a navigare sui continui salti di vento e, infatti, festeggia una meritata e decisa vittoria. 


CLASSIFICA DEFINITIVA RR1

1) ETNZ, 6/1
2) AZZURRA, 6/1
3) TEAMORIGIN, 5/2
*4) ARTEMIS 3/4
5) SYNERGY, 3/4
6) BMW ORACLE, 3/4
7) ALL4ONE, 2/5


14/11/2009 17:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci