mercoledí, 17 settembre 2025

YACHT CLUB PORTO ROTONDO

Lo Yacht Club Porto Rotondo inaugura la sezione pesca

lo yacht club porto rotondo inaugura la sezione pesca
redazione

Dopo la vela e il kayak, lo Yacht Club Porto Rotondo amplia la propria attività con la fondazione della sezione pesca sportiva. Un’iniziativa che rinnova una tradizione di lunga data e vuol fare del sodalizio, il punto di riferimento per gli appassionati locali e della Penisola.
La sezione si occuperà infatti di organizzare corsi di iniziazione per adulti e bambini, raduni e gare anche durante i periodi di spalla, per dare continuità alla classica stagione estiva.
A coordinarla sarà Sandro Onofaro, volto di Sky e organizzatore di eventi legati alla pesca sportiva, tra cui il The O’Game Offshore Trolling, che si è tenuto proprio a Porto Rotondo lo scorso mese di luglio.
“Credo molto nello sviluppo della pesca sportiva in Sardegna”, ha dichiarato Onofaro, “penso che in particolare Porto Rotondo, una realtà già molto forte e sviluppata sul territorio, sia il luogo giusto dove far attecchire questa passione anche tra i più giovani. I primi corsi estivi hanno dato ottime risposte, la pesca insegna la pazienza, il contatto con la natura e il lavoro di gruppo. Ai corsi per i più piccoli, assoceremo raduni per gli armatori e gare rivolte ai principianti, per fidelizzarli e incrementare l’entusiasmo”.
L’apertura della sezione sarà presentata ufficialmente il 21 settembre durante il Salone Nautico di Genova, anche alla presenza del presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Roberto Azzi, che ha creduto fortemente in questa novità.
“Non dimentichiamo che il nostro sodalizio ha un passato importante in questo settore, per aver dato i natali al Big Game”, ha ricordato, “dopo la vela e la canoa, vogliamo aprirci a un’altra arte del mare e riconoscere un ruolo istituzionale anche alla pesca sportiva, dando risposta a tanti dei nostri soci che sono già armatori, e una nuova occasione a  chi non si è mai cimentato. Altro obiettivo, attirare gli armatori della Penisola, che potrebbero far svernare qui le loro barche, contribuendo alla crescita del territorio”.


07/09/2017 18:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci