mercoledí, 17 settembre 2025

YACHT CLUB PORTO ROTONDO

La Solaris Cup inaugura il calendario sportivo 2017

la solaris cup inaugura il calendario sportivo 2017
redazione

Si apre con la Solaris Cup, l’annuale raduno del celebre cantiere italiano, il nuovo calendario sportivo dello Yacht Club Porto Rotondo
Ben trentaquattro, le imbarcazioni iscritte, quindici in più rispetto al 2016, in rappresentanza di sei nazioni (Italia, Germania, Svizzera, Austria, Gran Bretagna e Spagna).
L'ammiraglia è il Solaris 58, presente con ben cinque esemplari. Ma gli occhi sono puntati su Stay Away dell'armatore Luca Clerici, primo modello del nuovissimo Solaris 55 presentato quest'anno. Spetta invece all'inglese Italian Job, il primato per la barca giunta da più lontano.
La giornata di oggi è stata dedicata ai trial per potenziali armatori, in assetto da crociera e da regata. Da domani invece sarà regata vera. Il programma prevede una prova costiera tra le isole antistanti Porto Rotondo.
“Siamo orgogliosi di ospitare di nuovo il cantiere Solaris e le sue magnifiche imbarcazioni”, il benvenuto del presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Roberto Azzi, “è una grande soddisfazione aver allestito anche quest’anno un calendario ricco di eventi, tra cui le novità Fideuram cup este 24, e la tappa circuito lunga bolina regata di oltre 100 miglia tra le isole del nostro comprensorio organizzata da noi e dal Circolo Canottieri Aniene, con cui siamo gemellati. La nostra attività agonistica”, ha ricordato Azzi, “è iniziata con la partecipazione e il quinto posto alla prima tappa di Italian sailing league, e proseguirà con l’apertura della scuola vela estiva, che l’anno scorso ha seguito 280 ragazzi. Chiuderemo la stagione con la tradizionale Regata dei Legionari, sulla quale stiamo lavorando molto perché diventi internazionale e faccia vivere la nostra Sardegna anche in autunno”.   
Il calendario dello Yacht Club Porto Rotondo prevede il ritorno delle vele d’epoca con la tradizionale tappa del Trofeo Bailli de Suffren (26-28 giugno); un doppio intermezzo dedicato alla pesca (The O’Game Offshore rolling dal 6 al 9 luglio e una gara sociale di pesca d’altura, il 22 agosto); la Fideuram Cup (15-17 settembre), il ritorno degli Este 24 con la 5 a tappa nazionale, in contemporanea con la partenza de La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia (22-24 settembre); infine le due classiche Trofeo dei Due Golfi Memorial Bepi Carlini (15 ottobre) e la 24 a Regata dei Legionari (28-29 ottobre).


03/06/2017 13:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci