sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

YACHT CLUB PORTO ROTONDO

La Solaris Cup inaugura il calendario sportivo 2017

la solaris cup inaugura il calendario sportivo 2017
redazione

Si apre con la Solaris Cup, l’annuale raduno del celebre cantiere italiano, il nuovo calendario sportivo dello Yacht Club Porto Rotondo
Ben trentaquattro, le imbarcazioni iscritte, quindici in più rispetto al 2016, in rappresentanza di sei nazioni (Italia, Germania, Svizzera, Austria, Gran Bretagna e Spagna).
L'ammiraglia è il Solaris 58, presente con ben cinque esemplari. Ma gli occhi sono puntati su Stay Away dell'armatore Luca Clerici, primo modello del nuovissimo Solaris 55 presentato quest'anno. Spetta invece all'inglese Italian Job, il primato per la barca giunta da più lontano.
La giornata di oggi è stata dedicata ai trial per potenziali armatori, in assetto da crociera e da regata. Da domani invece sarà regata vera. Il programma prevede una prova costiera tra le isole antistanti Porto Rotondo.
“Siamo orgogliosi di ospitare di nuovo il cantiere Solaris e le sue magnifiche imbarcazioni”, il benvenuto del presidente dello Yacht Club Porto Rotondo, Roberto Azzi, “è una grande soddisfazione aver allestito anche quest’anno un calendario ricco di eventi, tra cui le novità Fideuram cup este 24, e la tappa circuito lunga bolina regata di oltre 100 miglia tra le isole del nostro comprensorio organizzata da noi e dal Circolo Canottieri Aniene, con cui siamo gemellati. La nostra attività agonistica”, ha ricordato Azzi, “è iniziata con la partecipazione e il quinto posto alla prima tappa di Italian sailing league, e proseguirà con l’apertura della scuola vela estiva, che l’anno scorso ha seguito 280 ragazzi. Chiuderemo la stagione con la tradizionale Regata dei Legionari, sulla quale stiamo lavorando molto perché diventi internazionale e faccia vivere la nostra Sardegna anche in autunno”.   
Il calendario dello Yacht Club Porto Rotondo prevede il ritorno delle vele d’epoca con la tradizionale tappa del Trofeo Bailli de Suffren (26-28 giugno); un doppio intermezzo dedicato alla pesca (The O’Game Offshore rolling dal 6 al 9 luglio e una gara sociale di pesca d’altura, il 22 agosto); la Fideuram Cup (15-17 settembre), il ritorno degli Este 24 con la 5 a tappa nazionale, in contemporanea con la partenza de La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia (22-24 settembre); infine le due classiche Trofeo dei Due Golfi Memorial Bepi Carlini (15 ottobre) e la 24 a Regata dei Legionari (28-29 ottobre).


03/06/2017 13:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci