domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

CAMPIONATI INVERNALI

Lecco: la magia del 43° Campionato Invernale Interlaghi

lecco la magia del 43 176 campionato invernale interlaghi
redazione

L’ultimo weekend di ottobre nel Golfo di Lecco è da sempre, precisamente dal 1975, sinonimo di Campionato Invernale Interlaghi di vela con la regia della Società Canottieri Lecco 1895. Così, sabato 28 e domenica 29, va in scena l’edizione numero 43 di questa importante regata che metterà in palio il Trofeo Allianz Bank – Centro di Promozione Finanziaria di Lecco – con in lizza una settantina di team suddivisi in sette classi veliche: J24, H22, Meteor, Orza 6, Platu 25, Fun e Orc (A+B+C). Un numero ragguardevole di regatanti – immortalati in acqua dagli amici del Foto Club Lecco - con nomi anche importanti della vela. 
Come quello del timoniere Fabio Apollonio nella J24 (su “J-Oc”) e Fabio Mazzoni, presidente della XV Zona Fiv, alla barra del J24 “Pilgrim”. Da tenere d’occhio anche Pierluigi Puthod in Orc con il suo Soling “Whisky 7”. Tattico d’esperienza sul Melges 20 “Naiad” (in Orc), vale a dire Andrea Felci. 
Si comincerà sabato 28 ottobre, alle 8,30, con la prima delle 6 prove in programma, cercando di sfruttare il Tivano, vento da Nord. Poi si continuerà nel pomeriggio con la Breva, vento da Sud. In serata, alle 19, “apericena” per i regatanti in Canottieri con musica dal vivo. 
Domenica tutti in acqua alle 8,30 (attenzione al ritorno dell’ora solare) per la fase conclusiva. Alle 14,30 le premiazioni dopo il rinfresco da “Chef Alberto” in Canottieri. In palio per il vincitore assoluto l’artistico Trofeo Allianz Bank – Centro di Promozione Finanziaria di Lecco, realizzato da Giovanna Locatelli. I premi speciali saranno il trofeo biennale Mario Disetti alla imbarcazione, con armatore un socio della Canottieri Lecco, che, all’interno della propria classe, avrà ottenuto il miglior piazzamento a fine Campionato; Trofeo triennale Gino Cicardi alla imbarcazione con il timoniere più anziano; Trofeo Panathlon Club Lecco al timoniere più giovane.
Anche in questo weekend spazio in Canottieri Lecco all’arte grazie alla mostra “Gli angeli delle vele” dove verranno esposte opere grafiche, pittoriche e scultoree ispirate allo sport, realizzate da un gruppo di artisti ed insegnanti che operano sul territorio di Lecco. E più precisamente: Maria Rosaria Caso, Giuseppe Bontempi, Salvatore Falco, Giovanni Lauriola, Fabrizio Martinelli, Lorena Olivieri, Agnese Maria Pilat e Luigi Petralia.


27/10/2017 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci