C’è anche il Consorzio Joe Fly Italia con i colori della Società Canottieri Lecco nell’elenco degli iscritti per la conquista della 33ª edizione dell’America’s Cup in programma nel 2010. In tutto l’Ac Management ha accettato una lista di 19 team, non ancora definitiva, di cui ben 6 sono italiani. Una notizia accolta con grande soddisfazione e che apre così nuovi scenari sia per Joe Fly Italia che per la Società Canottieri Lecco, ora in lizza da sfidanti per la preziosa e prestigiosa “brocca d’argento”. Emozione e gioia per Giovanni Maspero armatore di Joe Fly Italia: “Non nascondo che in questo momento è la felicità il primo sentimento ricorrente. Tuttavia, come abbiamo più volte sottolineato, questo è l’inizio di un sogno che deve ancora tramutarsi in realtà. Noi metteremo in campo il nostro impegno e la grande passione per la vela, ma la strada è in salita e ci aspetteranno, da qui in poi, mesi di duro e impegnativo lavoro. Ora la prima vera sfida non sarà sull’acqua ma sulle scrivanie alla ricerca delle risorse finanziarie necessarie per essere al via della Coppa America. Anche per questo nei prossimi giorni allargheremo i vertici del sindacato con nuove risorse umane capaci di intraprendere sinergie e relazioni con il mondo economico italiano utili per vincere questo primo fondamentale match-race”. Bandiere a festa nella sede della Canottieri Lecco dove è apparso il tricolore accanto al vessillo blu e celeste della centenaria società manzoniana e alla bandiera di Joe Fly. Felicissimo il presidente Marco Cariboni da sempre grande appassionato di vela. “Abbiamo passato ore di trepidante attesa perché in questi casi si teme sempre che manchi qualche documento pur avendo preparato tutto. Poi la notizia ufficiale che ci ha resi orgogliosi ma anche consapevoli che il difficile viene ora. L’entusiasmo e la grande passione saranno in questa prima fase il vento che ci dovrà portare sul traguardo del raggiungimento del budget per essere al via in Coppa America”. Joe Fly Italia e Società Canottieri Lecco intendono ringraziare tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito fattivamente al raggiungimento dell’iscrizione alla 33ª edizione della Coppa America. Non ultimo lo Yacht club di Sanremo per la sua squisita disponibilità.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)