venerdí, 15 agosto 2025

REGATE

"La vela a Gaeta " per lo sviluppo del territorio

Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Gaeta, è stato presentato "La Vela a Gaeta", innovativo programma di cooperazione fra società sportive del territorio nato per promuovere la navigazione a vela come esperienza agonistica e turistica.

Il progetto, ideato da Yacht Club Gaeta E.V.S. Sezione Vela Guardia di Finanza, Club Nautico Gaeta e locale delegazione della Lega Navale Italiana con i supporti della Capitaneria di Porto e della Scuola Nautica della Guardia di Finanza, è stato tenuto a battesimo dal Sindaco, Cosmo Mitrano, e da una significativa rappresentanza istituzionale: Dino Pascali e Luigi Ridolfi, rispettivamente delegati ai Grandi Eventi e allo Sport per il Comune di Gaeta, e Sabina Mitrano, Assessore alla Cultura.

Ricco il calendario de "La Vela a Gaeta" che, nel 2013, propone ben 11 eventi da aprile a novembre tra cui spiccano 2 tappe dell'Audi Sailing Series, circuito internazionale per i monotipi Melges 32 e 20 (10-14, 18-21 aprile), il Trofeo Punta Stendardo, selezione per i campionati italiani di barche d'altura (25-28 aprile), Rolex Capri Sailing Week - Volcano Race (16-24 maggio), ritorno per il terzo anno consecutivo dei lussuosi maxi yachts nelle regate offshore del Mediterraneo , le Grandi Vele d’epoca (4-7 luglio), il Trofeo del Cadetto per le navi scuola della Marina Militare (2-4 agosto) e la Coppa dei Campioni Laser, evento di ranking nazionale per il singolo olimpico più diffuso al mondo (1-3 novembre).

Ai tradizionali eventi, si è aggiunta quest'anno la “Regata dei Comuni d'Italia” (24-25 aprile), che si svolgerà nell'ambito dello Yacht Med Festival, il festival delle economie del mare. La gara vedrà per la prima volta al via equipaggi e imbarcazioni rappresentativi di alcune città italiane con una forte tradizione marinara alle spalle e assegnerà il Challenge “Yacht Med Festival” al primo classificato.

Da sempre legata al mare, l'economia di Gaeta si appresta a ricevere nuovi spunti dalla vela e dalle attività ad essa connesse. Gli appuntamenti in calendario coinvolgeranno, secondo le stime dei club organizzatori, oltre 5mila persone con un indotto di circa 1,5 milioni di euro.

“La nostra città è onorata di ospitare una nuova prestigiosa iniziativa velica a conferma della costante crescita del movimento sportivo legato a questo specifico settore - la dichiarazione di Cosmo Mitrano, primo cittadino gaetano - La professionalità e l’ impegno delle realtà sportive del territorio, in primis della Sezione Vela della Guardia di Finanza, hanno consentito di diffondere ed incrementare questo affascinante sport, portandolo a livelli di indubbia eccellenza. Il tutto, abbinato alla conformazione ottimale del nostro golfo, ha permesso a Gaeta di diventare un importante punto di riferimento per la vela nazionale e internazionale. La nostra Amministrazione sarà sempre a fianco di questo tipo di manifestazioni, per il prezioso contributo che esse offrono nel valorizzare la risorsa mare, perno fondamentale per lo sviluppo socio-economico della nostra splendida città".

"La logica del networking con altri circoli velici - ha spiegato Luca Simeone, Vice Presidente dello Yacht Club Gaeta E.V.S. - ha permesso di organizzare eventi di grandi dimensioni per livello e numero di imbarcazioni in mare, unendo i supporti logistici e operativi forniti dalle realtà sportive locali all'esperienza tecnica del nostro club. La quantità e la qualità degli eventi della prossima stagione attestano che le istituzioni e le società sportive del territorio hanno lavorato nella giusta direzione, facendo di Gaeta un punto di riferimento per la vela italiana".

Il sipario salirà sulla nuova stagione velica il prossimo 10 aprile in occasione della prima tappa dell'Audi Sailing Series dei Melges 32, un weekend di regate spettacolari e grande sport che i cittadini e i turisti potranno seguire dal lungomare e dai balconi di casa.


03/04/2013 16:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci