domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

J24

La Superba vince il Campionato Italiano J24

la superba vince il campionato italiano j24
redazione

Dopo dieci prove combattute e spettacolari, disputate in quattro giorni di regata nel Golfo di Cugnana, cuore della Costa Smeralda, e un nutrito programma di eventi collaterali, si è concluso con successo il XLII Campionato Italiano J24 ben organizzato su delega della FIV, dallo Yacht Club Cala dei Sardi con la collaborazione dell’Associazione Italiana Classe J24.

Con una giornata d’anticipo, la vittoria è andata ancora una volta al J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano: i campioni uscenti, infatti, grazie a quattro vittorie di giornata e a parziali regolari (GSMM 14 punti; 1,1,2,2,1,2,1,2,2,dnc) hanno conquistato per il sesto anno consecutivo il Trofeo Challenger J24 e il nono titolo tricolore nella Classe J24 (dopo quelli vinti nel 2011, ’12, ’15 ’17, ’18, ’19, ’21 e ’22 -nel 2020 non è stato assegnato a causa della pandemia-) che vanno ad aggiungersi ai due titoli europei J24.

Completano il podio l’argento di Ita 460 Bottadritta del maddalenino Mariolino Di Fraia, già Presidente della Classe Italiana, in equipaggio con suo figlio Camillo, Ezio Diana, Davide Schintu e Andrea Tirotto (LNI La Maddalena, 49 punti 6,2,1,6,16,3,7,15,6,3 i parziali) e il bronzo del J24 portacolori del Circolo organizzatore, Ita 420 Giulietta armato da NSS Yachting e timonato da Antonello Ciabatti in equipaggio con Eugenio Basciu e Marco Naldoni (YCCdS, 55 punti; 14,6,10,1,4,1,5,14,8,6).

Podio sfiorato, invece, per Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (CNMCarrara 57 punti, 2,5,3,bdf,11,18,3,7,7,1 in equipaggio con Fabrizio Ginesi, Paolo Governato, Antonio Lupo e Matteo Tronfi), penalizzato da un bfd nella quarta prova ma vincitore di quella conclusiva.

Quinta posizione, infine, per un altro protagonista della Flotta J24 sarda, Ita 405 Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena e timonato da Aurelio Bini con Vero Niccolini, Roberta Piras, Mauro Pisanu, Pietro Alvisa e Michela Piu (CN Arzachena, 66 punti, 13,3,7,12,2,9,6,9,5,22).

In questo Campionato Italiano 2023 sono stati venticinque gli agguerriti e titolati equipaggi del monotipo a chiglia fissa più popolare al mondo disegnato nel 1978 dall'americano Rod Johnston a confrontarsi su un campo di regata particolarmente suggestivo che aveva già ospitato due Campionati Europei e quattro Italiani J24

Le singole prove sono state vinte da La Superba (1°, 2°,5° e 7° regata), Bottadritta (3°), Giulietta (4° e 6°), Ita 304 Five for Fighting (CCRoggero Lauria) armato e timonato da Eugenia De Giacomo Pitanti (8°), Ita 443 Aria il J24 della LNI Olbia timonato dal Consigliere Nazionale e Capo Flotta Sardegna Marco Frulio (9°) e Jamaica (10°).

“E’ stato un Campionato Italiano veramente appassionante e divertente, complice un bel vento, quattro splendide giornate di sole, un campo di regata ottimo e una località splendida. Un plauso agli equipaggi, al Circolo organizzatore e ai ragazzi dell’Istituto Nautico di Olbia che ci hanno aiutato sulle barche appoggio, sulla Barca Comitato e sui gommoni posa boe: davvero bravi ed efficienti!” ha commentato il Presidente del Comitato di Regata, il lucchese Stefano Giusti coadiuvato dal giovane pisano Matteo Chimenti (anche presidente del Comitato proteste) e dai locali Marco Clivio, Daniel Pau e Antioco Ticca. Il Comitato Tecnico, invece, ha impegnato Emanuela Donati e Paolo Luciani con Giampaolo Sanna, Marco Andrisano, Luca Mallus e Marcello Schirru.

Fra i numerosi eventi collaterali, molto graditi da tutti i partecipanti e dai loro accompagnatori, i pasta party alla fine di ogni giornata, la cerimonia di apertura, la cena di gala (durante la quale sono stati premiati i vincitori del Trofeo Challenge Perpetuo Ciccolo 2022, -La Superba- e del Trofeo J24 al miglior Timoniere Armatore 2022 -Jamaica-, la grigliata sponsorizzata dalla società Monolith e la cerimonia di chiusura con il brindisi di arrivederci.

“Ricevere i complimenti da parte degli equipaggi e del Comitato - commenta il presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi Alessandro Balzani - è stato, per tutti noi del direttivo, una grande soddisfazione. Ringrazio tutti, i regatanti, il comitato di regata e il comitato di stazza ma soprattutto i ragazzi del Cala dei Sardi ed in particolar modo il mio vice Presidente Eugenio Basciu per l'ottimo lavoro svolto.”

“Cugnana e lo Yacht Club Cala dei Sardi è stata una scelta azzeccata per il Campionato 2023: un’ottima organizzazione sia in mare che a terra- ha concluso il Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti -La Sardegna è sempre un luogo stupendo per regaterei, dove torneremo il prossimo anno per il Campionato Europeo.”


29/05/2023 10:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci