venerdí, 19 settembre 2025

CROCIERE

La prima volta a Ravenna di MSC Magnifica

Oggi, in occasione dell’arrivo di MSC Magnifica per la prima volta nel porto di Ravenna, si svolgerà la cerimonia del Maiden Call con il tradizionale scambio di crest tra il Comandante della nave Giuseppe Maresca, il top management della Compagnia e le autorità locali.

MSC Magnifica è approdata per la prima volta in Romagna dopo essere partita da Venezia il 4 gennaio e aver toccato in seguito i porti di Bari, Rodi (Grecia), Alessandria d’Egitto, Limassol (Cipro), Haifa (Israele), Katakolon ancora in Grecia e Dubrovnik in Croazia, per un viaggio lungo 12 giorni e 11 notti. In serata l’ultima nata della flotta MSC Crociere ripartirà alla volta di Venezia dove si concluderà la crociera.

“La scelta di portare MSC Magnifica nel porto di Ravenna rientra nel piano strategico della Compagnia in un’ottica di ampliamento dell’offerta. Andiamo incontro alla richiesta dei molti turisti che ogni anno raggiungono la Romagna, scegliendo le sue spiagge e le sue attraenti località come meta di villeggiatura” ha detto Massimo Bertoldero, Area Manager Nord Est di MSC Crociere. “Con le autorità locali della Regione abbiamo già instaurato un rapporto proficuo e ben consolidato nel tempo che ci consente di collaborare con ben 90 fornitori locali, muovendo l’economia regionale per cifre che si aggirano intorno ai 9 milioni di euro, come testimonia uno studio condotto dall’Università Ca’ Foscari”.

Varata ad Amburgo il 6 marzo del 2010, MSC Magnifica è lunga 293,8 metri, alta 55,65 metri, ha una stazza di 93.330 tonnellate e può ospitare fino a 3.010 ospiti. E’ dotata di 17 bar e lounges a tema, tra cui lo Sporting Bar (L’Olimpiade) con un tavolo da biliardo, un teatro, un cinema 4D, bowling, il centro benessere MSC Aurea Spa e quattro piscine, di cui una con tetto scorrevole in vetro.

La nave nel corso del 2011 effettuerà in tutto 7 scali nel porto di Ravenna, movimentando circa 21.000 passeggeri, durante i mesi gennaio, febbraio e dicembre. La città romagnola, quindi, si inserisce perfettamente nella strategia di destagionalizzazione della compagnia.


14/01/2011 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci