giovedí, 18 settembre 2025

CROCIERE

La Norwegian Escape esce dal cantiere di costruzione della Meyer Werft

Agosto 2015 – La Norwegian Escape, presto la più grande nave all’interno della flotta Norwegian Cruise Line, è stata fatta galleggiare fuori dal cantiere di costruzione coperto della Meyer Werft, sabato 15 agosto a Papenburg, in Germania, dove la nave da 164.600 tonnellate è stata in costruzione da settembre 2014. Intorno alle 9:15, ora locale, l’imbarcazione, caratterizzata dallo scafo disegnato dal famoso artista e ambientalista della fauna marina Guy Harvey, è salpata dal molo II. La Norwegian Escape, in grado di ospitare 4.200 passeggeri, è la prima nave della classe Breakaway Plus, misurando 334,6 metri di lunghezza e 41,5 metri di larghezza. L’uscita della Norwegian Escape rappresenta una pietra miliare nella costruzione della nave. Con questo completamento di successo, la nave entrerà ora nella fase finale di costruzione con consegna il 22 ottobre 2015. “Meyer Werft ha portato a termine un lavoro fantastico con la costruzione della Norwegian Escape,” afferma Andy Stuart, Presidente e Chief Operating Officer di Norwegian Cruise Line. L’uscita della nave porta l’evoluzione del Freestyle Cruising un passo più in là, e non potremmo esserne più entusiasti.” Dopo l’uscita della nave, il prossimo traguardo sarà quello di montare il caratteristico camino della Norwegian Cruise Line e l’eccitante aggiunta di un terzo piano al parco avventura della Norwegian Escape, che sarà il più grande in mare. Il trasporto della Norwegian Escape lungo il fiume Ems verso il Mare del Nord, dove darà prova della sua idoneità alla navigazione, è previsto per il 16 settembre (condizioni meteo permettendo). A seguito degli eventi inaugurali in Europa e a Miami, la Norwegian Escape salperà per le crociere caraibiche settimanali in partenza ogni sabato da Miami a partire dal 14 novembre 2015. Con la sua accattivante opera d’arte sullo scafo, i suoi scivoli d’acqua e il percorso avventura, la Norwegian Escape, in quanto prima nave della classe Breakaway Plus, rappresenta una vera e propria evoluzione per il marchio Norwegian, incorporando le preferenze degli ospiti e fornendo loro maggiore libertà e flessibilità.
Attualmente in costruzione presso il cantiere Meyer in Germania, la Norwegian Escape proporrà crociere di 7 notti dalla base portuale annuale di Miami, con destinazione Caraibi orientali, a partire dal 14 novembre 2015. La nave da 164.600 tonnellate lorde sarà la più grande a utilizzare il porto di Miami come base, trasportando 4.200 ospiti in destinazioni caraibiche come St. Thomas, Isole Vergini Americane; Tortola, Isole Vergini Britanniche e Nassau, Bahamas. L’offerta di ristoranti e intrattenimento a bordo della Norwegian Escape includerà avamposti di diversi punti vendita presenti a terra come il primo ristorante Margaritaville galleggiante di Jimmy Buffett e il 5 O’Clock Somewhere Bar, un locale di musica con bar all’aperto su The Waterfront che presenterà esibizioni notturne dal vivo. L’Iron Chef e vincitore di un James Beard Award, Jose Garces proporrà due concetti a bordo, un ristorante di pesce e frutti di mare ispirato alla cucina latina e Pincho Tapas Bar, mentre The Pubbelly Restaurant Group con base a Miami svilupperà il menu della Food Republic, un esclusivo emporio gastronomico. The District Brew House, una birreria artigianale alla moda dal look urbano che vanta un’esclusiva partnership con la Wynwood Brewing Company di Miami servirà oltre 24 birre alla spina, e The Cellars, A Michael Mondavi Family Wine Bar, proporrà un’ampia gamma di esperienze enologiche immersive, focalizzate sulla degustazione, sull’insegnamento e sui piaceri del vino. Sulla Norwegian Escape sarà inoltre presente il più antico e leggendario bar di Miami, il Tobacco Road. Continuando a offrire l’eccellenza nell’intrattenimento di Norwegian, la Norwegian Escape proporrà due musical di Broadway vincitori ai Tony Awards all’interno dell’Escape Theater: After Midnight, un musical di grande successo che unisce le canzoni di Duke Ellington, una straordinaria jazz band, e le migliori danze di Broadway; e Million Dollar Quartet, il musical ispirato alla celebre sessione di registrazione che ha unito le icone del rock 'n' roll Elvis Presley, Johnny Cash, Jerry Lee Lewis e Carl Perkins per la prima e unica volta. In un nuovo ed esclusivo concept pensato appositamente per la Norwegian Escape, il Supper Club è stato reimmaginato per offrire un’indimenticabile cena accompagnata da uno spettacolo. For The Record: The Brat Pack™ è un’acclamata serata di Hollywood che celebra colonne sonore originali di grandi successi cinematografici in un cabaret unico post-moderno a 360°. La nave sarà caratterizzata dal più ampio parco avventura in mare, un multiplex a tre piani di sfide da batticuore dotato di due piattaforme e cinque Sky Rails, tracciati che permetteranno agli ospiti di alzarsi in volo. L’Acqua Park della Norwegian Escape sarà il più grande mai proposto in mare e includerà un nuovo scivolo Aqua Racer, mentre nell’ampio complesso sportivo sarà presente un percorso da minigolf a tema Teenage Mutant Ninja Turtle. Il divertimento per tutta la famiglia sarà inoltre garantito da un esteso Acqua Park per bambini, dall’intrattenimento Nickelodeon, il marchio numero uno per bambini, e dal primo asilo nido della compagnia dedicato ai piccoli ospiti sotto i 3 anni. Le sistemazioni a bordo comprendono il lussuoso complesso della compagnia di “nave all’interno della nave”, The Haven by Norwegian, assieme agli Studios, progettati per chi viaggia da solo, e a molte opzioni per famiglie, gruppi multigenerazionali, amanti delle spa e molto altro.


19/08/2015 13:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci