domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CROCIERE

La Costa Crociere sbarca a Sharm el Sheik

Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n.1 in Europa, è ancora una volta pioniere nel mercato del turismo. Iniziano da Sharm el Sheik (Egitto) le crociere di una settimana nel Mar Rosso, una novità esclusiva per tutto l’inverno 2010/2011. Il Mar Rosso si aggiunge così a Estremo Oriente, Emirati Arabi e Oceano Indiano nell’elenco delle destinazioni che Costa ha offerto per prima a livello mondiale con crociere regolari.

Costa Marina (25.600 tonnellate di stazza per 1.000 Ospiti totali) e Costa Allegra (28.400 tonnellate di stazza per 1.000 Ospiti totali) partiranno, rispettivamente il giovedì dal 25 novembre 2010 al 17 febbraio 2011 e il lunedì dal 29 novembre 2010 al 21 marzo 2011, per un itinerario unico che comprende Egitto, Israele e Giordania, con scali a Sharm el Sheik, Eliath (Israele), Aqaba (Giordania), Luxor-Safaga (Egitto), Cair-Sokhna (Egitto) e rientro a Sharm el Sheik.

Costa Marina e Costa Allegra sono entrambe in contemporanea a Sharm el Sheik oggi, 26 novembre, la prima per la sua crociera inaugurale nel Mar Rosso e la seconda nel corso della sua crociera di posizionamento dall’Italia.

In tutto scali delle navi Costa a Sharm el Sheik saranno 38, per circa 60.000 passeggeri movimentati.

L’itinerario di Costa Marina e Costa Allegra unisce al meglio relax e cultura, da una sponda all’altra del Mar Rosso, tra un mare dalla bellezza straordinaria e tesori culturali e archeologici di inestimabile valore. Da Eilat sarà possibile visitare, con le escursioni organizzate di Costa Crociere, un’oasi naturalistica nel deserto del Negev, la fortezza di Masada e i meravigliosi paesaggi del Mar Morto; ad Aqaba, visite alla città rosa di Petra, scolpita nella montagna; a Safaga escursioni verso Luxor e la Valle dei Re, visitando le tombe dei Faraoni oppure godendosi le bellezze naturali di Hurghada e le acque cristalline dell’isola di Mahamya; da Sokhna si potranno raggiungere il Cairo, le piramidi di Gizah e la Sfinge.

Costa Marina e Costa Allegra sono navi caratterizzate da un’architettura luminosa, con una splendida e panoramica vetrata circolare a poppa. A bordo si trovano ristoranti, buffet, bar, centro benessere con palestre, sale trattamenti e sauna, piscine, percorso jogging esterno, teatro, casinò, discoteca, shopping center, internet point.


26/11/2010 23:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci