La “Childrenwindcup” diventa la “Centomiglia dei ragazzi” e nel prossimo week end animerà nuovamente le acqua antistanti i porticcioli di Bogliaco, la Marina 2000 e quello della vecchia piazzetta. Sarà la 6° edizione della «Childrenwindcup», evento nato grazie all'impegno dell'Associazione Bambino Emopatico di Brescia e del Circolo Vela di Gargnano. Sport, divertimento e solidarietà sono le parole chiave della manifestazione che ha come testimonial Marco Zambelli, oggi grande capitano del Brescia calcio. Accanto a Zambelli ci saranno i Campioni del Mondo di vela del doppio rs Feva, Leo Stocchero (CVT Maderno ) e Gianluca Virgenti (CV Gargnano), le squadre del consorzio tra i Circoli del Garda e dell’Associazione Nautica Sebina di Sulzano, il vincitore dell'ultima edizione della Centomiglia, Oscar Tonoli, la folle barca del progetto "Hyak Onlus".
“Siamo convinti che una vera alleanza terapeutica con i piccoli e con i loro genitori che vivono il dramma di una diagnosi spesso devastante, soprattutto nelle fasi iniziali in cui non è facile l'accettazione della malattia di un figlio sia fondamentale per vivere nel modo più sereno i numerosi e lunghi passaggi che il percorso di guarigione comporta – hanno spiegato i dottori Raffaele Spiazzi e Fulvio Porta, rispettivamente direttore sanitario e primario all’Ospedale di Babini di Brescia in occasione della presentazione della gara/festa – e la Children permette ai bambini di incontrarsi, e di giocare. Dà l'opportunità di vivere, e superare, la fatica del riavvicinamento, soprattutto per chi sta bene e non frequenta da tempo l'ospedale. Una fatica non vana: essa serve a dare energia a coloro che ancora sono in cura e che hanno bisogno di affidarsi agli altri per rafforzarsi nella convinzione che è possibile farcela. È possibile lasciare alle spalle sofferenza e incertezza».
A Bogliaco di Gargnano (piazzetta della Centomiglia) l’appuntamento è fissato per le 15.30 di sabato 22 settembre. Alle 16.30 ci sarà uno spettacolo della scuola di danza di salò; dopo la merenda, la registrazione delle famiglie all’antico Monastero-Camping di Toscolano (grazie alla collaborazione con la Riviera dei Limoni e dei Castelli), la cena e lo spettacolo musicale offerto dalla band «Marvellous». Domenica 23 settembre il ritrovo sarà alle 10 al porto vecchio da dove ci sarà la diretta TV. Alle 11.30 dimostrazione percorso di soccorso delle Unità cinofile volontari della Protezione civile; alle 13 la formazione delle squadre e alle 13.30 l'inizio della regata; alle 15.30 show Turbotubbies e Capitan Ventosa.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia