venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

La bonaccia ferma l'inizio del 40esimo Campionato Invernale

la bonaccia ferma inizio del 40esimo campionato invernale
redazione

Una giornata dal sapore quasi di fine estate, con il sole e senza nemmeno una nuvola in cielo sembrava essere la cornice perfetta per il debutto della quarantesima edizione del Campionato Invernale di vela d'altura, organizzato a Chioggia da Il Portodimare con la collaborazione logistica di Darsena le Saline.
A rovinare la festa per l'importante traguardo delle 40 edizioni, che consacra la kermesse chioggiotta come uno dei più longevi ed importanti eventi della vela nell'Alto Adriatico, ci ha pensato il vento che si è fatto attendere per tutta la giornata costringendo il comitato di regata a differire - dopo un'estenuante attesa ed un paio di tentativi non andati a buon fine - tutte le prove in programma per la giornata ed inviare gli equipaggi a terra per la tradizionale pastasciutta.  
Già da qualche giorno le banchine di Darsena Le Saline pullulano oramai dei più importanti atleti di livello nazionale ed internazionale, pronti a darsi battaglia nel campo di regata che sarà situato antistante la spiaggia di Sottomarina. 
Lunga la lista dei campioni che non hanno voluto mancare alla quarantesima edizione del Campionato Invernale de Il Portodimare, per un edizione che riporta senza alcun dubbio il livello tecnico della manifestazione tra i più alti degli ultimi anni.
Lorenzo Bodini - campione del mondo ORC ed olimpionico nel tornado - regaterà, insieme a Giulio Desiderato e Roberto Dubbini reduci dalla campagna olimpica per Rio 2016 rispettivamente con il 470 ed il 49er, a bordo dell'Italia 9.98 Fuoriserie Sarchiapone. A bordo del Mumm 30 di Federico Aristò oltre a Mauro Maccanti anche l'olimpionico Dodo Gorla. Roberto Caramel sarà alla tattica del Melges 32 modificato dei giovanissimi di Arcanoè AleAli by Montura. Cesare Bressan regaterà a bordo di Arka, il GS 37 di Perini e Roul. Silvio Sambo alla tattica di Demon X. A bordo di X-Real Simone Eulisse.
Tra i miniatura Enrico Zennaro alla tattica di Ariel. Da segnalare inoltre il debutto ufficiale, con tanto di varo svolto ieri nelle banchine di Darsena Le Saline, per Karma, il nuovo Italia Yachts 12.98 di Vladimiro Pegoraro ( già campione del Mondo x-35) che sarà timonato dal figlio Enrico, così come avvenne per il mondiale del 2012 vinto a Badalona. Nicola Zennaro sarà a bordo dell'Italia Yachts 13.98 di Finco Filippo, così come si presenterà sulla linea di partenza al gran completo anche l'equipaggio dell'X-41 Sideracordis di Pier Vettor Grimani che sarà timonato da Andrea Todesco.
Il Campionato Invernale riprenderà sabato 5 novembre.


31/10/2016 18:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci