domenica, 9 novembre 2025

CAMPIONATO ELBANO INVERNALE DERIVE

Jonathan Romano vince tra gli Optimist Cadetti Under 12

jonathan romano vince tra gli optimist cadetti under
Red

VELA - Dopo il freddo dei primi mesi dell’anno che avevano rallentato il regolare svolgimento si è concluso a Rio Marina il Campionato Elbano Invernale Derive 2012.

La regata organizzata dal Centro Velico Elbano ha visto in gara i giovani velisti dell’isola principale dell’arcipelago toscano in una vivace competizione, complice il vento fresco di maestrale che ha permesso di completare regolarmente la prova su percorso a bastone prevista dal programma.

Nella classe Optimist Cadetti Under 12, quella dei più giovani timonieri (nati negli anni compresi fra il 2001 e il 2003) ancora una volta il milgiore in classifica è stato il campese Jonathan Romano (Club del Mare) che si è così aggiudicato il primo posto della classifica finale (stilata sulla base delle prove disputate, oltre che a Rio Marina, anche a Marina di Campo e a Marciana Marina e con lo scarto del peggior risultato). A fine campionato i timonieri portacolori del Circolo della Vela Marciana Marina hanno conquistato in questa stessa classe la piazza d’onore con Antonio Salvatorelli e il terzo gradino del podio con Lorenzo Marzocchini. Sesto posto per Lorenzo Arnaldi.

Nella classe Optimist Juniores (nati dal 1997al 2000) per il terzo anno consecutivo (la prima volta era ancora Cadetto) il vincitore è risultato un alto giovane velista in gara con i colori del Circolo della Vela Marciana Marina Ruben Spechi (vincitore anche della prova di Rio Marina) che ha preceduto Samuel Spada anch’egli del CVMM, secondo, e il riese Davide Pettorano. Rispettivamente quinto, sesto e ottavo gli altri portacolori del CVMM Matteo Pagnini, Jacopo Peria e Lorenzo Sardi.

Nella classe in doppio L’Equipe Evolution l’equipaggio composto da Riccardo Groppi e Dennis Peria hanno preceduto il team rosa formato da Giulia Arnaldi e Ludovica Di Tavi, entrambi in gara con i colori CVMM.

Nella classe L’Equipe Under 12 si sono giocati la prima e la seconda posizione gli equipaggi di Marina di campo Di Pede/Vitiello e Lupi/Segnini.

Infine Nella classe Laser 4.7 primo posto per Marcello Palombo del Club del Mare.

Grazie  ai risultati ottenuti in questo Campionato Invernale 2012 Ruben Speci e Samuel Spada del CVMM e Margherita Scaturchio del CDM si sono qualificati partecipazione ai Giochi delle Isole in programma a fine maggio in Sardegna.

Nel prossimo fine settimana 17 e 18 marzo gli equipaggi della classe L’Equipe (entrambe le divisioni U12 ed Evolution) prenderanno parte Al Raduno Nazionale in programma a Passigano sul Trasimeno.

Il prossimo appuntamento agonistico giovanile all’isola d’Elba è previsto per i 15 aprile con il Trofeo Ruffilli organizzato dal Circolo della Vela Marciana Marina, prova valida per il Trofeo Elbano Derive.


06/03/2012 15:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci