Vela, Solitaire du Figaro - Oggi, mercoledì 24 agosto alle 12:49:01, Jérémie Beyou è stato il primo a tagliare la linea del traguardo a Dieppe. Lo skipper di BPI ha impiegato 3 giorni e 37 minuti per percorrere le 437 miglia di questa 4^ tappa tutta costiera dove la flotta ha navigato tra la Vandea e la Normandia. Il vincitore a Dieppe ha preceduto una raffica di arrivi perché i primi quattro sono passati sulla linea di arrivo nella spazio di 35 secondi. Questa vittoria conferma la supremazia dimostrata quest’anno da Jérémie Beyou che ha letteralmente dominato questa edizione 2011 vincendo 3 tappe su 4. In classifica generale salgono sul podio insieme a lui Fabien Delahaye (Port de Caen Ouistreham) e Erwan Tabarly (Nacarat). A 35 anni e alla sue dodicesima partecipazione alla Solitaire, Jérémie Beyou vince questa gara per la seconda volta dopo la vittoria del 2005 ed antra così nel club dei bi-vincitori che comprende Armel Le Cléac’h (2003-2010), Nicolas Troussel (2006-2008), Jean-Marie Vidal (1972-1987), Gilles Gahinet (1977-1980), Guy Cornou (1975-1976) e Gilles le Baud (1973-1978). Ora può aspirare alla tripletta, riuscita finora solo a Philippe Poupon (1982-1985-1995), Jean Le Cam (1994-1996-1999) e Michel Desjoyeaux (1992-1998-2007.
La classifica della 4^ tappa
1 Jérémie Beyou BPI
2 Paul Meilhat MACIF 2011 + 12"
3 Fabien Delahaye PORT DE CAEN OUISTREHAM + 28"
4 Erwan Tabarly NACARAT + 35"
5 Laurent Gouezigoux VALORISONS + 04'03"
6 Eric Péron MACIF 2009 + 06'05"
7 B Morgan Lagravière VENDEE + 14'33"
8 Frédéric Duthil SEPALUMIC + 14'43"
9 Yoann Richomme DLBC + 18'03"
10 Thierry Chabagny GEDIMAT + 18'21"
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura