mercoledí, 5 novembre 2025

FIGARO

Jérémie Beyou vince la Solitaire du Figaro

233 233 mie beyou vince la solitaire du figaro
Roberto Imbastaro

Vela, Solitaire du Figaro - Oggi, mercoledì 24 agosto alle 12:49:01, Jérémie Beyou è stato il primo a tagliare la linea del traguardo a Dieppe. Lo skipper di BPI ha impiegato 3 giorni e 37 minuti per percorrere le 437 miglia di questa 4^ tappa tutta costiera dove la flotta ha navigato tra la Vandea e la Normandia. Il vincitore a Dieppe ha preceduto una raffica di arrivi perché i primi quattro sono passati sulla linea di arrivo nella spazio di 35 secondi. Questa vittoria conferma la supremazia dimostrata quest’anno da Jérémie Beyou che ha letteralmente dominato questa edizione 2011 vincendo 3 tappe su 4. In classifica generale salgono sul podio insieme a lui Fabien Delahaye (Port de Caen Ouistreham) e Erwan Tabarly (Nacarat).  A 35 anni e alla sue dodicesima partecipazione alla Solitaire, Jérémie Beyou vince questa gara per la seconda volta dopo la vittoria del 2005 ed antra così nel club dei bi-vincitori che comprende  Armel Le Cléac’h (2003-2010), Nicolas Troussel (2006-2008), Jean-Marie Vidal (1972-1987), Gilles Gahinet (1977-1980), Guy Cornou (1975-1976) e Gilles le Baud (1973-1978). Ora può aspirare alla tripletta, riuscita finora solo a Philippe Poupon (1982-1985-1995), Jean Le Cam (1994-1996-1999) e Michel Desjoyeaux (1992-1998-2007.

La classifica della 4^ tappa

1 Jérémie Beyou BPI

2 Paul Meilhat MACIF 2011 + 12"

3 Fabien Delahaye PORT DE CAEN OUISTREHAM + 28"

4 Erwan Tabarly NACARAT + 35"

5 Laurent Gouezigoux VALORISONS + 04'03"

6 Eric Péron MACIF 2009 + 06'05"

7 B Morgan Lagravière VENDEE + 14'33"

8 Frédéric Duthil SEPALUMIC + 14'43"

9 Yoann Richomme DLBC + 18'03"

10 Thierry Chabagny GEDIMAT + 18'21"


24/08/2011 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci