Vela, Solitaire du Figaro - Oggi, mercoledì 24 agosto alle 12:49:01, Jérémie Beyou è stato il primo a tagliare la linea del traguardo a Dieppe. Lo skipper di BPI ha impiegato 3 giorni e 37 minuti per percorrere le 437 miglia di questa 4^ tappa tutta costiera dove la flotta ha navigato tra la Vandea e la Normandia. Il vincitore a Dieppe ha preceduto una raffica di arrivi perché i primi quattro sono passati sulla linea di arrivo nella spazio di 35 secondi. Questa vittoria conferma la supremazia dimostrata quest’anno da Jérémie Beyou che ha letteralmente dominato questa edizione 2011 vincendo 3 tappe su 4. In classifica generale salgono sul podio insieme a lui Fabien Delahaye (Port de Caen Ouistreham) e Erwan Tabarly (Nacarat). A 35 anni e alla sue dodicesima partecipazione alla Solitaire, Jérémie Beyou vince questa gara per la seconda volta dopo la vittoria del 2005 ed antra così nel club dei bi-vincitori che comprende Armel Le Cléac’h (2003-2010), Nicolas Troussel (2006-2008), Jean-Marie Vidal (1972-1987), Gilles Gahinet (1977-1980), Guy Cornou (1975-1976) e Gilles le Baud (1973-1978). Ora può aspirare alla tripletta, riuscita finora solo a Philippe Poupon (1982-1985-1995), Jean Le Cam (1994-1996-1999) e Michel Desjoyeaux (1992-1998-2007.
La classifica della 4^ tappa
1 Jérémie Beyou BPI
2 Paul Meilhat MACIF 2011 + 12"
3 Fabien Delahaye PORT DE CAEN OUISTREHAM + 28"
4 Erwan Tabarly NACARAT + 35"
5 Laurent Gouezigoux VALORISONS + 04'03"
6 Eric Péron MACIF 2009 + 06'05"
7 B Morgan Lagravière VENDEE + 14'33"
8 Frédéric Duthil SEPALUMIC + 14'43"
9 Yoann Richomme DLBC + 18'03"
10 Thierry Chabagny GEDIMAT + 18'21"
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni