Vela, J24 - In attesa di veder scendere in acqua nel prossimo fine settimana gli equipaggi J24 impegnati nella terza tappa del Campionato Invernale Città di Taranto (imperdibile manifestazione organizzata dal Circolo Velico Ondabuena e dalla Se.Ve.Ta., valida anche come Campionato Zonale J24 e articolata su 16 prove previste in otto giornate) e quelli del XXXVI Campionato Invernale Altura Anzio-Nettuno (ben organizzato dai Circoli della Vela di Roma, del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, della Lega Navale Italiana sezione di Anzio, del Nettuno Yacht Club e la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio), nelle acque cervesi si è conclusa la prima parte Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini.
Cervia. Il quarto ed ultimo appuntamento con la prima manche del Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini, perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela”, si è purtroppo concluso con un nulla di fatto a causa delle avverse condizioni meteo marine.
Il vento, infatti, ha completamente disertato il campo di regata impedendo alla quindicina di equipaggi portacolori di numerose Flotte oltre a quella della Romagna di disputare altre prove che si sarebbero aggiunte alle sette svolte nelle tre domeniche precedenti.
Classifica invariata, dunque, e vittoria finale nella prima manche per Ita 400 Capitan Nemo Team Agatha armato dal vice presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni, portacolori del Circolo Velico Ravennate e in equipaggio con Domenico Brighi, Riccardo Ancherani, Franco Morandi e Claudio Camporesi.
Argento per Ita 305 Kils X- Service di Massimo Frigerio (Circolo Nautico Cervia) e bronzo per il J24 gardesano Ita 489 Valhalla di Fabio De Rossi (Circolo Nautico Brenzone) che ha chiuso a pari punti con Ita 424 di Antonio Antonelli (C.N.Cervia Amici Vela). Seguono Marco Maccaferri con Ita 402 (C.N.Cervia Amici Vela) e un altro team in trasferta, quello capitanato dal trentino Marco Dalla Rosa con Ita 432 (A Velica Trentina).
Cala così il spario sulla stagione agonistica 2010 cervese. Il Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini ripartirà con la seconda manches il 30 gennaio per concludersi con le regate del 13 e 27 febbraio (eventuale recupero la prima domenica di marzo).
Classifica prima manche Campionato Invernale Cervia
1 400 Guadagni Guido, J24, 328-11-C V Ravennate Ass Sport 9,0 1 2 1 1 (4) 2 2
2 305 Frigerio Massimo, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 18,0 3 1 5 2 (9) 4 3
3 489 De Rossi Fabio, J24, 394-14-C N Brenzone - Ass Spor 21,0 6 3 (Ocs) 3 7 1 1
4 424 Antonelli Antonio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 21,0 2 5 4 4 2 (Ocs) 4
5 402 Maccaferri Marco, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 23,0 4 (8) 2 8 1 3 5
6 432 Dalla Rosa Marco, J24, 388-14-A Velica Trentina-Asd 35,0 5 7 3 9 6 5 (Ocs)
7 320 Serantoni Mario, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 42,0 (Ocs) 6 9 7 3 7 10
8 40 Pavirani Maurizio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 42,0 7 4 6 6 5 (Ocs) Ocs
9 385 Vigato Silvio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 45,0 (Raf) 9 11 5 8 6 6
10 203 Riva Nada, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 61,0 (Dnc) Dnc 7 11 10 10 9
11 100 Zoli Massimo, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 62,0 (Dns) 11 10 12 13 8 8
12 373 Salerno Giuseppe, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 63,0 (Dnf) Dnf 8 10 11 9 11
13 337 Cavezzan Paolo, J24, 801-17-Sezione Velica Ancona 68,0 (Dnf) 10 12 13 12 Ocs 7
Taranto. Domenica 12 tutti in acqua per il Campionato Invernale Città di Taranto.
Al comando della classifica provvisoria è sempre Ita 204 96Gradi di Tonia Rima (Ist Nautico Vespucci As) seguita da Ita 47 Pulsarino di Fabio Pignatelli (C Velico Ondabuena Ass) e da Ita 427 Jebedee armata da Antonio Macina (Cnautico Maestrale Ass).
Dopo le regate di domenica prossima, l’Invernale proseguirà il 16 e 30 gennaio, il 13 e 27 febbraio, e il 13 marzo.
Per ulteriori infrmazioni ci si può rivolgere alla Segreteria logistica e di regata,V.le Jonio 150 74122 San Vito (TA), tel. 0994714782, fax 0994714782, e-mail scuola@ondabuena.it
Anzio Nettuno. Sempre domenica 12 proseguirà anche il XXXVI Campionato Invernale Altura Anzio-Nettuno che sta impegnando ben venticinque J24 della Flotta anziate e di numerose altre Flotte fra le quali quella dell’Argentario.
Ita 416 La Superba della Marina Militare con Ignazio Bonanno al timone mantiene sempre il comando della classifica generale seguito a 2 punti da Ita 470 Djke affidato a Marco Vincenti (Polizia Penitenziaria), Ita 249 Dumbo di Maurizio Fraschetti (AVSS Team Bracciano), Ita 501 Avoltore del Capo Flotta dell’Argentario Massimo Mariotti (CNV Argentario) e Ita 487 American Passage del capo flotta anziate Paolo Rinaldi (LNI Anzio).
Dopo la pausa per festività natalizie, l’Invernale proseguirà il 16 e 30 gennaio, il 13, 26 e 27 febbraio.
Per quanto riguarda il Trofeo StraRipa, la manifestazione dedicata ai nuovi velisti e ai regatanti che desiderano avvicinarsi al J24, alla quale partecipano le stesse barche dell’Invernale di Anzio Nettuno (ma con a bordo solo due titolari dell'equipaggio così da mettere a disposizione dei velisti che ne facessero richiesta tre o quattro posti per barca) gli appuntamenti, dopo quello di sabato 11, sono fissati per il 15 gennaio e il 12 febbraio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Capo Flotta Anzio Nettuno Paolo Rinaldi (+39 392/0694128, e-mail: luivela@libero.it) oppure www.invernaleanzionettuno.it
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi