Vela, J24 - In attesa di veder scendere in acqua nel prossimo fine settimana gli equipaggi J24 impegnati nella terza tappa del Campionato Invernale Città di Taranto (imperdibile manifestazione organizzata dal Circolo Velico Ondabuena e dalla Se.Ve.Ta., valida anche come Campionato Zonale J24 e articolata su 16 prove previste in otto giornate) e quelli del XXXVI Campionato Invernale Altura Anzio-Nettuno (ben organizzato dai Circoli della Vela di Roma, del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, della Lega Navale Italiana sezione di Anzio, del Nettuno Yacht Club e la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio), nelle acque cervesi si è conclusa la prima parte Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini.
Cervia. Il quarto ed ultimo appuntamento con la prima manche del Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini, perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela”, si è purtroppo concluso con un nulla di fatto a causa delle avverse condizioni meteo marine.
Il vento, infatti, ha completamente disertato il campo di regata impedendo alla quindicina di equipaggi portacolori di numerose Flotte oltre a quella della Romagna di disputare altre prove che si sarebbero aggiunte alle sette svolte nelle tre domeniche precedenti.
Classifica invariata, dunque, e vittoria finale nella prima manche per Ita 400 Capitan Nemo Team Agatha armato dal vice presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni, portacolori del Circolo Velico Ravennate e in equipaggio con Domenico Brighi, Riccardo Ancherani, Franco Morandi e Claudio Camporesi.
Argento per Ita 305 Kils X- Service di Massimo Frigerio (Circolo Nautico Cervia) e bronzo per il J24 gardesano Ita 489 Valhalla di Fabio De Rossi (Circolo Nautico Brenzone) che ha chiuso a pari punti con Ita 424 di Antonio Antonelli (C.N.Cervia Amici Vela). Seguono Marco Maccaferri con Ita 402 (C.N.Cervia Amici Vela) e un altro team in trasferta, quello capitanato dal trentino Marco Dalla Rosa con Ita 432 (A Velica Trentina).
Cala così il spario sulla stagione agonistica 2010 cervese. Il Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini ripartirà con la seconda manches il 30 gennaio per concludersi con le regate del 13 e 27 febbraio (eventuale recupero la prima domenica di marzo).
Classifica prima manche Campionato Invernale Cervia
1 400 Guadagni Guido, J24, 328-11-C V Ravennate Ass Sport 9,0 1 2 1 1 (4) 2 2
2 305 Frigerio Massimo, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 18,0 3 1 5 2 (9) 4 3
3 489 De Rossi Fabio, J24, 394-14-C N Brenzone - Ass Spor 21,0 6 3 (Ocs) 3 7 1 1
4 424 Antonelli Antonio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 21,0 2 5 4 4 2 (Ocs) 4
5 402 Maccaferri Marco, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 23,0 4 (8) 2 8 1 3 5
6 432 Dalla Rosa Marco, J24, 388-14-A Velica Trentina-Asd 35,0 5 7 3 9 6 5 (Ocs)
7 320 Serantoni Mario, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 42,0 (Ocs) 6 9 7 3 7 10
8 40 Pavirani Maurizio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 42,0 7 4 6 6 5 (Ocs) Ocs
9 385 Vigato Silvio, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 45,0 (Raf) 9 11 5 8 6 6
10 203 Riva Nada, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 61,0 (Dnc) Dnc 7 11 10 10 9
11 100 Zoli Massimo, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 62,0 (Dns) 11 10 12 13 8 8
12 373 Salerno Giuseppe, J24, 330-11-C.N.Cervia Amici Vela A 63,0 (Dnf) Dnf 8 10 11 9 11
13 337 Cavezzan Paolo, J24, 801-17-Sezione Velica Ancona 68,0 (Dnf) 10 12 13 12 Ocs 7
Taranto. Domenica 12 tutti in acqua per il Campionato Invernale Città di Taranto.
Al comando della classifica provvisoria è sempre Ita 204 96Gradi di Tonia Rima (Ist Nautico Vespucci As) seguita da Ita 47 Pulsarino di Fabio Pignatelli (C Velico Ondabuena Ass) e da Ita 427 Jebedee armata da Antonio Macina (Cnautico Maestrale Ass).
Dopo le regate di domenica prossima, l’Invernale proseguirà il 16 e 30 gennaio, il 13 e 27 febbraio, e il 13 marzo.
Per ulteriori infrmazioni ci si può rivolgere alla Segreteria logistica e di regata,V.le Jonio 150 74122 San Vito (TA), tel. 0994714782, fax 0994714782, e-mail scuola@ondabuena.it
Anzio Nettuno. Sempre domenica 12 proseguirà anche il XXXVI Campionato Invernale Altura Anzio-Nettuno che sta impegnando ben venticinque J24 della Flotta anziate e di numerose altre Flotte fra le quali quella dell’Argentario.
Ita 416 La Superba della Marina Militare con Ignazio Bonanno al timone mantiene sempre il comando della classifica generale seguito a 2 punti da Ita 470 Djke affidato a Marco Vincenti (Polizia Penitenziaria), Ita 249 Dumbo di Maurizio Fraschetti (AVSS Team Bracciano), Ita 501 Avoltore del Capo Flotta dell’Argentario Massimo Mariotti (CNV Argentario) e Ita 487 American Passage del capo flotta anziate Paolo Rinaldi (LNI Anzio).
Dopo la pausa per festività natalizie, l’Invernale proseguirà il 16 e 30 gennaio, il 13, 26 e 27 febbraio.
Per quanto riguarda il Trofeo StraRipa, la manifestazione dedicata ai nuovi velisti e ai regatanti che desiderano avvicinarsi al J24, alla quale partecipano le stesse barche dell’Invernale di Anzio Nettuno (ma con a bordo solo due titolari dell'equipaggio così da mettere a disposizione dei velisti che ne facessero richiesta tre o quattro posti per barca) gli appuntamenti, dopo quello di sabato 11, sono fissati per il 15 gennaio e il 12 febbraio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Capo Flotta Anzio Nettuno Paolo Rinaldi (+39 392/0694128, e-mail: luivela@libero.it) oppure www.invernaleanzionettuno.it
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore