mercoledí, 26 novembre 2025

J24

J24: Joanna di Andrea Collina al comando dell'Invernale di Cervia

j24 joanna di andrea collina al comando dell invernale di cervia
redazione

Salgono a sei le prove disputate complessivamente dalla quindicina di equipaggi J24 impegnati nella prima manche del tradizionale Campionato Invernale ben organizzato nello specchio acqueo antistante la spiaggia di Milano Marittima dal Circolo Nautico Cervia Amici della Vela ASD e valido anche come XVIII Memorial Stefano Pirini.

Dopo le prime tre regate del 22 ottobre e l’annullamento di quelle del 5 novembre, sabato, infatti, i J24 hanno portato a termine altre tre regate valide come recupero di quelle previste lo scorso 5 novembre.

Le vittorie di giornata sono andate a Ita 1 Jay Jay con l’allenatore Mirco Minotti e il suo equipaggio interamente formato da giovanissimi velisti del CNCAV, a Ita 271 Joanna di Andrea Collina (CNCAV) e a Ita 473 Magica Fata co-armato dall’attivo Capo Flotta J24 della Romagna, Massimo Frigerio, con Viscardo Brusori e Claudio Colombi (CNCAV). 

Nulla da fare, invece, per le regate in programma nella giornata seguente che, annullate per avverse condizioni meteo marine, saranno recuperate sabato 2 dicembre con partenza alle ore 13.

La classifica provvisoria vede pertanto sempre saldamente al comando Ita 271 Joanna (8 punti) seguito da Ita 1 Jay Jay (18) e da Ita 426 Be Beef di Francesco Nucara con a bordo il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto e Gimba Barnao, un equipaggio “misto” fra mandellesi  e genovesi (20 punti).

Sono veramente molto soddisfatto del numero di  partecipanti sempre in crescita al Trofeo Pirini.- ha commentato un entusiasta Capo Flotta J24 della Romagna, Massimo Frigerio -Nuovi equipaggi e finalmente molti giovani. Ottimo lavoro svolto dai nostri istruttori che oltre all' equipaggio dei fortissimi giovani Under 25 di Mirco Minotti, hanno inserito quest'anno un equipaggio femminile che si allena costantemente alla guida di Marco Manzi. La Flotta della Romagna cresce sotto tutti gli aspetti. Il Circolo Nautico Cesenatico, che ospiterà il Campionato Italiano nel 2024, ha messo in campo un ottimo equipaggio misto giovanile e all'orizzonte ci sono nuovi promettenti equipaggi in arrivo. Questo fa ben sperare in un ulteriore sviluppo della attività J24 nella nostra zona e ci attiveremo maggiormente per coinvolgere altri circoli nell'attività giovanile. Un ringraziamento anche a tutto il Comitato Unico di Regata per l’ottimo lavoro svolto: al Presidente, il nostro carissimo Ettore Bonaguri che non può mancare al nostro Invernale, al 1° membro Franco Minotti e a Enrico Pozzani Pavirani.”

La prima parte del Campionato Invernale Memorial Pirini di Cervia, dopo il recupero di sabato 2 dicembre, si concluderà domenica 3 dicembre con le ultime prove in programma di questa prima manche.

La seconda tappa, invece, prenderà il via domenica 11 febbraio 2024 e si concluderà domenica 24 marzo. 

 


20/11/2023 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci