venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

J24

J24 Campionati Invernali: gli ultimi aggiornamenti

j24 campionati invernali gli ultimi aggiornamenti
redazione

VELA - 
Taranto
La sesta tappa del Campionato Invernale Città di Taranto, manifestazione valida anche come Zonale per la classe J24 dell’VIII Zona FIV, è stata caratterizzata per la seconda volta consecutiva da vento leggero, distribuito con intensità e direzione differente, condizioni del Mar Grande di Taranto che da un lato mettono a dura prova la pazienza e l'arguzia di tattici ed equipaggi, dall'altra permettono di disputare avvincenti prove durante le quali ognuno cerca di dare la sua interpretazione al difficilissimo campo di regata. 
A conferma di quanto sia stato difficile per tutti azzeccare il giusto bordo in questa sesta giornata del Campionato ben organizzato dal Circolo Velico Ondabuena e dalla Se.Ve.Ta., l’alternarsi dei protagonisti delle singole prove: la classifica, infatti, racconta che a turno sono stati premiati ITA 406 Doctor J dell’armatore timoniere Sandro Negro (CN L'Approdo), Ita 450 Marbea di Marcello Bellacicca (CV Giovinazzo) ed ITA 429 Alphard, il J24 della S.V.M.M. Alphard affidato a Mimmo Buttiglione.
La prima prova è iniziata con vento leggerissimo (intorno ai 5 nodi) che durante la bolina è saltato a sinistra, premiando appunto DoctorJ che ha vinto con ampio margine la regata lasciando gli altri nelle retrovie. 
Nella seconda duello tra Marbea, Pulsarino, Alphard e Jebedee che arriveranno nello stesso ordine al traguardo, mentre nella terza prova sono stati Doctor J in grandissima forma, Jebedee e Pulsarino a scatenarsi in un marcamento degno di un  match race: alla fine è stato Alphard ad avere la meglio navigando libero e indisturbato dall'altra parte del campo.
La classifica provvisoria vede comunque sempre al comando (21,5 punti) Ita 427 Jebedee armato e timonato da Antonio Macina (C.N. Maestrale) seguito (23,5 punti) da Ita 47 Pulsarino di Fabio Pignatelli (CVOndabuena Ass) e da (26,5) ITA 204 96 Gradi di Alessandro Cortese (Ist Nautico Vespucci As).
Da segnalare anche la presenza sul campo di regata della troupe televisiva di Clandesteam TV (www.clandesteam.eu) che ha filmato le coinvolgenti prove disputate da una Flotta molto determinata e agguerrita.
Il Campionato Invernale Città di Taranto articolato su sedici prove (otto manches) proseguirà nella giornata del 27 febbraio e si concluderà il 13 marzo.  

Brenzone (lago di Garda). 
La Flotta J24 del Garda avrebbe dovuto essere protagonista del secondo appuntamento con il Campionato Invernale organizzato dal C.N. Brenzone: purtroppo, però, la totale assenza di vento ha impedito lo svolgimento delle prove in programma. 
“Dopo due manche siamo ancora a zero prove disputate.” ha commentato il Capo Flotta Gino Polin “Il CN Brenzone ha pianificato di recuperare le regate perse aggiungendo al calendario la giornata di sabato 9 aprile e prevedendo di disputare quattro prove nella giornata di domenica 10 aprile. Il prossimo appuntamento resta comunque fissato per  il 13 marzo.”

Cervia
Nulla da fare anche per il penultimo appuntamento con il Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini, organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela”.
Il vento, infatti ha disertato anche il campo di regata del Memorial Pirini al quale stanno partecipando tredici equipggi J24 provenienti da numerose Flotte della Penisola.
“Dopo aver stazionato per diversi giorni, l’anticiclone ha di fatto ceduto e al suo posto ha fatto ingresso aria umida e un cielo grigio di nuvole basse. E infine, il vento ha completamente disertato i campi di regata del Memorial Pirini.” Ha commentato Guido Guadagni, Vice presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna “A questo punto scatta il recupero, già fissato per domenica 6 marzo.” 
Prossimo appuntamento con il Campionato che vede al comando della classifica provvisoria Guadagni, (CVRavennate) con la sua Ita 400 Capitan Nemo Team Agatha seguito a 2 punti dall'equipaggio di Massimo Frigerio (CN Cervia) con Ita 305 Kils X- Service e a 3 punti da quello di Antonio Antonelli (CN Cervia) con ITA 424 Kismet, resta fissato per domenica 27 febbraio, sempre nelle acque di Cervia.

Anzio Nettuno
La sesta manches del XXXVI Campionato Invernale di altura Anzio-Nettuno che vede protagonisti venticinque J24 delle Flotte anziate, dell’Argentario e di Fiumicino si è svolta regolarmente grazie ad una bella giornata di sole iniziata con condizioni d’aria incerte (alta pressione con bonaccia iniziale e finale) che il Comitato di Giuria, presieduto da Mario de Grenet, è però riuscito a sfruttare perfettamente. 
“Nella prima partenza, il vento arrivava da 260 gradi con intensità di circa 4 nodi mentre la seconda regata effettuata per i J24 e i Comet 21 si è conclusa con la riduzione di percorso nella seconda bolina” spiega Gianni Loperfido, responsabile dell’Ufficio Stampa del Campionato “Nei J24, dopo il primo richiamo per partenza anticipata di numerosi equipaggi, è stata necessaria la bandiera nera già nella prima prova di giornata.”
Le vittorie sono andate a Ita 249 di Maurizio Fraschetti (AVSS Team Bracciano) e a Ita 416 La Superba.
Dopo nove regate valide, la classifica provvisoria (stilata con uno scarto) del Campionato Invernale organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sezione di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio e dell’Half Ton Class, vede sempre più saldamente al comando Ita 416 La Superba della Marina Militare sez. di Napoli condotta da Ignazio Bonanno (11 punti).
Seguono (23 punti) Ita 470 Djke Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre Polizia Penitenziaria di Marco Vincenti (timonato da Fabio Delicati), protagonista di due secondi di giornata, e (30 punti) Ita 487 American Passage del capo flotta anziate Paolo Rinaldi (LNI Anzio), sesto e quarto in questa manches.
Confermata la quarta posizione (entrambi a 42 punti) per Ita 447 Pelle Nera di Gianni Riccobono (YCCV Nettuno) e per Ita 501 Avoltore del Capo Flotta dell’Argentario Massimo Mariotti (CNV Argentario).
In rimonta il neo equipaggio della Lega Navale sez di Anzio capitanata dal derivista Massimo Meriggi, sesto assoluto dopo due buoni terzi nella sesta giornata.
Prossimo appuntamento è per sabato 26 febbraio con la regata di recupero e domenica 27. 
Il Campionato Invernale Anzio-Nettuno 2011 si concluderà il 13 marzo.


15/02/2011 15:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci