giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

Invernali J24: tutto regolare a Taranto e Cervia

invernali j24 tutto regolare taranto cervia
redazione

VELA - Taranto. Tre le regate disputate regolarmente nella settima e penultima manches del Campionato Invernale Città di Taranto ben organizzato dal Circolo Velico Ondabuena e dalla Se.Ve.Ta.
Dopo il freddo pungente che fino alla giornata precedente aveva attanagliato la Puglia, domenica un tiepido sole primaverile ed un vento da libeccio ha regalato una bellissima giornata per la penultima tappa del Campionato Invernale Città di Taranto, valido anche come Campionato dell’VIII Zona FIV per gli iscritti alla classe J24. 
Tutti in acqua i diciannove equipaggi a sfidarsi sul campo tempestivamente disposto dal Comitato di Regata, con una prima partenza che ha promosso sensibilmente le barche vicine alla boa. 
ITA 429 Alphard, il J24 della S.V.M.M (affidato a Mimmo Buttiglione) si è portato subito al comando marcato stretto da Ita 427 Jebedee armato e timonato da Antonio Macina (C.N. Maestrale), ed proprio grazie alla vicinanza tra i due che Jebedee, all'approccio alla boa prima dell'arrivo, ha guadagnato l'interno conquistando la prima posizione. 
Anche le altre due prove hanno avuto come protagoniste le due imbarcazioni che hanno condotto le regate in un duello di virate e strambate, duello vinto nella seconda regata da Alphard (con Andrea Airò alle scotte) con altre barche a fare da cornice per guadagnare posizioni nella mischia. 
Infatti, nella terza prova, l'ottimo Sandro Negro, armatore e timoniere di ITA 406 Doctor J (CN L'Approdo), dopo essere riuscito ad inserirsi alle spalle di Jebedee (in quel momento in testa) e a completare la poppa portandosi a ridosso del primo, con una azione da manuale ha guadagnato l'interno vincente. 
“Questa giornata ha dimostrato l'ottimo livello tecnico raggiunto dalla flotta J24 pugliese, con una buona applicazione del regolamento di regata e correttezza dei partecipanti, che, malgrado l'agonismo e lo scontro serrato, non ha visto proteste tra i partecipanti. ha commentato il tailer di Jebedee, Nino Soriano “Unica nota dolente della giornata l'hanno data i controlli di stazza a campione che hanno trovato qualche barca sprovvista di Inventory List e quindi suscettibile di penalità, considerando che la lista riporta l’elenco delle dotazioni di stazza obbligatorie e facoltative atte a portare i monotipi tutti allo stesso peso in assetto di gara e quindi con le stesse chance di prestazioni. 
La classifica provvisoria conferma al comando (19,5 punti) Ita 427 Jebedee armato e timonato da Antonio Macina (C.N. Maestrale) seguito (25,5 punti) da Ita 47 Pulsarino di Fabio Pignatelli (CVOndabuena Ass) e da (40,5) ITA 204 96 Gradi di Alessandro Cortese (Ist Nautico Vespucci As).
Il Campionato Invernale Città di Taranto, dopo sedici prove suddivise in otto manches, si concluderà domenica 13 marzo.  


Cervia. Tre le regate disputate anche nella penultima domenica del Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini, tradizionale appuntamento organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela” al quale stanno partecipando equipggi J24 provenienti da numerose Flotte della Penisola.
Dopo il nulla di fatto della tappa precedente a causa dell’assoluta mancanza del vento, il Campionato è, infatti, proseguito regolarmente. Con lo svolgimento della tredicesima prova, inoltre, è stato possibile applicare anche il terzo scarto nella classifica generale che comunque non ha registrato nessuna grande novità, almeno al vertice.
Al comando della classifica provvisoria, infatti, si conferma il Vice presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna, Guido Guadagni (Circolo Velico Ravennate), già vincitore della prima manche a bordo di Ita 400 Capitan Nemo. 
Confermata anche la seconda posizione del team di Massimo Frigerio (Circolo Nautico Cervia) su Ita 305 Kils X- Service, mentre Antonio Antonelli a bordo di Ita 424 Kismet (Circolo Nautico Cervia) è risalito al terzo posto a scapito dell’equipaggio di Marco Maccaferri su ITA 402 “Kermesse” (Circolo Nautico Cervia) che è retrocesso alla quarta.
Le vittorie di giornata sono state firmate da Ita 400 Capitan Nemo e da Ita 424 Kismet, protagonista di una doppietta.
Per i quindici J24 protagonisti del Campionato Monotipi di Cervia,  la seconda manche ha maturato fino ad ora sei prove. Il prossimo ed ultimo appuntamento con il Campionato è fissato per domenica 6 marzo quando, oltre alle regate di recupero, si svolgerà la cerimonia di premiazione e l’assegnazione del titolo.


01/03/2011 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci