giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

J24

Invernali J24: i risultati di Cervia e La Spezia

invernali j24 risultati di cervia la spezia
redazione

VELA - Cervia. Conclusione in bellezza per il Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini, imperdibile appuntamento  perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela” al quale hanno partecipato complessivamente una quindicina di equipggi J24 provenienti da numerose Flotte della Penisola.
Dopo quindici prove disputate in sei giornate (da fine ottobre alla prima domenica di marzo) è stato il Vice presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna, Guido Guadagni (Circolo Velico Ravennate) a laurearsi campione 2010-2011. 
Guadagni e la sua Ita 400 Capitan Nemo (impegnati a bordo anche Riccardo Ancarani, Domenico Brighi, Franco Morandi e Claudio Camporesi), già vincitore della prima manche, ha chiuso il Campionato ai vertici della classifica generale rifilando ben 10 punti di distacco al secondo qualificato, Antonio Antonelli (Circolo Nautico Cervia) con Ita 424 Kismet che, però, si è aggiudicato la seconda manche, grazie ai due primi ed un secondo dell’ultima giornata di regate. 
Chiude il podio (sia della generale che della seconda manche) Massimo Frigerio (Circolo Nautico Cervia) con  Ita 305 Kils X- Service, penalizzato dall’esito infausto della penultima prova iniziata con un OCS. 
Seguono Marco Maccaferri su ITA 402 Kermesse (Circolo Nautico Cervia) e Marco Dalla Rosa (AV Trentina) protagonista della terza ed ultima regata disputata nella giornata conclusiva (recupero di quella annullata per l’assenza del vento).
Soddisfazione da parte degli organizzatori per il numero di equipaggi che hanno partecipato all’Invernale di Cervia da tutto l’Alto Adriatico. 
“Nel corso di questa edizione del Campionato Monotipi - Memorial Pirini, nelle acque di Milano Marittima, si sono scatenate sfide appassionanti, garantite dalla formula della monotipia.” Ha commentato soddisfatto Guido Guadagni “ Un ringraziamento particolare anche agli amici dell’Associazione Velica Trentina, della Società Triestina Vela, della Sezione Velica Ancona e del Circolo Nautico Brenzone che hanno partecipato numerosi al nostro Campionato.” 

Classifica finale seconda manches (1 scarto)
1 424 ANTONELLI ANTONIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 13,0 1 (4) 4 3 1 1 1 2
2 400 GUADAGNI GUIDO, J24, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 15,0 2 1 1 1 2 2 (ocs) 3
3 305 FRIGERIO MASSIMO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 21,0 3 3 2 2 3 3 (ocs) 5
4 402 MACCAFERRI MARCO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 27,0 4 2 3 4 4 6 (ocs) 4
5 432 DALLA ROSA MARCO, J24, 388-14-A VELICA TRENTINA-ASD 30,0 5 6 5 6 (8) 4 3 1
6 320 SERANTONI MARIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 48,0 7 8 8 5 6 9 5 (10)
7 337 CAVEZZAN PAOLO, J24, 801-17-SEZIONE VELICA ANCONA 49,0 9 5 7 8 9 7 4 (11)
8 382 MARTELLI MAURO, J24, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 54,0 (dnc) dnc dnc 7 5 5 2 7
9 100 ZOLI MASSIMO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 54,0 8 9 6 10 7 8 (ocs) 6
10 373 SALERNO GIUSEPPE, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 71,0 (dns) dns dns 9 10 10 6 8
11 203 RIVA NADA, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 73,0 6 7 9 (dns) dns dns ocs 9
12 40 PAVIRANI MAURIZIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 98,0 (dns) dns dns dns dns dns dns dns
13 371 APOLLONIO FABIO, J24, 349-13-SOC.TRIESTINA VELA ASS 98,0 (dnc) dnc dnc dns dns dns dns dns
Classifica generale finale (con 3 scarti)
1 400 GUADAGNI GUIDO, J24, 328-11-C VRAVENNATE ASS SPORT 19,0 1 2 1 1 (4) 2 2 (2) 1 1 1 2 2 (ocs) 3
2 424 ANTONELLI ANTONIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 29,0 2 (5) (4) 4 2 (ocs) 4 1 4 4 3 1 1 1 2
3 305 FRIGERIO MASSIMO, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A34,0 3 1 (5) 2 (9) 4 3 3 3 2 2 3 3 (ocs) 5
4 402 MACCAFERRI MARCO, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A 42,0 4 (8) 2 (8) 1 3 5 4 2 3 4 4 6 (ocs) 4
5 432 DALLA ROSA MARCO, J24, 388-14-A VELICATRENTINA-ASD 59,0 5 7 3 (9) 6 (dsq) (ocs) 5 6 5 6 8 4 3 1
6 320 SERANTONI MARIO, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A 79,0 (ocs) 6 9 7 3 6 (10) 7 8 8 5 6 9 5 (10)
7 337 CAVEZZAN PAOLO, J24, 801-17-SEZIONEVELICA ANCONA 101,0 (dnf) 10 12 (13) 12 (ocs) 7 9 5 7 8 9 7 4 11
8 100 ZOLI MASSIMO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICIVELA A102,0 (dns) 11 10 12 (13) 7 8 8 9 6 10 7 8 (ocs) 6
9 489 DE ROSSI FABIO, J24, 394-14-C N BRENZONE -ASS SPOR 117,0 6 3 (ocs) 3 7 1 1 (dns) (dns) dns dns dns dns dns dns
10 373 SALERNO GIUSEPPE, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A123,0 (dnf) (dnf) 8 10 11 8 11 (dns) dns dns 9 10 10 6 8
11 203 RIVA NADA, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICIVELA A 125,0 (dnc) (dnc) 7 11 10 9 9 6 7 9 (dns) dns dns ocs 9
12 382 MARTELLI MAURO, J24, 338-CIRCOLO VELICORAVENNATE 138,0 (dnc) (dnc) (dnc) dnc dnc dnc dnc dnc dnc dnc 7 5 5 2 7
13 40 PAVIRANI MAURIZIO, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A 140,0 7 4 6 6 5 (ocs) (ocs) (dns) dns dns dns dns dns dns dns
14 385 VIGATO SILVIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICIVELA A 140,0 (raf) 9 11 5 8 5 6 (dns) (dns) dns dns dns dns dns dns
15 371 APOLLONIO FABIO, J24, 349-13-SOC.TRIESTINA VELA ASS 192,0 (dnc) (dnc) (dnc) dnc dnc dnc dnc dnc dnc dnc dns dns dns dns dns

La Spezia. Ottimo avvio per il Campionato di Primavera ben organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo (costituito dal Circolo della Vela “Erix”, dalle Sezioni della Spezia e di Lerici della Lega Navale Italiana, dal Circolo Velico della Spezia, dall’Assovela, dal Forza e Coraggio e dal Club Nautico Foce Magra con la collaborazione della Sezione Velica della M.M.).
“Nella prima giornata di regate, malgrado il pochissimo vento, siamo riusciti a portare a termine due prove disputate nello specchio acqueo all’interno del porto di La Spezia.” Ha commentato Pietro Diamanti, Capo Flotta del Golfo dei Poeti “Le vittorie sono andate rispettivamente a Ita 481 Coccoè armato da Riccardo Pacini (CNMC) e a Ita 417 La Possente della SVMM Spe.”
La classifica provvisoria stilata al termine delle prime due prove vede al comando l’altro J24 della Marina Militare, Ita 369 Folaga timonato da Manconi (4 punti) seguito da Coccoè (5 punti) e da La Possente (a pari punti -6- con Ita 212 Jamaica armato dal carrarino Pietro Diamanti, terzo in entrambe le regate).
Prossimo appuntamento con il Campionato di Primavera (che vede impegnati nel Comitato Unico il presidenteo Roberta Talamoni, Sandro Gherarducci, Luigia Massolini, Giorgio Balestrero) è fissato per sabato 26 e domenica 27 marzo.

Regate di Primavera 2011 classifica provvisoria dopo 2 prove
1° Folaga 369 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 2° 2 2° 2 4
2° Coccoè 481 C.N.M.C. 1° 1 4° 4 5
3° La Possente 417 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 5° 5 1° 1 6
4° Jamaica 212 Pietro Diamanti C.N.M.C. 3° 3 3° 3 6
5° Levriere 368 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 4° 4 5° 5 9
6° Euterpe 252 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 6° 6 6° 6 12
7° Giuseppe Verdi 262 Marco Equi C.V. Erix 7° 7 7° 7 14
8° The Son of the Rabbitt 92 Ist.Einaudi Slowsail ASD dnc 11 dnc 11 22
9° La Superba 416 S.V.M.M. Se.Ve.Spe dnc 11 dnc 11 22
10° Take it easy 200 Luigi Giglioli dnc 11 dnc 11 22
11° Usa e Jet Franco Ferrari C.V.SP. dnc 11 dnc 11 22


07/03/2011 15:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci