sabato, 19 luglio 2025

J24

Invernali J24: i risultati di Cervia e La Spezia

invernali j24 risultati di cervia la spezia
redazione

VELA - Cervia. Conclusione in bellezza per il Campionato Invernale Monotipi - Memorial Pirini, imperdibile appuntamento  perfettamente organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela” al quale hanno partecipato complessivamente una quindicina di equipggi J24 provenienti da numerose Flotte della Penisola.
Dopo quindici prove disputate in sei giornate (da fine ottobre alla prima domenica di marzo) è stato il Vice presidente della Classe Italiana J24 e Capo Flotta della Romagna, Guido Guadagni (Circolo Velico Ravennate) a laurearsi campione 2010-2011. 
Guadagni e la sua Ita 400 Capitan Nemo (impegnati a bordo anche Riccardo Ancarani, Domenico Brighi, Franco Morandi e Claudio Camporesi), già vincitore della prima manche, ha chiuso il Campionato ai vertici della classifica generale rifilando ben 10 punti di distacco al secondo qualificato, Antonio Antonelli (Circolo Nautico Cervia) con Ita 424 Kismet che, però, si è aggiudicato la seconda manche, grazie ai due primi ed un secondo dell’ultima giornata di regate. 
Chiude il podio (sia della generale che della seconda manche) Massimo Frigerio (Circolo Nautico Cervia) con  Ita 305 Kils X- Service, penalizzato dall’esito infausto della penultima prova iniziata con un OCS. 
Seguono Marco Maccaferri su ITA 402 Kermesse (Circolo Nautico Cervia) e Marco Dalla Rosa (AV Trentina) protagonista della terza ed ultima regata disputata nella giornata conclusiva (recupero di quella annullata per l’assenza del vento).
Soddisfazione da parte degli organizzatori per il numero di equipaggi che hanno partecipato all’Invernale di Cervia da tutto l’Alto Adriatico. 
“Nel corso di questa edizione del Campionato Monotipi - Memorial Pirini, nelle acque di Milano Marittima, si sono scatenate sfide appassionanti, garantite dalla formula della monotipia.” Ha commentato soddisfatto Guido Guadagni “ Un ringraziamento particolare anche agli amici dell’Associazione Velica Trentina, della Società Triestina Vela, della Sezione Velica Ancona e del Circolo Nautico Brenzone che hanno partecipato numerosi al nostro Campionato.” 

Classifica finale seconda manches (1 scarto)
1 424 ANTONELLI ANTONIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 13,0 1 (4) 4 3 1 1 1 2
2 400 GUADAGNI GUIDO, J24, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 15,0 2 1 1 1 2 2 (ocs) 3
3 305 FRIGERIO MASSIMO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 21,0 3 3 2 2 3 3 (ocs) 5
4 402 MACCAFERRI MARCO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 27,0 4 2 3 4 4 6 (ocs) 4
5 432 DALLA ROSA MARCO, J24, 388-14-A VELICA TRENTINA-ASD 30,0 5 6 5 6 (8) 4 3 1
6 320 SERANTONI MARIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 48,0 7 8 8 5 6 9 5 (10)
7 337 CAVEZZAN PAOLO, J24, 801-17-SEZIONE VELICA ANCONA 49,0 9 5 7 8 9 7 4 (11)
8 382 MARTELLI MAURO, J24, 328-11-C V RAVENNATE ASS SPORT 54,0 (dnc) dnc dnc 7 5 5 2 7
9 100 ZOLI MASSIMO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 54,0 8 9 6 10 7 8 (ocs) 6
10 373 SALERNO GIUSEPPE, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 71,0 (dns) dns dns 9 10 10 6 8
11 203 RIVA NADA, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 73,0 6 7 9 (dns) dns dns ocs 9
12 40 PAVIRANI MAURIZIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 98,0 (dns) dns dns dns dns dns dns dns
13 371 APOLLONIO FABIO, J24, 349-13-SOC.TRIESTINA VELA ASS 98,0 (dnc) dnc dnc dns dns dns dns dns
Classifica generale finale (con 3 scarti)
1 400 GUADAGNI GUIDO, J24, 328-11-C VRAVENNATE ASS SPORT 19,0 1 2 1 1 (4) 2 2 (2) 1 1 1 2 2 (ocs) 3
2 424 ANTONELLI ANTONIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICI VELA A 29,0 2 (5) (4) 4 2 (ocs) 4 1 4 4 3 1 1 1 2
3 305 FRIGERIO MASSIMO, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A34,0 3 1 (5) 2 (9) 4 3 3 3 2 2 3 3 (ocs) 5
4 402 MACCAFERRI MARCO, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A 42,0 4 (8) 2 (8) 1 3 5 4 2 3 4 4 6 (ocs) 4
5 432 DALLA ROSA MARCO, J24, 388-14-A VELICATRENTINA-ASD 59,0 5 7 3 (9) 6 (dsq) (ocs) 5 6 5 6 8 4 3 1
6 320 SERANTONI MARIO, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A 79,0 (ocs) 6 9 7 3 6 (10) 7 8 8 5 6 9 5 (10)
7 337 CAVEZZAN PAOLO, J24, 801-17-SEZIONEVELICA ANCONA 101,0 (dnf) 10 12 (13) 12 (ocs) 7 9 5 7 8 9 7 4 11
8 100 ZOLI MASSIMO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICIVELA A102,0 (dns) 11 10 12 (13) 7 8 8 9 6 10 7 8 (ocs) 6
9 489 DE ROSSI FABIO, J24, 394-14-C N BRENZONE -ASS SPOR 117,0 6 3 (ocs) 3 7 1 1 (dns) (dns) dns dns dns dns dns dns
10 373 SALERNO GIUSEPPE, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A123,0 (dnf) (dnf) 8 10 11 8 11 (dns) dns dns 9 10 10 6 8
11 203 RIVA NADA, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICIVELA A 125,0 (dnc) (dnc) 7 11 10 9 9 6 7 9 (dns) dns dns ocs 9
12 382 MARTELLI MAURO, J24, 338-CIRCOLO VELICORAVENNATE 138,0 (dnc) (dnc) (dnc) dnc dnc dnc dnc dnc dnc dnc 7 5 5 2 7
13 40 PAVIRANI MAURIZIO, J24, 330-11-C.N.CERVIAAMICI VELA A 140,0 7 4 6 6 5 (ocs) (ocs) (dns) dns dns dns dns dns dns dns
14 385 VIGATO SILVIO, J24, 330-11-C.N.CERVIA AMICIVELA A 140,0 (raf) 9 11 5 8 5 6 (dns) (dns) dns dns dns dns dns dns
15 371 APOLLONIO FABIO, J24, 349-13-SOC.TRIESTINA VELA ASS 192,0 (dnc) (dnc) (dnc) dnc dnc dnc dnc dnc dnc dnc dns dns dns dns dns

La Spezia. Ottimo avvio per il Campionato di Primavera ben organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo (costituito dal Circolo della Vela “Erix”, dalle Sezioni della Spezia e di Lerici della Lega Navale Italiana, dal Circolo Velico della Spezia, dall’Assovela, dal Forza e Coraggio e dal Club Nautico Foce Magra con la collaborazione della Sezione Velica della M.M.).
“Nella prima giornata di regate, malgrado il pochissimo vento, siamo riusciti a portare a termine due prove disputate nello specchio acqueo all’interno del porto di La Spezia.” Ha commentato Pietro Diamanti, Capo Flotta del Golfo dei Poeti “Le vittorie sono andate rispettivamente a Ita 481 Coccoè armato da Riccardo Pacini (CNMC) e a Ita 417 La Possente della SVMM Spe.”
La classifica provvisoria stilata al termine delle prime due prove vede al comando l’altro J24 della Marina Militare, Ita 369 Folaga timonato da Manconi (4 punti) seguito da Coccoè (5 punti) e da La Possente (a pari punti -6- con Ita 212 Jamaica armato dal carrarino Pietro Diamanti, terzo in entrambe le regate).
Prossimo appuntamento con il Campionato di Primavera (che vede impegnati nel Comitato Unico il presidenteo Roberta Talamoni, Sandro Gherarducci, Luigia Massolini, Giorgio Balestrero) è fissato per sabato 26 e domenica 27 marzo.

Regate di Primavera 2011 classifica provvisoria dopo 2 prove
1° Folaga 369 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 2° 2 2° 2 4
2° Coccoè 481 C.N.M.C. 1° 1 4° 4 5
3° La Possente 417 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 5° 5 1° 1 6
4° Jamaica 212 Pietro Diamanti C.N.M.C. 3° 3 3° 3 6
5° Levriere 368 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 4° 4 5° 5 9
6° Euterpe 252 S.V.M.M. Se.Ve.Spe 6° 6 6° 6 12
7° Giuseppe Verdi 262 Marco Equi C.V. Erix 7° 7 7° 7 14
8° The Son of the Rabbitt 92 Ist.Einaudi Slowsail ASD dnc 11 dnc 11 22
9° La Superba 416 S.V.M.M. Se.Ve.Spe dnc 11 dnc 11 22
10° Take it easy 200 Luigi Giglioli dnc 11 dnc 11 22
11° Usa e Jet Franco Ferrari C.V.SP. dnc 11 dnc 11 22


07/03/2011 15:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci