venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernali J24: news dai campi di regata

invernali j24 news dai campi di regata
Red

VELA - Taranto. Prosegue con soddisfazione l’Invernale Città di Taranto ben organizzato dal Circolo Velico Ondabuena, un campionato fino ad ora caratterizzato da vento leggero ma che nel week end appena concluso ha regalato l'ennesima giornata di sole e, soprattuttto, la possibilità di effettuare altre tre prove valide anche per lo Zonale J24 della flotta di Puglia.
La prima partenza è stata caratterizzata da un immediato salto a sinistra del vento che ha premiato chi era posizionato in boa, ma, come spesso capita nel mar Grande, specie con il campo a ridosso delle isole Cheradi, il lato favorito è stato il destro dove Ita 419 Alphard (S.V.M.M.), Ita 439 L'Emilio e Ita 158 Buccia di Banana (Antonio Totagiancaspro, Cv Molfetta) hanno approfittatato per prendere la testa della flotta.
Ottimo il lavoro svolto dagli ufficiali di regata (per l'occasione Sion, Tortorella e Scafoliero) che hanno gestito al meglio la giornata e ordinato la riduzione di percorso sul terzo lato, evitando il fuori tempo massimo vista la bassa intensità del vento.
E’ Ita 419 Alphard (per l'occasione con Francesco Rima al timone) a tagliare per primo seguito da Ita 439 L'Emilio del C.V Molfetta (condotto da Francesco Mastropierro) e da Ita 490 Ma.T.I. (Lni Brindisi) di Angelo Lombardo (con Giovanni Cavallo alla barra).
La seconda prova, con vento disteso ed uniforme ma con il lato destro ancora favorevole, ha visto subito al comando Ita 427 Jebedee (con Antonio Macina) che però nella seconda bolina ha optato per un bordo a sinistra, perdendo d'un soffio la vittoria che, anche in questo caso, è andata a Alphard; terzo Ita 429 Team Ambra (SVMM) con Marc Arata (autore di un'ottima performance) al timone.
La terza ed ultima regata di giornata è stata lotta aperta tra Ita 406 Doctor J (armato e timonato da Sandro Negro - C.N .L'approdo) che ha fatto appello a tutta la sua classe per mantenere il posto che gli compete sul podio, Alphard (con uno scatenato Francesco Rima) e L'Emilio: ma, mentre Doctor J prendeva il largo, L'Emilio, dopo un acceso duello con il concorrente, è riuscito a guadagnare la piazza d'onore.
La classifica provvisoria (calcolata con tre scarti) vede sempre invariate le prime due posizioni occupate saldamente da Jebedee (15 punti) e da Doctor J (22 punti). Seguono nell’ordine Ita 490 Ma.T.I. Srl (ex JdF) che rimonta di una posizione, il J24 barese Ita 450 Marbea armato e timonato da Marcello Bellacicca (C.V. Giovinazzo), e Ita 172 Lumachia di Cosimo De Padova (C.V. Ondabuena) con Carlo D’Errico (Lni Taranto) alla barra.
Questa giornata di campionato al quale stanno partecipando una ventina di equipaggi della Flotta pugliese, ha in parte rimescolato le carte nelle retrovie, dando nuovo coraggio ed impulso a qualche equipaggio, contribuendo così a migliorare la Flotta e a renderla sempre più attiva.

Cervia. Funestato nelle scorse settimane dalle ripetute condizioni di maltempo che ne hanno impedito lo svolgimento in varie occasioni, il Campionato Invernale Memorial Stefano Pirini, organizzato dal Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela”, ha vissuto finalmente una giornata "regolare" nella quale è stato possibile recuperare tre delle prove rimandate in precedenza.
Le vittorie di giornata sono state firmate dal cervese Antonio Antonelli con il suo ITA 424 Kismet, dal Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni con  ITA 400 Capitan Nemo (CVR) e da Marco Maccaferri con ITA 402 Kermesse (CNCAdV).
La classifica provvisoria dopo le prime tre prove della seconda manches vede al comando (a pari punteggio) ITA 402 Kermesse e ITA 424 Kismet seguite ad un punto da Ita 371 Joc di Fabio Apollonio (S. Triestina della Vela) mentre la classifica assoluta (prima e seconda manches) registra un testa testa tra ITA 424 Kismet e ITA 400 Capitan Nemo (12 punti) seguiti da Ita 371 Joc (14 punti).
Nella loro scia Frigerio con Kils, Maccaferri con Kermesse,  Martelli con Vento Blu, Liverani con Kaster, Riva con L’Allegro Bevitore, Seratoni con Jay Jay, Zoli con Junior, Salerno con Archè e Raulli con Colibrì.
Gli equipaggi in gara si ritroveranno nelle acque cervesi domenica prossima, 11 marzo, per l'ultima giornata di recuperi che chiuderà la manifestazione.


06/03/2012 10:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci