sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Palermo: Poquito Jr conferma la sua forza

invernale palermo poquito jr conferma la sua forza
redazione

Non poteva andare meglio nel Golfo di Palermo per i minialtura. Con la testa agli eventi nazionali delle Classe Platu che si disputeranno tutti in Sicilia negli splendidi scenari di Marsala, Favignana e San Vito Lo Capo, posti tradizionalmente ventosi, la flotta di stanza a Palermo trova un’altra giornata con 20 nodi di vento ed onda di mezzo metro. Esattamente le stesse condizioni che ogni giorno si trovano nella Sicilia Occidentale e che ne fanno teatro di eventi velici di massimo spessore.

In una giornata così, diventano protagonisti chi a queste condizioni è abituato. Il marsalese Giuseppe Alagna, affiancato da Mario Noto su Poquito Jr, mette in cassa tre primi posti dimostrando grande padronanza del mezzo in queste condizioni di vento sostenuto. Ma anche la conduzione tattica e tecnica è stata impeccabile. Partenze sempre al limite dell’OCS, scelta dei lati del campo con maggiore pressione, transizioni alle boe senza pecca. Sicuramente i portacolori della Società Canottieri Marsala stanno svolgendo una ottima preparazione ed alle regate nazionali svolgeranno un ruolo di protagonisti. Ma per loro oggi non è stato tutto facile. La flotta non ha concesso alcuno spazio ed ha viaggiato sempre compatta. Hanno fatto molto bene i messinesi di Panza e Presenza guidati dal trapanese Domenico Campo, che si è dimostrato un’altro specialista del vento forte, e il gruppo marsalese di Les Freres, timonata da Stefano Reina. Con queste condizione di mare e vento ci si aspettava di più dal team trapanese guidato da Luigi Ciaravino su Grande Evento che, dopo un buon inizio con un terzo posto nella prima prova, ha arrancato a mezza flotta. A fasi alterne i catanesi di Jhaplin 007. Viaggiano sempre nelle zone alte della classifica, oggi un ottimo secondo posto nella seconda prova, ma stentano a concentrarsi per tutta la giornata di gara rimediando qualche errore di troppo.

La vetta della classifica generale è ora saldamente in mano a Poquito Jr. Con l’avvento del secondo scarto ha creato un break importante su un gruppo formato da Brera Hotels, Panza e presenza e Jhaplin racchiusi in pochissimi punti. Si torna in acqua tra quattordici giorni per l’ultima giornata di prove di questo avvincente ed equilibrato Campionato Invernale.


17/02/2013 15:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci