Grande giornata quella di domenica per i regatanti di “Più Vela per Tutti”. A differenza della precedente regata che costrinse i velisti ad evoluzioni tecniche per gareggiare con il poco vento, la sesta giornata del Campionato invernale ha tirato fuori tutta l’adrenalina necessaria agl’equipaggi per sostenere il forte scirocco, fino a 20nodi. Il vento sostenuto ha costretto il giudice di gara Gianni Nistri, coadiuvato da Andrea Baldi, a posizionare il campo di regata a Nord per evitare il mare già formato che i velisti avrebbero incontrato a sud del porto. Dieci miglia con le barche che planavano come schegge. Tra le venti barche gli equipaggi dei tre j24 in gara sono stati i veri protagonisti delle onde, tanto da guadagnarsi i primi tre posti della classifica giornaliera. I berretti gialli del “Canarino Feroce” hanno dovuto vedersela con i ragazzi dell’altro j24 “Teen Ager”, che sono la vera sorpresa del IV Campionato Invernale. Al loro secondo campionato sono cresciuti a tal punto da essere tra i primi posti nella classifica generale e ieri, per la prima volta, sono saliti sul podio come terzi in compensato. “Il Gabbiere” ancora una volta irraggiungibile, tallonato sul filo dei secondi dal sempre più forte Dufour38 “Aquaria”. Il Bavaria39 dei “Capitani Coraggiosi”, anche questa volta senza sbagliare un colpo, mantiene a denti stretti il suo secondo posto nella classifica generale. Encomiabile come sempre la tenacia del vecchio Passatore 71 “Phoenicoussa” che, a sole 4 regate per la fine del Campionato, “rischia” di aggiudicarsi il terzo posto nella classifica finale. Giornata speciale anche per la presenza di Vito Berti, segretario provinciale di S.F.I.D.A (sindacato famiglie italiane diversamente abili) a bordo del catamarano “Aquilone” grazie al coraggio di Bruno Donlorenzo che guida la casa famiglia omonima a Galatina, meritevole di aver arricchito la competizione velica con la presenza di ragazzi dalla vita a volte troppo difficile, loro malgrado. Vito Berti è un uomo con una disabilità fisica totale, può muovere solo la bocca, ma con una vitalità fuori dal comune tanto da trovarsi in mare con condizioni di vento non certo tranquille. Grazie alla Lega Navale di Otranto, che da ottobre dello scorso anno ha installato il nuovo servizio di gru per l’imbarco, Vito Berti e la sua super tecnologica carrozzella di oltre 70kg è potuto salire sul catamarano e veleggiare senza un filo di esitazione. “Più Vela per Tutti” è sempre di più “Per Tutti”.
Prossimo appuntamento: domenica 27 gennaio
Classifica in compensato dell’13 gennaio, VI giornata:
1_”Il Gabbiere”, j24 (B)
2_“Canarino Feroce”, j24 (B)
3_”Teen Ager” (B)
Punteggio Classifica Generale:
1_”Il Gabbiere” (B), J24_6 punti
2_”Red Fox” (A), Bavaria39_22 punti
3_”Aquaria” (A), Dufour38_34punti
3_”Filu te Ientu” (B), Show34_37 punti
4_”TeenAger” (B), j24_38 punti
5_”Phoenicussa” (C), Passatore71_39 punti
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!