Grande giornata quella di domenica per i regatanti di “Più Vela per Tutti”. A differenza della precedente regata che costrinse i velisti ad evoluzioni tecniche per gareggiare con il poco vento, la sesta giornata del Campionato invernale ha tirato fuori tutta l’adrenalina necessaria agl’equipaggi per sostenere il forte scirocco, fino a 20nodi. Il vento sostenuto ha costretto il giudice di gara Gianni Nistri, coadiuvato da Andrea Baldi, a posizionare il campo di regata a Nord per evitare il mare già formato che i velisti avrebbero incontrato a sud del porto. Dieci miglia con le barche che planavano come schegge. Tra le venti barche gli equipaggi dei tre j24 in gara sono stati i veri protagonisti delle onde, tanto da guadagnarsi i primi tre posti della classifica giornaliera. I berretti gialli del “Canarino Feroce” hanno dovuto vedersela con i ragazzi dell’altro j24 “Teen Ager”, che sono la vera sorpresa del IV Campionato Invernale. Al loro secondo campionato sono cresciuti a tal punto da essere tra i primi posti nella classifica generale e ieri, per la prima volta, sono saliti sul podio come terzi in compensato. “Il Gabbiere” ancora una volta irraggiungibile, tallonato sul filo dei secondi dal sempre più forte Dufour38 “Aquaria”. Il Bavaria39 dei “Capitani Coraggiosi”, anche questa volta senza sbagliare un colpo, mantiene a denti stretti il suo secondo posto nella classifica generale. Encomiabile come sempre la tenacia del vecchio Passatore 71 “Phoenicoussa” che, a sole 4 regate per la fine del Campionato, “rischia” di aggiudicarsi il terzo posto nella classifica finale. Giornata speciale anche per la presenza di Vito Berti, segretario provinciale di S.F.I.D.A (sindacato famiglie italiane diversamente abili) a bordo del catamarano “Aquilone” grazie al coraggio di Bruno Donlorenzo che guida la casa famiglia omonima a Galatina, meritevole di aver arricchito la competizione velica con la presenza di ragazzi dalla vita a volte troppo difficile, loro malgrado. Vito Berti è un uomo con una disabilità fisica totale, può muovere solo la bocca, ma con una vitalità fuori dal comune tanto da trovarsi in mare con condizioni di vento non certo tranquille. Grazie alla Lega Navale di Otranto, che da ottobre dello scorso anno ha installato il nuovo servizio di gru per l’imbarco, Vito Berti e la sua super tecnologica carrozzella di oltre 70kg è potuto salire sul catamarano e veleggiare senza un filo di esitazione. “Più Vela per Tutti” è sempre di più “Per Tutti”.
Prossimo appuntamento: domenica 27 gennaio
Classifica in compensato dell’13 gennaio, VI giornata:
1_”Il Gabbiere”, j24 (B)
2_“Canarino Feroce”, j24 (B)
3_”Teen Ager” (B)
Punteggio Classifica Generale:
1_”Il Gabbiere” (B), J24_6 punti
2_”Red Fox” (A), Bavaria39_22 punti
3_”Aquaria” (A), Dufour38_34punti
3_”Filu te Ientu” (B), Show34_37 punti
4_”TeenAger” (B), j24_38 punti
5_”Phoenicussa” (C), Passatore71_39 punti
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...