Grande giornata quella di domenica per i regatanti di “Più Vela per Tutti”. A differenza della precedente regata che costrinse i velisti ad evoluzioni tecniche per gareggiare con il poco vento, la sesta giornata del Campionato invernale ha tirato fuori tutta l’adrenalina necessaria agl’equipaggi per sostenere il forte scirocco, fino a 20nodi. Il vento sostenuto ha costretto il giudice di gara Gianni Nistri, coadiuvato da Andrea Baldi, a posizionare il campo di regata a Nord per evitare il mare già formato che i velisti avrebbero incontrato a sud del porto. Dieci miglia con le barche che planavano come schegge. Tra le venti barche gli equipaggi dei tre j24 in gara sono stati i veri protagonisti delle onde, tanto da guadagnarsi i primi tre posti della classifica giornaliera. I berretti gialli del “Canarino Feroce” hanno dovuto vedersela con i ragazzi dell’altro j24 “Teen Ager”, che sono la vera sorpresa del IV Campionato Invernale. Al loro secondo campionato sono cresciuti a tal punto da essere tra i primi posti nella classifica generale e ieri, per la prima volta, sono saliti sul podio come terzi in compensato. “Il Gabbiere” ancora una volta irraggiungibile, tallonato sul filo dei secondi dal sempre più forte Dufour38 “Aquaria”. Il Bavaria39 dei “Capitani Coraggiosi”, anche questa volta senza sbagliare un colpo, mantiene a denti stretti il suo secondo posto nella classifica generale. Encomiabile come sempre la tenacia del vecchio Passatore 71 “Phoenicoussa” che, a sole 4 regate per la fine del Campionato, “rischia” di aggiudicarsi il terzo posto nella classifica finale. Giornata speciale anche per la presenza di Vito Berti, segretario provinciale di S.F.I.D.A (sindacato famiglie italiane diversamente abili) a bordo del catamarano “Aquilone” grazie al coraggio di Bruno Donlorenzo che guida la casa famiglia omonima a Galatina, meritevole di aver arricchito la competizione velica con la presenza di ragazzi dalla vita a volte troppo difficile, loro malgrado. Vito Berti è un uomo con una disabilità fisica totale, può muovere solo la bocca, ma con una vitalità fuori dal comune tanto da trovarsi in mare con condizioni di vento non certo tranquille. Grazie alla Lega Navale di Otranto, che da ottobre dello scorso anno ha installato il nuovo servizio di gru per l’imbarco, Vito Berti e la sua super tecnologica carrozzella di oltre 70kg è potuto salire sul catamarano e veleggiare senza un filo di esitazione. “Più Vela per Tutti” è sempre di più “Per Tutti”.
Prossimo appuntamento: domenica 27 gennaio
Classifica in compensato dell’13 gennaio, VI giornata:
1_”Il Gabbiere”, j24 (B)
2_“Canarino Feroce”, j24 (B)
3_”Teen Ager” (B)
Punteggio Classifica Generale:
1_”Il Gabbiere” (B), J24_6 punti
2_”Red Fox” (A), Bavaria39_22 punti
3_”Aquaria” (A), Dufour38_34punti
3_”Filu te Ientu” (B), Show34_37 punti
4_”TeenAger” (B), j24_38 punti
5_”Phoenicussa” (C), Passatore71_39 punti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero