martedí, 25 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

invernale napoli domenica si assegna il trofeo citt 224 torre del greco
redazione

Tutto pronto per la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli.

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat. Numerose le coppe in palio: la “Antonio Di Giacomo” per la classe Orc; la “Nicola De Dilectis” per i Grancrociera e il Trofeo Pio Monte dei Marinai per il primo classificato Overall. Il segnale di partenza della regata è fissato alle ore 10.

 

“Siamo molto carichi in vista di questo appuntamento che riveste, per noi, una grande importanza – sottolinea Gianluigi Ascione, presidente del Circolo Nautico Torre del Greco – La vela e, più in generale, lo sport devono vincere su tutto, anche se, pure nello sport, ci sono personaggi che nulla hanno a che vedere con una disciplina che fa del rispetto per gli altri il suo punto di partenza fondamentale ed imprescindibile. Noi tutti dobbiamo impegnarci affinchè ciò non avvenga. Siamo felici di organizzare l’unica regata del Campionato con percorso misto, che si svolge sia sulle boe che lungo la costa, con arrivo a Torre del Greco e speriamo che le condizioni climatiche siano ottimali.  Tra gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi, anche la Giornata del Mare e della Cultura Marina - la cui organizzazione è demandata dalla Regione Campania alla Associazione Circoli Nautici della Campania, con apposita legge n°16/2021 – fissata per l’11 aprile e che, quest’anno, si terrà a Salerno. L’organizzazione di questo importante appuntamento vedrà, per questa quarta edizione, il coinvolgimento - tra gli altri - di Marina Militare, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Carabinieri, Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio e delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Infine, come organizzatori del Campionato Invernale di Vela di Altura del Golfo di Napoli, stiamo lavorando, assieme a Pozzuoli, affinchè la prossima edizione sia unica, riunisca, cioè, i due appuntamenti – quello del Campionato di Napoli e di Pozzuoli, in un solo grande evento, in un’ottica di collaborazione e al fine di evitare inutili sovrapposizioni“.

 

A tre appuntamenti dalla fine dell’edizione 24/25, la classifica vede, nella categoria Gran Crociera, Sly Fox Cuba di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (R.Y.C.C. Savoia) al comando, seguita da Fruscio di Michele Gagliardi (R.Y.C.C. Savoia) e da Grande Puffo di Marco De Vita (LNI Napoli). 

Nella classe ORC, primo in classifica Raffica di Pasquale Orofino (CNPI – RYCCS); segue Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (C.N.Torre Annunziata) e Soulaima - Ala S.p.A. di Davide Russo (R.Y.C.C.Savoia). 

Infine, negli Sportboat, guida Eurosia Pompapa’ di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (C.C.Napoli), seguito da Jeko 3 di Gianluigi Ascione (C.N. Torre del Greco) e da Pappiciottodel Circolo Nautico di Torre del Greco.

 


30/01/2025 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci