martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale Napoli: domenica si assegna il Trofeo Città Torre del Greco

invernale napoli domenica si assegna il trofeo citt 224 torre del greco
redazione

Tutto pronto per la sesta tappa del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli.

Il Circolo Nautico Torre del Greco organizza l’appuntamento di domenica prossima, 2 febbraio, che mette in palio il Trofeo Città Torre del Greco, da assegnare alla prima imbarcazione classificata nella classe Sportboat. Numerose le coppe in palio: la “Antonio Di Giacomo” per la classe Orc; la “Nicola De Dilectis” per i Grancrociera e il Trofeo Pio Monte dei Marinai per il primo classificato Overall. Il segnale di partenza della regata è fissato alle ore 10.

 

“Siamo molto carichi in vista di questo appuntamento che riveste, per noi, una grande importanza – sottolinea Gianluigi Ascione, presidente del Circolo Nautico Torre del Greco – La vela e, più in generale, lo sport devono vincere su tutto, anche se, pure nello sport, ci sono personaggi che nulla hanno a che vedere con una disciplina che fa del rispetto per gli altri il suo punto di partenza fondamentale ed imprescindibile. Noi tutti dobbiamo impegnarci affinchè ciò non avvenga. Siamo felici di organizzare l’unica regata del Campionato con percorso misto, che si svolge sia sulle boe che lungo la costa, con arrivo a Torre del Greco e speriamo che le condizioni climatiche siano ottimali.  Tra gli appuntamenti in programma nei prossimi mesi, anche la Giornata del Mare e della Cultura Marina - la cui organizzazione è demandata dalla Regione Campania alla Associazione Circoli Nautici della Campania, con apposita legge n°16/2021 – fissata per l’11 aprile e che, quest’anno, si terrà a Salerno. L’organizzazione di questo importante appuntamento vedrà, per questa quarta edizione, il coinvolgimento - tra gli altri - di Marina Militare, Guardia Costiera, Guardia di Finanza, Carabinieri, Federazione Italiana Vela, Federazione Italiana Canottaggio e delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. Infine, come organizzatori del Campionato Invernale di Vela di Altura del Golfo di Napoli, stiamo lavorando, assieme a Pozzuoli, affinchè la prossima edizione sia unica, riunisca, cioè, i due appuntamenti – quello del Campionato di Napoli e di Pozzuoli, in un solo grande evento, in un’ottica di collaborazione e al fine di evitare inutili sovrapposizioni“.

 

A tre appuntamenti dalla fine dell’edizione 24/25, la classifica vede, nella categoria Gran Crociera, Sly Fox Cuba di Roberto Fotticchia e Michele Gagliardi (R.Y.C.C. Savoia) al comando, seguita da Fruscio di Michele Gagliardi (R.Y.C.C. Savoia) e da Grande Puffo di Marco De Vita (LNI Napoli). 

Nella classe ORC, primo in classifica Raffica di Pasquale Orofino (CNPI – RYCCS); segue Cosixty 8 di Salvatore Casolaro (C.N.Torre Annunziata) e Soulaima - Ala S.p.A. di Davide Russo (R.Y.C.C.Savoia). 

Infine, negli Sportboat, guida Eurosia Pompapa’ di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (C.C.Napoli), seguito da Jeko 3 di Gianluigi Ascione (C.N. Torre del Greco) e da Pappiciottodel Circolo Nautico di Torre del Greco.

 


30/01/2025 11:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci