martedí, 4 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: Volmer primo in classifica

invernale di roma volmer primo in classifica
RED

VELA - Domenica 13 novembre, si è svolta la seconda prova del XXXI Campionato Invernale di Roma, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino.
Una splendida giornata e un vento di 11 nodi proveniente da NNE ha accolto i partecipanti alle regata, la partenza è stata data alle ore 10.00.

Primi a partire la classe Regata, seguiti dalla classe Crociera veloce, che hanno effettuato un percorso di 7,8 miglia; sono partiti subito dopo le imbarcazioni della classe Crociera e a seguire la Minialtura e le Vele bianche. La classe Crociera e Minialtura con un percorso di 6 miglia, mentre le vele bianche hanno eseguito un percorso a triangolo di 4,9 miglia. Il vento per tutto lo svolgimento della prova è stato costante sia per intensità, sia per la direzione, con solo un leggero calo verso la fine della prova, pertanto non è stato effettuato alcun cambio di percorso,

Alla seconda prova del Campionato Invernale di Roma è coincisa anche la regata di solidarietà “Sull’onda per un sorriso" per la raccolta fondi destinata a finanziare, tramite l’Associazione Volontari Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, organizzata dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Roma. I fondi raccolti sono stati oltre le migliori previsione, a conferma della generosità del mondo sportivo e degli “Uomini di mare”.
Le premiazioni si sono svolte presso la Capitaneria di Porto di Fiumicino alla presenza dell’Ammiraglio Pietro Maradei, dei responsabile dell’Associazione Volontari del Bambin Gesù, dei rappresentanti delle Istituzioni locali, provinciali e della Regione Lazio.

La classifica della seconda giornata vede nella classe regata al primo posto Volmer di Fabio Dominici, secondo Blu tango blu degli armatori Rosa e Liciani, e terzo Pino Raselli armatore di SlyFox.
Nella classe Crociere veloce, primo Milù di Andrea Pietrolucci, seguito da Ammuina di Carlo Scoppola e al terzo posto Ge Club di Giuseppe d’Este. Primo nella classe Crociera Blu dawn di Federico Torna davanti Pepe di Pier Mario Bozzuffi e Santibailor di Stefano Loreti..
Nella Minialtura troviamo primo in classifica Esterina di Pierluigi Capozzi secondo Esterica3 di Mad Fish, seguto da Parabellum, di Stefano Punzo - Mad Fish, la classifica Vele Bianche, vede primo Gretha II di Giuseppe Accardi, seguito da Falù della Scuola vela CVF e Skorpion di Enrico Costanzo.

I primi classificati di Classe si sono aggiudicati il Trofeo “Sull’onda per un sorriso”

Le classifiche del Campionato e del Trofeo Scuole Vela sono disponibili sul sito: www.cvfiumicino.it.




15/11/2011 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci