mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: i risultati della 5^ prova

invernale di roma risultati della prova
redazione

VELA - La quinta giornata di regata sulle dieci previste, svolta come la precedente su campo unico, è stata caratterizzata da una fredda giornata invernale che ha fatto battere i denti agli equipaggi delle 126 barche iscritte, in crescita rispetto alle prove precedenti. 
Il comitato di regata ha posizionato nell’ampio spazio acqueo a disposizione davanti al litorale di Ostia  due bastoni paralleli, il primo di 2,2 miglia per i raggruppamenti regata e crociera veloce, il secondo di 1,5 miglia riservato ai raggruppamenti crociera, IOR e minialtura. Linea di arrivo comune a tutte le barche. Le quattro partenze previste si sono avvicendate regolarmente con una vento stabile e freddo di N/NE ( gradi bussola 030°) di 9 nodi, mare leggermente mosso e cielo velato.
Purtroppo le condizioni meteo si sono mantenute stabili soltanto fino alle 12.30 permettendo ai primi raggruppamenti partiti alle 10.30 di concludere la regata in condizioni meteo ottimali. Molto combattuta la gara tra le barche delle regata sia IRC che ORC. Il Grand Soleil 46 Asso di Fiori grazie alla sue  prestazioni ha preso da subito la testa guidando tutte le barche fino all’arrivo. Alle sue spalle grande battaglia tra Kalima tallonato da vicino da Nautilus Wave che proprio sulla ultima boa di poppa prima dello stocchetto di arrivo è riuscita a superara la barca di Franco Quadrana giunta terza in tempo reale.
La classifica finale è stata però sovvertita più volte, Splendida Stella favorito dal rating è balzato al primo posto ma poi la  Giuria  lo ha squalificato perché protestato da Waka Waka dando così la vittoria a Kalima. 
Come detto dopo le 12.30 è stato registrato un brusco calo di vento che è sceso a tre nodi per spegnersi del tutto dopo alcuni minuti penalizzando fortemente le barche delle classi più piccole che erano impegnate nell’ultimo lato di poppa. La drastica variazione meteo non ha permesso al comitato di effettuare una riduzione di percorso in quanto è avventa quando le prime barche avevano già girato la boa delle seconda bolina e una ventina di barche non hanno raggiunto la linea di arrivo nonostante il tempo massimo previsto di 40 minuti dall’arrivo del primo. Nel raggruppamento crociera veloce inaspettato primo posto di Merlino. In Crociera vince Aria e Canarino Feroce in minialtura . 
Prima e dopo la regata lo stazzatore Prof, Cesare Cislaghi ha effettuato controlli su numerose barche sia sulle vele che sulle dotazioni di sicurezza imbarcate protestandone un paio.

Al termine del percorso di circa 9 miglia questi sono stati  i risultati :  
Regata IRC  e ORC ITA  13101 Kalima di Franco Quadrana 
Crociera Veloce ITA  15370 Merlino di Claudio Ruspini 
Sul percorso di 6 miglia circa sono risultati  vincitori : 
Crociera ITA 15 Aria di Roberto Alfani
IOR ITA 12602   Flama di Miraglia ceroni
Minialtura ITA 467   Canarino Feroce del Quadrante Capitolino

Con la disputa della quinta prova la  classifica generale ha girato la boa ed è a un passo dal primo scarto previsto dopo sei prove che determinerà molti cambi di posizione:

Regata IRC 1° classe ITA 13520 Blutangoblu di Rosa Luciani
Regata IRC 2° classe ITA 14114 Sly Fox di Giuseppe Raselli
Regata ORC ITA  13520 Blutangoblu di Rosa Luciani
Crociera Veloce 1° classe ITA 14381 Fintotonto di Velateam 
Crociera Veloce 2° classe ITA 16281 Solaria di Enrico Monterastelli
Crociera 1° classe ITA 15135 Quasar di Fernando Pera
Crociera 2° classe ITA 1395 Pepe di Pier Mario Bozzuffi
IOR   ITA 13643 Eulimene di Pietro Emanuele Fois
Minialtura. ITA 467   Canarino Feroce del Quadrante Capitolino


26/01/2011 12:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci