domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ilca    mini transat    cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: in IRC vince Kalima

invernale di roma in irc vince kalima
Red

Con 10 regate valide si è concluso il Campionato Invernale di Roma che anche quest'anno ha avuto il record di partecipanti con 146 barche iscritte. La giornata è stata caratterizzata da un vento leggero e di direzione variabile che ha impegnato i presidenti dei due comitati, Fabrizio Gagliardi e Arturo Bruni e l'intero staff nella ricerca  delle condizioni minime per la partenza delle gare. I raggruppamenti ORC, IRC, Crociera regata e Crociera Veloce hanno disputato due regate sul campo A davanti ad Ostia  dove al solito soffia più aria. Sul campo B i raggruppamenti Crociera, IOR e Minialtura davanti a Fiumicino hanno  disputato una sola regata valida in quanto la prima è stata annullata per un calo repentino del vento di grecale a metà gara.

I vincitori di giornata hanno ricevuto il Trofeo " Simone Renoglio" messo in palio dal CVF in memoria del vigile del fuoco che sacrificò la vita per il salvataggio di un subacqueo alla diga  di Castel Giubileo:

Campo A

Regata IRC                 ITA14114       SLY FOX di  GIUSEPPE RASELLI

Regata ORC                ITA 222          ASSO DI FIORI di MAURIZIO FIORI

Regata- Crociera         ITA14318       BELLAMIA di FABRIZIO BALASSONE

Crociera Veloce          ITA15370       MERLINO di LUIGI RUSPINI

Campo B

IOR                             ITA10693       ALLEGRO APPASIONATO di MAURIZIO GAMBINI

Crociera                      ITA16291       MIA RICCARDA di MARCO FLEMMA

Minialtura                    ITA24107       ESTERICA CUBE di STEFANO PUNZO


Al temine della decima giornata con dieci gare valide le classifiche finali overall (prima e seconda classe) dei raggruppamenti regata, crociera regata e crociera veloce  vedono i seguenti vincitori:

Regata IRC                 ITA13101       KALIMA di FRANCO QUADRANA

Regata ORC                ITA13470       SPLENDIDA STELLA di CAVAROCCHI PAOLO

Regata- Crociera         ITA15992       NIM di FABRIZIO MICCO'

Crociera Veloce          ITA10270       BLUE ROSE di SALVATORE NAPPI

I vincitori overall dei raggruppamenti del Campo B sono:

IOR                             ITA1693         ALPHA TAU di LORENZO MINNO

Crociera                      ITA1395         PEPE di PIER MARIO BOZZUFFI

Minialtura                    ITA269           GINGERIN'UP di ITALO PAULINI

Il trofeo challenger Durand de La Penne assegnato al miglior piazzamento nella classifica combinata overall ORC ed IRC è stato vinto dalla barca Kalima di Franco Quadrana.                

La premiazione finale dei primi tre classificati della prima e seconda classe di ciascun raggruppamento e delle classifiche monotipi e rollafiocco si svolgerà sabato 20 marzo all'Expò di Fiumicino.


15/03/2010 13:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci