Con 10 regate valide si è concluso il Campionato Invernale di Roma che anche quest'anno ha avuto il record di partecipanti con 146 barche iscritte. La giornata è stata caratterizzata da un vento leggero e di direzione variabile che ha impegnato i presidenti dei due comitati, Fabrizio Gagliardi e Arturo Bruni e l'intero staff nella ricerca delle condizioni minime per la partenza delle gare. I raggruppamenti ORC, IRC, Crociera regata e Crociera Veloce hanno disputato due regate sul campo A davanti ad Ostia dove al solito soffia più aria. Sul campo B i raggruppamenti Crociera, IOR e Minialtura davanti a Fiumicino hanno disputato una sola regata valida in quanto la prima è stata annullata per un calo repentino del vento di grecale a metà gara.
I vincitori di giornata hanno ricevuto il Trofeo " Simone Renoglio" messo in palio dal CVF in memoria del vigile del fuoco che sacrificò la vita per il salvataggio di un subacqueo alla diga di Castel Giubileo:
Campo A
Regata IRC ITA14114 SLY FOX di GIUSEPPE RASELLI
Regata ORC ITA 222 ASSO DI FIORI di MAURIZIO FIORI
Regata- Crociera ITA14318 BELLAMIA di FABRIZIO BALASSONE
Crociera Veloce ITA15370 MERLINO di LUIGI RUSPINI
Campo B
IOR ITA10693 ALLEGRO APPASIONATO di MAURIZIO GAMBINI
Crociera ITA16291 MIA RICCARDA di MARCO FLEMMA
Minialtura ITA24107 ESTERICA CUBE di STEFANO PUNZO
Al temine della decima giornata con dieci gare valide le classifiche finali overall (prima e seconda classe) dei raggruppamenti regata, crociera regata e crociera veloce vedono i seguenti vincitori:
Regata IRC ITA13101 KALIMA di FRANCO QUADRANA
Regata ORC ITA13470 SPLENDIDA STELLA di CAVAROCCHI PAOLO
Regata- Crociera ITA15992 NIM di FABRIZIO MICCO'
Crociera Veloce ITA10270 BLUE ROSE di SALVATORE NAPPI
I vincitori overall dei raggruppamenti del Campo B sono:
IOR ITA1693 ALPHA TAU di LORENZO MINNO
Crociera ITA1395 PEPE di PIER MARIO BOZZUFFI
Minialtura ITA269 GINGERIN'UP di ITALO PAULINI
Il trofeo challenger Durand de La Penne assegnato al miglior piazzamento nella classifica combinata overall ORC ed IRC è stato vinto dalla barca Kalima di Franco Quadrana.
La premiazione finale dei primi tre classificati della prima e seconda classe di ciascun raggruppamento e delle classifiche monotipi e rollafiocco si svolgerà sabato 20 marzo all'Expò di Fiumicino.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino