mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Roma: in IRC vince Kalima

invernale di roma in irc vince kalima
Red

Con 10 regate valide si è concluso il Campionato Invernale di Roma che anche quest'anno ha avuto il record di partecipanti con 146 barche iscritte. La giornata è stata caratterizzata da un vento leggero e di direzione variabile che ha impegnato i presidenti dei due comitati, Fabrizio Gagliardi e Arturo Bruni e l'intero staff nella ricerca  delle condizioni minime per la partenza delle gare. I raggruppamenti ORC, IRC, Crociera regata e Crociera Veloce hanno disputato due regate sul campo A davanti ad Ostia  dove al solito soffia più aria. Sul campo B i raggruppamenti Crociera, IOR e Minialtura davanti a Fiumicino hanno  disputato una sola regata valida in quanto la prima è stata annullata per un calo repentino del vento di grecale a metà gara.

I vincitori di giornata hanno ricevuto il Trofeo " Simone Renoglio" messo in palio dal CVF in memoria del vigile del fuoco che sacrificò la vita per il salvataggio di un subacqueo alla diga  di Castel Giubileo:

Campo A

Regata IRC                 ITA14114       SLY FOX di  GIUSEPPE RASELLI

Regata ORC                ITA 222          ASSO DI FIORI di MAURIZIO FIORI

Regata- Crociera         ITA14318       BELLAMIA di FABRIZIO BALASSONE

Crociera Veloce          ITA15370       MERLINO di LUIGI RUSPINI

Campo B

IOR                             ITA10693       ALLEGRO APPASIONATO di MAURIZIO GAMBINI

Crociera                      ITA16291       MIA RICCARDA di MARCO FLEMMA

Minialtura                    ITA24107       ESTERICA CUBE di STEFANO PUNZO


Al temine della decima giornata con dieci gare valide le classifiche finali overall (prima e seconda classe) dei raggruppamenti regata, crociera regata e crociera veloce  vedono i seguenti vincitori:

Regata IRC                 ITA13101       KALIMA di FRANCO QUADRANA

Regata ORC                ITA13470       SPLENDIDA STELLA di CAVAROCCHI PAOLO

Regata- Crociera         ITA15992       NIM di FABRIZIO MICCO'

Crociera Veloce          ITA10270       BLUE ROSE di SALVATORE NAPPI

I vincitori overall dei raggruppamenti del Campo B sono:

IOR                             ITA1693         ALPHA TAU di LORENZO MINNO

Crociera                      ITA1395         PEPE di PIER MARIO BOZZUFFI

Minialtura                    ITA269           GINGERIN'UP di ITALO PAULINI

Il trofeo challenger Durand de La Penne assegnato al miglior piazzamento nella classifica combinata overall ORC ed IRC è stato vinto dalla barca Kalima di Franco Quadrana.                

La premiazione finale dei primi tre classificati della prima e seconda classe di ciascun raggruppamento e delle classifiche monotipi e rollafiocco si svolgerà sabato 20 marzo all'Expò di Fiumicino.


15/03/2010 13:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci