giovedí, 11 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Palermo: in testa Curaddau

invernale di palermo in testa curaddau
redazione

VELA - Domenica 6 Febbraio il vento si fa attendere in una giornata riscaldata da uno splendido sole, ma intorno all’ora di pranzo si stende uniforme su tutto il Golfo di Palermo. 
L’organizzazione del CUS  piazza il campo in pochi minuti e si danno i segnali immediatamente. La flotta non concede spazi a nessuno e il marcamento in partenza è pressante. Ne fa le spese Francesco Siculiana sulla sua Alvarosky, che viene spinto fuori della linea di partenza da Extra 1, l’X41 che si è aggiunto solo oggi alla flotta di Palermo, timonato da Massimo Barranco coadiuvato alla tattica da Gabriele Bruni. La barca gemella, Curaddau di Michele Crapitti, comincia  a guadagnare terreno. Alvarosky è oramai fuori gioco perché si deve attardare a rientrare dagli estremi. Inizia, così il duello tra i due X-41. Crapitti non sbaglia niente, riesce a fare un break di una cinquantina di metri sul diretto avversario e taglia il traguardo per primo. Immediatamente dietro ai duellanti si piazza il forte marsalese Giuseppe Alagna su Poquito Cantine Pellegrino, che non hai mollato la presa sul duo di testa per tutta la prova . In tempo compensato verrà premiato da un secondo posto.
 
Si riparte immediatamente e gli spazi in partenza si fanno ancor più stretti. Ne fanno le spese i due 40.7, Poquito Cantine Pellegrino e Fishbone di Lorenzo Spataro. Mentre il primo riesce immediatamente a penalizzarsi rientrando dagli estremi, Fishbone rimane bloccato dal resto della flotta, uscendo definitivamente di scena. In questa  seconda prova della giornata sale in cattedra il Campione Europeo Francesco Siculiana. Tutto gira alla perfezione su Alvarosky e così Siculiana non permette a Crapitti e Extra 1 di allontanarsi troppo. Arriverà alle loro spalle ma il compenso lo rimetterà al primo posto. Ottimo secondo il gelese Massimo Barranco e ancor meglio Cancascì Prodotti Petroliferi  timonato dal giovanissimo Antonio Saporito che ogni giorno che passa acquista sempre più sicurezza. Al quinto posto Giuseppe Alagna che riesce a rimontare fino a metà classifica. Senza l’errore alla partenza sarebbe stato sicuramente nel gruppo di testa.
 
In classifica generale va in testa Curaddau, subito dietro Alvarosky, terzi a pari merito Poquito Cantine Pellegrino e Cancascì Prodotti Petroliferi. Sia Poquito Cantine Pellegrino che Cancascì Prodotti Petroliferi hanno mostrato prova dopo prova continui miglioramenti. L’avvento del primo scarto nelle prove della prossima Domenica riporterà queste barche ai vertici della classifica, così come risalirà Massimo Barranco e la sua Extra 1 che hanno dimostrato di poter tranquillamente ambire a vincere il Campionato.


08/02/2011 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci