mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Palermo: in testa Curaddau

invernale di palermo in testa curaddau
redazione

VELA - Domenica 6 Febbraio il vento si fa attendere in una giornata riscaldata da uno splendido sole, ma intorno all’ora di pranzo si stende uniforme su tutto il Golfo di Palermo. 
L’organizzazione del CUS  piazza il campo in pochi minuti e si danno i segnali immediatamente. La flotta non concede spazi a nessuno e il marcamento in partenza è pressante. Ne fa le spese Francesco Siculiana sulla sua Alvarosky, che viene spinto fuori della linea di partenza da Extra 1, l’X41 che si è aggiunto solo oggi alla flotta di Palermo, timonato da Massimo Barranco coadiuvato alla tattica da Gabriele Bruni. La barca gemella, Curaddau di Michele Crapitti, comincia  a guadagnare terreno. Alvarosky è oramai fuori gioco perché si deve attardare a rientrare dagli estremi. Inizia, così il duello tra i due X-41. Crapitti non sbaglia niente, riesce a fare un break di una cinquantina di metri sul diretto avversario e taglia il traguardo per primo. Immediatamente dietro ai duellanti si piazza il forte marsalese Giuseppe Alagna su Poquito Cantine Pellegrino, che non hai mollato la presa sul duo di testa per tutta la prova . In tempo compensato verrà premiato da un secondo posto.
 
Si riparte immediatamente e gli spazi in partenza si fanno ancor più stretti. Ne fanno le spese i due 40.7, Poquito Cantine Pellegrino e Fishbone di Lorenzo Spataro. Mentre il primo riesce immediatamente a penalizzarsi rientrando dagli estremi, Fishbone rimane bloccato dal resto della flotta, uscendo definitivamente di scena. In questa  seconda prova della giornata sale in cattedra il Campione Europeo Francesco Siculiana. Tutto gira alla perfezione su Alvarosky e così Siculiana non permette a Crapitti e Extra 1 di allontanarsi troppo. Arriverà alle loro spalle ma il compenso lo rimetterà al primo posto. Ottimo secondo il gelese Massimo Barranco e ancor meglio Cancascì Prodotti Petroliferi  timonato dal giovanissimo Antonio Saporito che ogni giorno che passa acquista sempre più sicurezza. Al quinto posto Giuseppe Alagna che riesce a rimontare fino a metà classifica. Senza l’errore alla partenza sarebbe stato sicuramente nel gruppo di testa.
 
In classifica generale va in testa Curaddau, subito dietro Alvarosky, terzi a pari merito Poquito Cantine Pellegrino e Cancascì Prodotti Petroliferi. Sia Poquito Cantine Pellegrino che Cancascì Prodotti Petroliferi hanno mostrato prova dopo prova continui miglioramenti. L’avvento del primo scarto nelle prove della prossima Domenica riporterà queste barche ai vertici della classifica, così come risalirà Massimo Barranco e la sua Extra 1 che hanno dimostrato di poter tranquillamente ambire a vincere il Campionato.


08/02/2011 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci