venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Palermo: in testa Curaddau

invernale di palermo in testa curaddau
redazione

VELA - Domenica 6 Febbraio il vento si fa attendere in una giornata riscaldata da uno splendido sole, ma intorno all’ora di pranzo si stende uniforme su tutto il Golfo di Palermo. 
L’organizzazione del CUS  piazza il campo in pochi minuti e si danno i segnali immediatamente. La flotta non concede spazi a nessuno e il marcamento in partenza è pressante. Ne fa le spese Francesco Siculiana sulla sua Alvarosky, che viene spinto fuori della linea di partenza da Extra 1, l’X41 che si è aggiunto solo oggi alla flotta di Palermo, timonato da Massimo Barranco coadiuvato alla tattica da Gabriele Bruni. La barca gemella, Curaddau di Michele Crapitti, comincia  a guadagnare terreno. Alvarosky è oramai fuori gioco perché si deve attardare a rientrare dagli estremi. Inizia, così il duello tra i due X-41. Crapitti non sbaglia niente, riesce a fare un break di una cinquantina di metri sul diretto avversario e taglia il traguardo per primo. Immediatamente dietro ai duellanti si piazza il forte marsalese Giuseppe Alagna su Poquito Cantine Pellegrino, che non hai mollato la presa sul duo di testa per tutta la prova . In tempo compensato verrà premiato da un secondo posto.
 
Si riparte immediatamente e gli spazi in partenza si fanno ancor più stretti. Ne fanno le spese i due 40.7, Poquito Cantine Pellegrino e Fishbone di Lorenzo Spataro. Mentre il primo riesce immediatamente a penalizzarsi rientrando dagli estremi, Fishbone rimane bloccato dal resto della flotta, uscendo definitivamente di scena. In questa  seconda prova della giornata sale in cattedra il Campione Europeo Francesco Siculiana. Tutto gira alla perfezione su Alvarosky e così Siculiana non permette a Crapitti e Extra 1 di allontanarsi troppo. Arriverà alle loro spalle ma il compenso lo rimetterà al primo posto. Ottimo secondo il gelese Massimo Barranco e ancor meglio Cancascì Prodotti Petroliferi  timonato dal giovanissimo Antonio Saporito che ogni giorno che passa acquista sempre più sicurezza. Al quinto posto Giuseppe Alagna che riesce a rimontare fino a metà classifica. Senza l’errore alla partenza sarebbe stato sicuramente nel gruppo di testa.
 
In classifica generale va in testa Curaddau, subito dietro Alvarosky, terzi a pari merito Poquito Cantine Pellegrino e Cancascì Prodotti Petroliferi. Sia Poquito Cantine Pellegrino che Cancascì Prodotti Petroliferi hanno mostrato prova dopo prova continui miglioramenti. L’avvento del primo scarto nelle prove della prossima Domenica riporterà queste barche ai vertici della classifica, così come risalirà Massimo Barranco e la sua Extra 1 che hanno dimostrato di poter tranquillamente ambire a vincere il Campionato.


08/02/2011 11:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci