Si è concluso domenica 1 marzo il Memorial Pirini di Cervia; dalla seconda manche campionato monotipi J24 e Bénéteau 25.
Equilibrio su tutte le classi e vittorie finali sul filo di lana a dimostrazione del fatto che, da anni, nulla è scontato nella rassegna velica invernale organizzata dal Circolo Nautico di Cervia: vento da Scirocco con intensità fino a 10 nodi e purtroppo anche acqua hanno infatti accompagnato le ultime tre prove di Campionato in programma, regalando una giornata carica di emozioni.
Kismet di Antonio Antonelli si è aggiudicata il primo posto nella classe J24, seguita immediatamente da Capitan Nemo di Guido Guadagni e dall'Allegro Bevitore di Pierpaolo del Paolis. Un terzo posto combatuttissimo che ha restituito all'equipaggio di Pierpaolo il podio, dopo la discussione della protesta. Così Kermesse, che con i due secondi di gioranta ottenuti figurava a pari merito con il terzo classificato, "per un punto perse la cappa" per retrocedere alla quarta posizione. Per i J24 infine, Kismet, con la vittoria sia della prima sia della seconda manche, si aggiudica l’intero Campionato . Archiviata questa edizione, l’equipaggio di Antonio Antonelli punta già ai prossimi obbiettivi: Pasquavela e gli Italiani J24.
Con la seconda manche di Campionato, hanno fatto il loro ingresso anche i Bénéteau 25, con una significativa partecipazione anche da altre regioni d’Italia. Al primo posto si è qualificato “Vis” timonato da Francesco Vallicelli, mentre la squadra agonistica dello Yacht Club di Padova a bordo di “Sale”, con Alberto Marcolongo al timone e Roberto Ferro come tattico, hanno ottenuto un secondo posto, seguiti da “Boomerang”di Filippo Bergami.
Un ottimo risultato per gli organizzatori la partecipazione della classe Bénéteau nell’ambito del Campionato invernale di Cervia; è la prima volta infatti che i B25 partecipano alla manifestazione ed è auspicabile il loro ritorno per la prossima edizione. Gli organizzatori ringraziano per questo successo il Socio Vincenzo Arienti, il quale ha favorito i contatti e la presenza dei B25 all'evento.
Premiati anche i 420 che avevano disputato la prima manche di Campionato con equipaggi di giovani velisti provenienti dalle squadre agonistiche della costa. È il doppio formato da Mirco Minotti e Francesco Montanari del Circolo Nautico di Cervia a essersi aggiudicato il primo posto; seguito da Giulia Isolani e Giacomo Salina del Circolo Nautico Cesenatico e da Matteo Giondi e Riccardo Mascaretti del Circolo Nautico Cervia.
Archiviata questa edizione, l’appuntamento con il Campionato Invernale di Cervia è già fissato per il prossimo 25 ottobre 2009.
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi