mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    admiral's cup    moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Bari: un avviso di burrasca ferma la "Coppa Cus"

invernale di bari un avviso di burrasca ferma la quot coppa cus quot
redazione

VELA - Nulla di fatto, domenica, per il «Città di Bari». Il campionato invernale d'altura, coordinato quest'anno dal Centro Universitario Sportivo di Bari, si è fermato proprio nel giorno in cui si sarebbe dovuta disputare la XII “Coppa CUS”, ovvero la quinta delle otto giornate che costituiscono il calendario completo del campionato. 
Un avviso di burrasca forza 7, diffuso dalla Capitaneria di Porto di Bari, ha lasciato a terra i 38 equipaggi iscritti al campionato e l’imbarcazione iscritta come “fuori quota” alla singola regata. Alle 10.30, orario previsto per la partenza, nessuna delle imbarcazioni era in acqua. Il vento ha soffiato tra ponente e maestrale con un’intensità che spesso ha superato i 25 nodi, con raffiche che hanno sfiorato, e talvolta superato, i 30. Tra i regatanti, fermi in banchina, in molti si sono interrogati sull’opportunità di annullare la prova, sebbene alcuni equipaggi fossero disposti a regatare ugualmente. La decisione finale è toccata, però, al presidente del comitato di regata Giacomo Infante: "tutti a casa"
Le classifiche restano così invariate, lasciando delusi quanti speravano di poter vedere qualche cambiamento nelle posizioni più alte dopo questa giornata di regata. 
Il prossimo appuntamento con gli equipaggi del Campionato invernale d'altura «Città di Bari» è per domenica il 6 febbraio. Se il vento e le condizioni meteo lo permetteranno si disputerà la “VI Coppa Costa del Sole”, organizzata dal Costa del Sole ASD di Santo.

Le regate successive si terranno il: 
- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;
- 20 febbraio 2011 – 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
- 6 marzo 2011 - 2^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.

CLASSIFICA OVERALL:
1) SCRICCA (CV Bari), il COMET 38S di Gianfranco Cioce. 
2) COSTA DEL SALENTO (LNI Gallipoli) di Vante Totisco
3) MORGAN (CC Barion), un GS 37 timonato da Luigi Berganasco (CV Bari)
 
CLASSIFICA MINIALTURA:
1) KASTER (LNI Monopoli) di Roberto Colaleo con al timone Michele Fornarelli 
2) YELLOW BEE (CC Barion) l'UFO 22 di Andrea Algardi
3) ARGENTINA (CUS Bari), il SURPRISE di Francesco Lorusso.


CLASSIFICA MINIALTURA CLASSE SURPRISE:
1) ARGENTINA (CUS Bari), il SURPRISE di Francesco Lorusso
2) COCO' (CUS Bari) di Vitantonio Natuzzi, con al timone Marco Magrone (CN Maestrale)
3) NELLARIA (CUS Bari) di Vito Laforgia con al timone Fabrizio Buono (CV Bari).




CLASSIFICA ALTURA:
1) Indigo II (CUS Bari), il GS45JV di Domenico Laghetti. 
2) ORIONE (LNI Bari), armato da Nunzio Pio Bellincontro e timonato da Franco Innamorato (LNI Bari). 
3) MAGI' COPA' (LNI Campomarino)  con Michele Drago al timone.


CLASSIFICA CROCIERA-REGATA 1/2:
1) BUENA VISTA (LNI Bari), il nuovo FELCI 61 di Luigi Pannarale (CC Barion)
2) PERBACCO di Arcangelo Rinaldi (CV Ondabuena) con al timone Fabio Pignatelli (CV Ondabuena).
3) EXPRIVIA LUDUAN(CV Bari) di Giovanni Sylos Labini

CLASSIFICA CROCIERA REGATA 3/4:
1) SCRICCA (CV Bari), il COMET 38S di Gianfranco Cioce. 
2) MORGAN (CC Barion), un GS 37 timonato da Luigi Berganasco (CV Bari) 
3) COSTA DEL SALENTO (LNI Gallipoli) di Vante Totisco.



26/01/2011 09:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci