mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale di Bari: un avviso di burrasca ferma la "Coppa Cus"

invernale di bari un avviso di burrasca ferma la quot coppa cus quot
redazione

VELA - Nulla di fatto, domenica, per il «Città di Bari». Il campionato invernale d'altura, coordinato quest'anno dal Centro Universitario Sportivo di Bari, si è fermato proprio nel giorno in cui si sarebbe dovuta disputare la XII “Coppa CUS”, ovvero la quinta delle otto giornate che costituiscono il calendario completo del campionato. 
Un avviso di burrasca forza 7, diffuso dalla Capitaneria di Porto di Bari, ha lasciato a terra i 38 equipaggi iscritti al campionato e l’imbarcazione iscritta come “fuori quota” alla singola regata. Alle 10.30, orario previsto per la partenza, nessuna delle imbarcazioni era in acqua. Il vento ha soffiato tra ponente e maestrale con un’intensità che spesso ha superato i 25 nodi, con raffiche che hanno sfiorato, e talvolta superato, i 30. Tra i regatanti, fermi in banchina, in molti si sono interrogati sull’opportunità di annullare la prova, sebbene alcuni equipaggi fossero disposti a regatare ugualmente. La decisione finale è toccata, però, al presidente del comitato di regata Giacomo Infante: "tutti a casa"
Le classifiche restano così invariate, lasciando delusi quanti speravano di poter vedere qualche cambiamento nelle posizioni più alte dopo questa giornata di regata. 
Il prossimo appuntamento con gli equipaggi del Campionato invernale d'altura «Città di Bari» è per domenica il 6 febbraio. Se il vento e le condizioni meteo lo permetteranno si disputerà la “VI Coppa Costa del Sole”, organizzata dal Costa del Sole ASD di Santo.

Le regate successive si terranno il: 
- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;
- 20 febbraio 2011 – 1^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
- 6 marzo 2011 - 2^ giornata XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.

CLASSIFICA OVERALL:
1) SCRICCA (CV Bari), il COMET 38S di Gianfranco Cioce. 
2) COSTA DEL SALENTO (LNI Gallipoli) di Vante Totisco
3) MORGAN (CC Barion), un GS 37 timonato da Luigi Berganasco (CV Bari)
 
CLASSIFICA MINIALTURA:
1) KASTER (LNI Monopoli) di Roberto Colaleo con al timone Michele Fornarelli 
2) YELLOW BEE (CC Barion) l'UFO 22 di Andrea Algardi
3) ARGENTINA (CUS Bari), il SURPRISE di Francesco Lorusso.


CLASSIFICA MINIALTURA CLASSE SURPRISE:
1) ARGENTINA (CUS Bari), il SURPRISE di Francesco Lorusso
2) COCO' (CUS Bari) di Vitantonio Natuzzi, con al timone Marco Magrone (CN Maestrale)
3) NELLARIA (CUS Bari) di Vito Laforgia con al timone Fabrizio Buono (CV Bari).




CLASSIFICA ALTURA:
1) Indigo II (CUS Bari), il GS45JV di Domenico Laghetti. 
2) ORIONE (LNI Bari), armato da Nunzio Pio Bellincontro e timonato da Franco Innamorato (LNI Bari). 
3) MAGI' COPA' (LNI Campomarino)  con Michele Drago al timone.


CLASSIFICA CROCIERA-REGATA 1/2:
1) BUENA VISTA (LNI Bari), il nuovo FELCI 61 di Luigi Pannarale (CC Barion)
2) PERBACCO di Arcangelo Rinaldi (CV Ondabuena) con al timone Fabio Pignatelli (CV Ondabuena).
3) EXPRIVIA LUDUAN(CV Bari) di Giovanni Sylos Labini

CLASSIFICA CROCIERA REGATA 3/4:
1) SCRICCA (CV Bari), il COMET 38S di Gianfranco Cioce. 
2) MORGAN (CC Barion), un GS 37 timonato da Luigi Berganasco (CV Bari) 
3) COSTA DEL SALENTO (LNI Gallipoli) di Vante Totisco.



26/01/2011 09:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci