mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale del Tigullio a una prova dal termine

invernale del tigullio una prova dal termine
Red

Intensità sempre variabile nel corso delle regate, per il Campionato Invernale Golfo del Tigullio: sabato e domenica sono andate infatti in scena la quinta e sesta prova con organizzazione a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio. Movimenti interessanti nelle varie classifiche, nell’ultima prova di domenica 8 febbraio potrebbero esserci ulteriori scossoni: in generale c’è grande equilibrio anche se in alcune classi la situazione pare ormai esser definita. Più di ottanta imbarcazioni nelle acque di Lavagna, vediamo le overall categoria per categoria.

E’ Jonathan Livingston (Giorgio Diana) in testa alla classe 1 Orc davanti a Timeriesci (Luca Lualdi) e Argo (Luciano Manfredi).
In classe 2 Despeinada (Italo Borrini) conduce sempre le danze: in seconda posizione Amelie (Clavarino, Profumo), in terza Capitani Coraggiosi (Felcini, Santoro).
Classe 3 e 4 a favore di Low Noise (Giuseppe Giuffrè), capace di precedere Enigma (Federico Albano) e Sea Whippet (Carla Ceriana D’Albertas). Proprio Low Noise guarda tutti dall’alto nella overall di tutte le classi.
Nella IRC è Capitani Coraggiosi (Giancarlo Ghislanzoni) a comandare la classe 1-2 davanti: a rincorrere ci sono Jam (Marco Fantini) e Mandolino (Diego Visconti).
In classe 3, è Fremito d’Arja (Dario Levi) il leader: seconda Just a Joke (Marcello Maresca) e terza Valhalla (Francesco Bruna).
Classe 4-5 griffata ancora Celestina 3 (Campodonico, Frixione, Solari, Vernengo): buono il vantaggio su Falco (Adelaide Giromella) e L’Uomo del Faro (Marco Olivieri). Fremito d’Arja ancora in testa nella overall di tutte le classi
Nei J80 prima posizione per Jeniale! di Massimo Rama: inseguono Montpres (Montedonico-Presta) e J Bes (Alberto Garibotto). A firmare la X-35, per ora, è sempre Giochelotta (Francesco Conte): alle sua spalle Maolca (Vianini, Tolomei, Manfredi) e X Trifix (Stefano Trifirò).


* fonte Primazona News


26/01/2009 10:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci