venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale del Tigullio: partenza sprint per Low Noise

invernale del tigullio partenza sprint per low noise
RED

VELA - Dopo il rinvio di quattordici giorni fa, una tramontana di dodici-quindici nodi accompagna il via ufficiale al Campionato Invernale del Golfo del Tigullio.

Per il lancio della trentaseiesima edizione, le quarantadue barche presenti (sulle quarantanove iscritte) affrontano due prove: una su percorso completo e l’altra ridotta, disputata grazie all’arrivo nel primo pomeriggio di un vento sostenuto da sud.

Come per il Pre Winter Sail Contest, anche per l’Invernale vengono completamente smentite le previsioni meteorologiche che davano completa assenza di vento. Ne approfittano così tutti i regatanti per darsi battaglia nelle acque di Lavagna.

Nella classifica generale ORC, al comando c’è Low Noise (Giuseppe Giuffrè) davanti a Timeriesci (Luca Lualdi) e Danish Lady (Piergiorgio Ravaioni). Tutto ciò, alla luce delle due vittorie in classe 3 mentre Lualdi e Ravaioni si fregiano di due successi in classe 1. In questa giornata va anche evidenziata la leaderhip di Ala Bianca (Camillo Capozzi) in classe 4, contemporaneamente svettano Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni) e Minus Quam X (Walter Pizzoli) in classe 2.

Piergiorgio Ravaioni viene momentaneamente premiato dalla classifica generale IRC dove è in testa davanti a Lualdi e Ghislanzoni. Anche qui, un primo posto ciascuno per i due battistrada in classe 1, per Pizzoli e Ghislanzoni in classe 2 ed è doppietta per Capozzi in classe 4. Un successo a testa per Fremito d’Arja (Marcello De Gaspari) e Sea Whippet (Carla Ceriana d’Albertas) . Queste le prime tre posizioni in classe Libera: Jeniale! di Massimo Rama, Montpres di Paolo Montedonico e JBes di Alberto Garibotto.

“Dopo lo stop di due settimane fa, ci siamo ripresi piuttosto bene ed è stato, quello appena trascorso, un week end particolarmente intenso dove penso che molti equipaggi abbiano un po’ nascosto le carte” è il commento del deus ex machina Franco Noceti. Il prossimo appuntamento con l’Invernale sarà nel week end di sabato 17 e domenica 18 dicembre.

Quest’anno il Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio in collaborazione con il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa, conferma le partnership con Quantum Sail Design Group Italia e XYachts ed è affiancato, per la prima volta, da Santandrea, marchio di Gabetti Property Solutions Agency.


01/12/2011 13:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci