giovedí, 15 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale del Tigullio: partenza sprint per Low Noise

invernale del tigullio partenza sprint per low noise
RED

VELA - Dopo il rinvio di quattordici giorni fa, una tramontana di dodici-quindici nodi accompagna il via ufficiale al Campionato Invernale del Golfo del Tigullio.

Per il lancio della trentaseiesima edizione, le quarantadue barche presenti (sulle quarantanove iscritte) affrontano due prove: una su percorso completo e l’altra ridotta, disputata grazie all’arrivo nel primo pomeriggio di un vento sostenuto da sud.

Come per il Pre Winter Sail Contest, anche per l’Invernale vengono completamente smentite le previsioni meteorologiche che davano completa assenza di vento. Ne approfittano così tutti i regatanti per darsi battaglia nelle acque di Lavagna.

Nella classifica generale ORC, al comando c’è Low Noise (Giuseppe Giuffrè) davanti a Timeriesci (Luca Lualdi) e Danish Lady (Piergiorgio Ravaioni). Tutto ciò, alla luce delle due vittorie in classe 3 mentre Lualdi e Ravaioni si fregiano di due successi in classe 1. In questa giornata va anche evidenziata la leaderhip di Ala Bianca (Camillo Capozzi) in classe 4, contemporaneamente svettano Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni) e Minus Quam X (Walter Pizzoli) in classe 2.

Piergiorgio Ravaioni viene momentaneamente premiato dalla classifica generale IRC dove è in testa davanti a Lualdi e Ghislanzoni. Anche qui, un primo posto ciascuno per i due battistrada in classe 1, per Pizzoli e Ghislanzoni in classe 2 ed è doppietta per Capozzi in classe 4. Un successo a testa per Fremito d’Arja (Marcello De Gaspari) e Sea Whippet (Carla Ceriana d’Albertas) . Queste le prime tre posizioni in classe Libera: Jeniale! di Massimo Rama, Montpres di Paolo Montedonico e JBes di Alberto Garibotto.

“Dopo lo stop di due settimane fa, ci siamo ripresi piuttosto bene ed è stato, quello appena trascorso, un week end particolarmente intenso dove penso che molti equipaggi abbiano un po’ nascosto le carte” è il commento del deus ex machina Franco Noceti. Il prossimo appuntamento con l’Invernale sarà nel week end di sabato 17 e domenica 18 dicembre.

Quest’anno il Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio in collaborazione con il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa, conferma le partnership con Quantum Sail Design Group Italia e XYachts ed è affiancato, per la prima volta, da Santandrea, marchio di Gabetti Property Solutions Agency.


01/12/2011 13:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci