martedí, 4 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Invernale del Tigullio: partenza sprint per Low Noise

invernale del tigullio partenza sprint per low noise
RED

VELA - Dopo il rinvio di quattordici giorni fa, una tramontana di dodici-quindici nodi accompagna il via ufficiale al Campionato Invernale del Golfo del Tigullio.

Per il lancio della trentaseiesima edizione, le quarantadue barche presenti (sulle quarantanove iscritte) affrontano due prove: una su percorso completo e l’altra ridotta, disputata grazie all’arrivo nel primo pomeriggio di un vento sostenuto da sud.

Come per il Pre Winter Sail Contest, anche per l’Invernale vengono completamente smentite le previsioni meteorologiche che davano completa assenza di vento. Ne approfittano così tutti i regatanti per darsi battaglia nelle acque di Lavagna.

Nella classifica generale ORC, al comando c’è Low Noise (Giuseppe Giuffrè) davanti a Timeriesci (Luca Lualdi) e Danish Lady (Piergiorgio Ravaioni). Tutto ciò, alla luce delle due vittorie in classe 3 mentre Lualdi e Ravaioni si fregiano di due successi in classe 1. In questa giornata va anche evidenziata la leaderhip di Ala Bianca (Camillo Capozzi) in classe 4, contemporaneamente svettano Chestress3 (Giancarlo Ghislanzoni) e Minus Quam X (Walter Pizzoli) in classe 2.

Piergiorgio Ravaioni viene momentaneamente premiato dalla classifica generale IRC dove è in testa davanti a Lualdi e Ghislanzoni. Anche qui, un primo posto ciascuno per i due battistrada in classe 1, per Pizzoli e Ghislanzoni in classe 2 ed è doppietta per Capozzi in classe 4. Un successo a testa per Fremito d’Arja (Marcello De Gaspari) e Sea Whippet (Carla Ceriana d’Albertas) . Queste le prime tre posizioni in classe Libera: Jeniale! di Massimo Rama, Montpres di Paolo Montedonico e JBes di Alberto Garibotto.

“Dopo lo stop di due settimane fa, ci siamo ripresi piuttosto bene ed è stato, quello appena trascorso, un week end particolarmente intenso dove penso che molti equipaggi abbiano un po’ nascosto le carte” è il commento del deus ex machina Franco Noceti. Il prossimo appuntamento con l’Invernale sarà nel week end di sabato 17 e domenica 18 dicembre.

Quest’anno il Campionato Invernale Golfo del Tigullio, organizzato dal Comitato Circoli Velici del Tigullio in collaborazione con il Comune di Lavagna e la Porto di Lavagna spa, conferma le partnership con Quantum Sail Design Group Italia e XYachts ed è affiancato, per la prima volta, da Santandrea, marchio di Gabetti Property Solutions Agency.


01/12/2011 13:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci