Conclusa la quinta prova del XXXVI Campionato Invernale di altura Anzio-Nettuno con alcune variazioni in classifica generale e con l’affermazione di “Volmer” in tempo reale. Partenza impeccabile alle ore 12,00 con onda corta e ripida, vento da 110 gradi abbastanza stabile, tra 10 e 14 nodi su un percorso a bastone di 7,85 miglia e bolina di 1,86 miglia.
Primo all’arrivo in reale, alle ore 13 e 29 minuti e 07 secondi, il Gran Soleil 43 “Volmer” di Fabio Dominici, con Riccardo Garzia alla tattica che così spiega la loro bella affermazione: “Dopo l’ottima partenza in boa non abbiamo commesso alcun errore e questa è stata la nostra differenza. Il lato sinistro del campo, il bordo verso terra, dove ci siamo diretti, con meno mare e meno corrente pagava molto. Successivamente e fino all’arrivo ci siamo tenuti al centro mettendoci tra la boa e gli avversari”. Insieme come equipaggio da circa un anno, hanno sistemato e assemblato la barca passando dall’uso del genoa ai fiocchi, con i barber hole, ottimizzato i pesi a bordo e acquistato una nuova randa.
Regolari le prove di “Cristina III”, il J122 di Alessandro Brighenti che in classe unica mantiene il primo posto e di “Raggio di Sole2”, il First 40,7 di Luciana Fiumara, primo in classe 1 Regata. In classe 2 Regata grande prova di “Elena Celeste”, l’Half Tonner di Massimo Morasca che passa al primo posto sopravanzando “Marlin Blu2”, il First 31,7 di Franco Cesarini. In Crociera classe unica “Cocoon”, il Comet 45s di Alessandro Carocci mantiene la prima posizione. Nel raggruppamento IOR generale e nell’Half Ton Class è sempre prima in classifica generale “Elena Celeste”.
Nella classe J24, oggi solo in 17 dei 24 partecipanti, ancora un primo posto dell’equipaggio “La Superba” della Marina Militare, sezione di Napoli condotto da Ignazio Bonanno, il cui prodiere Alfredo Branciforte precisa:” Trenta secondi prima della nostra partenza il vento ha girato a sinistra per cui ci siamo ritrovati quasi a ridosso della boa e tutti in fila. Abbiamo poi continuato sul quel lato nonostante ci fosse meno aria ma alla virata abbiamo preso il buono e usufruito della maggiore pressione sul centro del campo fino alla boa di bolina”. Al secondo posto “Djke” del Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre della Polizia Penitenziaria che timonato da Fabio Delicati ha ora un solo punto di vantaggio su “American Passage” di Paolo Rinaldi.
Assenti i Platu25, nei minialtura Comet 21 conduce sempre al primo posto Alessandro Guardigli, seguito da Mauro Di Giovanni che sopravanza Flavia Proietti, al terzo posto. Il Campionato Invernale d’Altura di Anzio-Nettuno 36° edizione, è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sezione di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Sezione Velica della Marina Militare di Anzio e dell’Half Ton Class.
Il Comitato di regata è presieduto dal giudice Mario de Grenet, che infortunatosi lievemente durante una manovra a bordo della lancia del Comitato Giuria è rientrato a terra e per questo non si è potuta dare una seconda partenza ai J24 e ai Comet 21.
Il prossimo appuntamento dell’Altura è per domenica 13 febbraio 2011.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom