martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

FIGARO

Il 40° Figaro va a Nicolas Lunven

il 40 176 figaro va nicolas lunven
Roberto Imbastaro

Oggi, mercoledì 19 agosto alle 14' 12 "" e 48 secondi, al termine di un'ultima regata da Dingle a Dieppe disputata, come le altre tre, con pochissimo vento,  è stato Antoine Koch (Sopra Group) ha staccare il biglietto fortunato che gli ha consegnato la vittoria in questa incredibile tappa. Solo un pugno di secondi lo hanno separato dal Crédit Mutuell de Bretagne, di Nicolas Troussel e dal Defi Mousquetaries di Thomas Rouxel. Con un magnifico quarto posto, a sei minuti dal vincitore di tappa, Nicolas Lunven (CGPI) è riuscito a contenere gli assalti dei suoi avversari e si è aggiudicato questa 40ma edizione de "La Solitaire du Figaro".

A 50 miglia dall'arrivo il vento a mollato completamente i 52 figaristi e la corsa è praticamente ricominciata da capo. Il jolly lo ha pescato Antoine Koch che ha chiuso in 3 giorni, 58 minuti e 48 secondi questa tappa di 511 attraverso la Manica alla velocità media di 7 nodi.

Nicolas Lunven (CGPI), 26 anni, è il grande vicitore di questa Solitaire du Figaro. Ha passato la linea di arrivo solo 5 minuti e 44 secondi dopo Antoine Koch, ma i suoi principali avversari sono rimasti tutti dietro, a partire dall'eccezionale Yann Eliès (Generali), che è ritornato in questa occasione a correre dopo la frattura del femore subita nel Vendée Globe. Lunven ha battuto fior di pretendenti alla vittoria finale, da Frédéric Duthil (Bbox Bouygues Telecom) a Jérémie Beyou (Bernard Paoli) per finire con Armel Le Cléac'h (Brit Air). Mai stato in gara un altro favorito, il vincitore del Vendée Globe Michel Desjoyeaux.


19/08/2009 17:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci