sabato, 8 novembre 2025

MOTORI MARINI

Ha esordito al Salone di Genova il BWA HP REEF 70

ha esordito al salone di genova il bwa hp reef
red

BWA amplia la propria gamma con la nuova serie HP REEF composta da tre esemplari, rispettivamente da 6,20, 7,08 e 8,15 metri, che manifestano l'evoluzione del mezzo pneumatico in termini look e abitabilità.
Il nome trae origine da una famosa barriera corallina che ha ispirato anche la colorazione blu oceano dello scafo e la tinta sabbia dei tubolari, guarniti con inserti arancione corallo.
La versione "Grey Neptune" si propone con uno stile meno appariscente, dove il blue viene sostituito con un più sobrio grigio.


Il primo esemplare presentato in anteprima assoluta al Salone Nautico Internazionale di Genova è il modello HP REEF 70.
A una carena marina, stretta e profonda, disegnata per navigare in alto mare, si unisce una coperta larga in ogni sezione, comprese quelle prodiere, per donare una spaziosità superiore alla media della categoria, pur mantenendo la possibilità di trasportare agevolmente il gommone sul carrello stradale.
Lo stile, apparentemente audace, è precursore di una continua evoluzione che porta il mezzo pneumatico oltre i confini della praticità, per diventare un prodotto da scegliere anche per il suo design.
Le forme della consolle e dello stand up non sono volte alla pura ricerca estetica, ma derivano altresì dallo studio della funzionalità e della comodità. La scassa sotto la ruota di timone rende più confortevole la posizione di guida e sotto l'appoggiareni è inserito un frigo a pozzetto di facile accesso.
Entrambi i prendisole sono estensibili: a prua con una prolunga che si collega alla tuga, a poppa traslando il divano e reclinando lo schienale.
La ricchezza dell'allestimento, che prevede tra dotazioni standard e optional elementi importati e suggestivi, come il verricello salpancora elettrico, le luci di ormeggio, il bull-bar di protezione a prua, i led che illuminano il pagliolo, il volante in pelle e molto altro ancora, non muta la filosofia del cantiere che anche nella nuova gamma HP REEF conserva l'eccellente rapporto prezzo qualità che distingue da sempre la sua produzione.
Può essere motorizzato con fuoribordo da 90 a 250 cavalli, secondo le prestazioni che si desidera raggiungere e a testimonianza della versatilità del prodotto.

BWA HP REEF 70
Dati tecnici
lunghezza ft 7,08 m
larghezza ft 3,00 m
tubolari diametro 63 cm
compartimenti d'aria n. 5
tessuto tubolari Hypalon-neoprene Orca da 1670 dtex
persone trasportabili 15
serbatoio carburante 300 litri
serbatoio acqua 60 litri
potenza max 250 cv
motore fuoribordo gambo XL
peso senza motore ca. 780 Kg


12/10/2009 10:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci