martedí, 16 settembre 2025

MOTORI MARINI

Ha esordito al Salone di Genova il BWA HP REEF 70

ha esordito al salone di genova il bwa hp reef
red

BWA amplia la propria gamma con la nuova serie HP REEF composta da tre esemplari, rispettivamente da 6,20, 7,08 e 8,15 metri, che manifestano l'evoluzione del mezzo pneumatico in termini look e abitabilità.
Il nome trae origine da una famosa barriera corallina che ha ispirato anche la colorazione blu oceano dello scafo e la tinta sabbia dei tubolari, guarniti con inserti arancione corallo.
La versione "Grey Neptune" si propone con uno stile meno appariscente, dove il blue viene sostituito con un più sobrio grigio.


Il primo esemplare presentato in anteprima assoluta al Salone Nautico Internazionale di Genova è il modello HP REEF 70.
A una carena marina, stretta e profonda, disegnata per navigare in alto mare, si unisce una coperta larga in ogni sezione, comprese quelle prodiere, per donare una spaziosità superiore alla media della categoria, pur mantenendo la possibilità di trasportare agevolmente il gommone sul carrello stradale.
Lo stile, apparentemente audace, è precursore di una continua evoluzione che porta il mezzo pneumatico oltre i confini della praticità, per diventare un prodotto da scegliere anche per il suo design.
Le forme della consolle e dello stand up non sono volte alla pura ricerca estetica, ma derivano altresì dallo studio della funzionalità e della comodità. La scassa sotto la ruota di timone rende più confortevole la posizione di guida e sotto l'appoggiareni è inserito un frigo a pozzetto di facile accesso.
Entrambi i prendisole sono estensibili: a prua con una prolunga che si collega alla tuga, a poppa traslando il divano e reclinando lo schienale.
La ricchezza dell'allestimento, che prevede tra dotazioni standard e optional elementi importati e suggestivi, come il verricello salpancora elettrico, le luci di ormeggio, il bull-bar di protezione a prua, i led che illuminano il pagliolo, il volante in pelle e molto altro ancora, non muta la filosofia del cantiere che anche nella nuova gamma HP REEF conserva l'eccellente rapporto prezzo qualità che distingue da sempre la sua produzione.
Può essere motorizzato con fuoribordo da 90 a 250 cavalli, secondo le prestazioni che si desidera raggiungere e a testimonianza della versatilità del prodotto.

BWA HP REEF 70
Dati tecnici
lunghezza ft 7,08 m
larghezza ft 3,00 m
tubolari diametro 63 cm
compartimenti d'aria n. 5
tessuto tubolari Hypalon-neoprene Orca da 1670 dtex
persone trasportabili 15
serbatoio carburante 300 litri
serbatoio acqua 60 litri
potenza max 250 cv
motore fuoribordo gambo XL
peso senza motore ca. 780 Kg


12/10/2009 10:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci