domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CROCIERE

Guida Berlitz premia la flotta MSC

guida berlitz premia la flotta msc
Red

MSC Crociere è tra le prime compagnie di crociera al mondo per dotazioni della flotta e qualità del servizio offerto alla sua clientela. Questo è quanto emerge dalla "Guida Berlitz", la guida completa alla crociera e alle navi da crociera che, in occasione del 25esimo anniversario della sua pubblicazione, ha censito 271 navi che rappresentano circa 75 operatori di navi da crociera.

La guida, redatta dal guru del mondo della crocieristica Douglas Ward (Berlitz Complete Guide to Cruising & Cruise Ships), ha assegnato a tutte le 9 le unità della Compagnia inserite nella categoria "Large Resort Ship" 4 stelle su un massimo di 5. La decima unità della flotta, la MSC Melody, inserita tra le "Mid-Size Ship", ha ottenuto 3 stelle, risultato superiore alla media della sua categoria.


L'edizione 2010 della guida mette in evidenza i punti di forza delle navi MSC Crociere in confronto ai diretti concorrenti, affermando che: "le navi MSC Crociere sono davvero adatte a tutti. (....) La società si è evoluta rapidamente (...), tra tutte le grandi navi da crociera le navi MSC Crociere sono anche le più curate (...), Sulle navi si parlano cinque lingue (...), L'arredamento ha influenze tipicamente italiane, e ciò è visibile nelle linee semplici, nel minimalismo e nell'eclettica collezione di colori e di morbidi arredi che si sposano perfettamente insieme. Legni e marmi sono stati ampiamente utilizzati per stilizzare gli interni e l'alta qualità riflette l'impegno di MSC Crociere a proporsi come la compagnia del futuro. Lo stile e i rivestimenti degli interni e le moquette sono di elevata qualità (...).


Per la ristorazione Douglas Ward sostiene che "MSC Crociere usa ingredienti di qualità migliore rispetto ad altre grandi compagnie crocieristiche, ricercati quasi in tutta Europa" e continua "a bordo delle ultime navi, MSC Crociere ha introdotto il concetto di ‘Slow food', mettendo in risalto la cucina regionale italiana e i suoi vini. La pizza viene preparata a bordo, mentre il risotto, servito ogni giorno, è diventato un tratto distintivo della Compagnia ed è ottimo!".


Le nuove navi offrono una grande varietà di ristoranti. A bordo di MSC Opera ed MSC Poesia si trova infatti il Kaito Sushi Bar - autentico ristorante giapponese con un menu speciale. A bordo di MSC Orchestra si trova invece il ristorante cinese Shangai - con vero "wok" e "dim sum".


La maggior parte delle gallerie dedicate allo shopping a bordo delle navi della flotta MSC Crociere "ha un bar e un'area di intrattenimento in modo che lo shopping a bordo sia simile a quello cittadino, si può bere qualcosa e intrattenersi in luoghi accoglienti".


Nel capitolo dedicato all'ambiente, MSC Fantasia è considerata un buon esempio perché "utilizza esclusivamente carburante con un basso contenuto di zolfo" mentre "un altro punto di forza è dato dall'impegno di MSC nel riciclaggio dei rifiuti".


MSC Aurea Spa, a bordo di MSC Fantasia, è classificata tra le dieci migliori Spa di bordo al mondo.

  

Infine, MSC Fantasia, MSC Musica, MSC Opera, MSC Orchestra, MSC Poesia e MSC Splendida sono considerate "le migliori navi per l'intrattenimento dei bambini".



"Il giudizio espresso dalla Guida riflette l'impegno della nostra Compagnia a mantenere elevati gli standard delle navi e dei servizi di bordo" ha dichiarato Pierfrancesco Vago, CEO MSC Crociere. "Siamo orgogliosi di aver ricevuto anche un riconoscimento per l'impegno profuso per la salvaguardia ambientale."


La Guida Berlitz è nota nel settore per il suo particolare sistema di "rating" per la classificazione delle navi da crociera. Ad ogni nave vengono assegnate da 1 a 5 stelle in base a un punteggio particolare che prevede fino a 500 punti per la qualità dello scafo, 400 per il cibo, il servizio e la crociera, 200 per la sistemazione e 100 per l'intrattenimento, per un massimo di 2.000 punti.


15/02/2010 15:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci