lunedí, 3 novembre 2025

CROCIERE

Grimaldi Lines sbarca per la prima volta all’ITB di Berlino

Grimaldi Lines sbarca per la prima volta all’ITB di Berlino, dove presenterà le novità e i progetti in corso per il 2017. La manifestazione fieristica in programma nella capitale tedesca dall’8 al 12 marzo 2017 - con la partecipazione di oltre 10.000 espositori e più di 100.000 visitatori tra operatori del settore e privati - è infatti il più importante appuntamento per il settore turistico a livello internazionale.
“Abbiamo di fronte una platea qualificata e un palcoscenico in grado di assicurare la massima visibilità – ha dichiarato Francesca Marino, Passenger Department Manager di Grimaldi Lines – Anche a Berlino la nostra parola d’ordine sarà dinamicità, in ogni aspetto del prodotto che offriamo: la ricca proposta di collegamenti marittimi in tutto il Mar Mediterraneo, la politica tariffaria flessibile e adatta a ogni tipo di esigenza, le partnership per garantire all’utenza sicuri vantaggi in ogni fase del viaggio, i progetti speciali quali i viaggi a tema con la formula dell’hotel on board”.
Presso lo stand di Grimaldi Lines verranno presentati anche i collegamenti effettuati nel Mar Adriatico con il brand Grimaldi Minoan Lines, che opera i servizi Venezia-Igoumenitsa-Patrasso e Ancona-Igoumenitsa- Patrasso. Minoan Lines, che è parte integrante del Gruppo Grimaldi, detiene da oltre quarant’anni la leadership nel mercato delle linee marittime passeggeri in Grecia ed attualmente offre, con due moderni traghetti, il collegamento sulla rotta interna greca tra il porto del Pireo ed Heraklion, capoluogo di Creta.
Chi visiterà lo stand Grimaldi Lines avrà in omaggio un voucher della Compagnia ideato appositamente per questo evento fieristico. Il voucher da diritto al 10% di sconto su tutti i collegamenti marittimi effettuati da Grimaldi Lines verso Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Tunisia e Marocco esclusivamente per prenotazioni effettuate entro il 30 giugno 2017 ma con partenza tutto l’anno. Lo sconto del 10% verrà applicato a passaggio ponte, supplemento sistemazione e veicolo al seguito (esclusi diritti fissi e pasti a bordo) ed è cumulabile con altre offerte speciali attive al momento della prenotazione, ma non con le convenzioni e con la tariffa dedicata ai passeggeri nativi e/o residenti in Sardegna e Sicilia.
Grimaldi Lines è inoltre partner d’eccezione dell’ITB di Berlino. Tutti coloro che parteciperanno al grande concorso a premi indetto dagli organizzatori della fiera – presentando il biglietto d’ingresso sabato 11 e domenica 12 marzo presso il palco del padiglione 4.1 - potranno vincere un viaggio andata e ritorno per due adulti e due bambini a bordo delle navi Grimaldi Lines verso Italia, Spagna, Grecia e Tunisia.


08/03/2017 20:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci