Si parte per Antigua… e in anticipo! A causa di una previsione meteorologica debole per la partenza prevista per il 18 novembre, il direttore di gara e i cinque partecipanti rimanenti della Globe 5.80 Transat hanno concordato di spostare la data di partenza a mercoledì 17 novembre alle 10:00 UTC.
"I ragazzi sembrano molto organizzati e sono molto ansiosi di partire finalmente attraverso l'Atlantico" ha detto il direttore di gara Lutz Kohne. " Con l'avvicinarsi di giorni di tempo calmo previsto, tutti hanno concordato che dobbiamo lasciare RUBICON MARINA il più presto possibile per andare a sud e, si spera, raggiungere gli Alisei molto presto."
"È una testimonianza della volontà dei velisti di partire, della fiducia negli scafi e delle scelte tecniche fatte", ha detto il concorrente e fondatore della regata Don McIntyre. "Le barche e gli equipaggi hanno resistito bene alle condizioni di prova della prima tappa, non hanno avuto bisogno di riparazioni e con una piccola preparazione siamo pronti a partire."
Con una media giornaliera tra le 120 e le 140 miglia nautiche, con le giuste condizioni, i velisti si aspettano un tempo di traversata tra le 3 e le 4 settimane, arrivando nei Caraibi con un po’ di tempo a disposizione prima di Natale per stare sulle spiagge sabbiose di Antigua.
Il 25enne svizzero Severin Hummer, il più giovane della flotta, ha deciso di non continuare con la seconda tappa di 3000 miglia, dopo aver costruito il suo 5.80 in un anno e aver completato coraggiosamente la qualificazione da Lagos a Lanzarote, la sua prima vera traversata oceanica in solitario.
"Amo il mio 5.80 e naviga bene - ha detto Severin Hummer - ma al momento una traversata di 3000 miglia mi sembra un po' troppo per me, quindi non parteciperò e seguirò il mio istinto".
Etienne, il vincitore della prima tappa, è un velista di lungo corso che ha navigato nel Pacifico in solitario per tre anni, ma non è un regatante; Michal è un atleta di sport estremi, che compensa la mancanza di migliapercorse in mare aperto con il suo istinto da concorrente e la sua esperienza; Peter, un appassionato che ha navigato con una barca classica in legno intorno al Regno Unito, ha sorpreso tutti rimanendo con i due leader nonostante la sua mancanza di esperienza sul 580.
"Mi è piaciuta molto la qualifica", ha detto Peter in conferenza. "La prima volta in una regata oceanica, la prima volta sulla barca per un lungo periodo di tempo, un processo davvero piacevole. La prossima tappa dovrebbe essere 6 volte più divertente!
Regatanti d'altura e oceanici con molte miglia sotto la chiglia, gli esperti velisti solitari Jim e Don non hanno ancora avuto la possibilità di misurarsi con i giovani, a causa della loro partenza tardiva da Lagos.
Alla fine, comunque, tutti sono qui per l'esperienza. Come dice Jim: "è un'esperienza in due parti: prima costruire la barca e poi attraversare un oceano su di essa". Uno spirito condiviso dal CEO di Boatshed.com, sponsor della gara, Neil Chapman: "La barca è semplice; è sicura e accessibile a tutti. Questo è anche ciò che rende questa classe di costruttori-velisti una galleria di personaggi accattivanti, e soprattutto dei veri spiriti avventurosi".
@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi