martedí, 16 settembre 2025

GLOBE 5.80

Globe 5.80: i Mini 5.80 partono domani per Antigua

globe 80 mini 80 partono domani per antigua
redazione

Si parte per Antigua… e in anticipo! A causa di una previsione meteorologica debole per la partenza prevista per il 18 novembre, il direttore di gara e i cinque partecipanti rimanenti della Globe 5.80 Transat hanno concordato di spostare la data di partenza a mercoledì 17 novembre alle 10:00 UTC.

"I ragazzi sembrano molto organizzati e sono molto ansiosi di partire finalmente attraverso l'Atlantico" ha detto il direttore di gara Lutz Kohne. " Con l'avvicinarsi di giorni di tempo calmo previsto, tutti hanno concordato che dobbiamo lasciare RUBICON MARINA il più presto possibile per andare a sud e, si spera, raggiungere gli Alisei molto presto."

 

"È una testimonianza della volontà dei velisti di partire, della fiducia negli scafi e delle scelte tecniche fatte",  ha detto il concorrente e fondatore della regata Don McIntyre. "Le barche e gli equipaggi hanno resistito bene alle condizioni di prova della prima tappa, non hanno avuto bisogno di riparazioni e con una piccola preparazione siamo pronti a partire."

 

Con una media giornaliera tra le 120 e le 140 miglia nautiche, con le giuste condizioni, i velisti si aspettano un tempo di traversata tra le 3 e le 4 settimane, arrivando nei Caraibi con un po’ di tempo a disposizione prima di Natale per stare sulle spiagge sabbiose di Antigua.

 

Il 25enne svizzero Severin Hummer, il più giovane della flotta, ha deciso di non continuare con la seconda tappa di 3000 miglia, dopo aver costruito il suo 5.80 in un anno e aver completato coraggiosamente la qualificazione da Lagos a Lanzarote, la sua prima vera traversata oceanica in solitario.

 

"Amo il mio 5.80 e naviga bene - ha detto Severin Hummer - ma al momento una traversata di 3000 miglia mi sembra un po' troppo per me, quindi non parteciperò e seguirò il mio istinto".

Etienne, il vincitore della prima tappa, è un velista di lungo corso che ha navigato nel Pacifico in solitario per tre anni, ma non è un regatante; Michal è un atleta di sport estremi, che compensa la mancanza di migliapercorse in mare aperto con il suo istinto da concorrente e la sua esperienza; Peter, un appassionato che ha navigato con una barca classica in legno intorno al Regno Unito, ha sorpreso tutti rimanendo con i due leader nonostante la sua mancanza di esperienza sul 580.

 

"Mi è piaciuta molto la qualifica", ha detto Peter in conferenza. "La prima volta in una regata oceanica, la prima volta sulla barca per un lungo periodo di tempo, un processo davvero piacevole. La prossima tappa dovrebbe essere 6 volte più divertente!

Regatanti d'altura e oceanici con molte miglia sotto la chiglia, gli esperti velisti solitari Jim e Don non hanno ancora avuto la possibilità di misurarsi con i giovani, a causa della loro partenza tardiva da Lagos.

Alla fine, comunque, tutti sono qui per l'esperienza.  Come dice Jim: "è un'esperienza in due parti: prima costruire la barca e poi attraversare un oceano su di essa". Uno spirito condiviso dal CEO di Boatshed.com, sponsor della gara, Neil Chapman: "La barca è semplice; è sicura e accessibile a tutti. Questo è anche ciò che rende questa classe di costruttori-velisti una galleria di personaggi accattivanti, e soprattutto dei veri spiriti avventurosi".

@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}


16/11/2021 08:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci