domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Gizzeria, Invernale 2018: la Corona a Damanhur

gizzeria invernale 2018 la corona damanhur
redazione


Nella suggestiva cornice di Gizzeria si è svolta l’ultima delle 11 prove di Campionato.
Come sempre  il vento non delude all’HangLoose Beach, così, a coronare la chiusura, una bella regata sui 16 nodi , che ha visto una Damanhur lanciatissima lasciare 6 minuti a Essenza.
Il Comet 45s di Monteleone- Ferrone quest’anno si è nettamente affermato sugli avversari, collezionando ben 7 primi su 8 risultati che concorrono a formare la classifica.
Anche quest’anno l’equipaggio di Essenza si è dovuto accontentare di un secondo posto, ma l’importante è partecipare e poi è primo di categoria.
Un po’ al di sotto delle performances abituali  Profilo si conquista il terzo posto, ma la barca e il mitico equipaggio non sempre erano al top.
Splash e Baronesa si litigano il quarto posto, entrambi con buone potenzialità  in termini di passo, soprattutto nelle regate lunghe.
Anche l’esordio in Campionato di Kamhsin è stato un crescendo di miglioramento, con equipaggio e vele in rodaggio fino all’epilogo del terzo posto alla regata finale, a soli due punti di distacco  dal 4°. Buono anche il posizionamento  di  Illyrja, prima della categoria crocieristica.
Quest’anno la categoria vele bianche aveva barche forti, dalle prestazioni simili a quelle della classe ORC, tanto che  spesso Strega Rossa e Ariel arrivavano a ridosso del gruppetto di testa.  Nella classifica iridata si impone  Ariel su Strega Rossa, sicuramente avvantaggiata dall’entrata in ritardo di Strega Rossa nella competizione.
Al terzo posto, primo di categoria, Thinking About, seguito dalla vera star della manifestazione, Ferruccio Rizzuti.
A bordo del suo Bramino, completamente solo, con i suoi over “anta”, si è avventurato impavido tra   marosi  e gorghi, ha subito rotture all’attrezzatura e si è rimesso in gioco, sempre sorridendo, ringraziando e godendo come un fanciullo di questa bella esperienza agonistica.
Un bel clima di amicizia, canzonature e sana rivalità ha caratterizzato la manifestazione, che si è svolta senza intoppi, con tutte le regate in programma disputate.
Condizioni perfette anche a terra: la squisita ospitalità di Marina Carmelo e Azzurra rendono possibile anno dopo anno questa bellissima crescita agonistica.
Anche il sostegno di sponsor storici come La Rada e Spartivento , unitamente ad altre collaborazioni, garantiscono appoggio e durata alla manifestazione.
Una buona squadra di  tecnici, tra Presidente Manfrida, giudici e segreteria  sacrificano tempo ed energie per il divertimento dei concorrenti e a loro sicuramente va il plauso più grande per l’impegno che ci mettono.
Flotta, vento, logistica, sponsor…Vibo c’è.
Il prossimo appuntamento è con la Marsili Race, 9/10 giugno,  a seguire la Cyclops, 15/16/17  Prova di Campionato Italiano Offshore , ma il Circolo Velico Santa Venere sta guardando ancora più in alto…


15/05/2018 09:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci