Vela, Campionati Invernali - Terminata la stagione estiva, ci si prepara ad affrontare gli appuntamenti della vela "fredda" con la partecipazione ai Campionati invernali. Da Civitavecchia ad Anzio, lungo la costa laziale non mancano le occasioni per uscire in barca a vela nel fine settimana per prendere parte ad uno dei tanti appuntamenti per la vela d'altura e per le derive.
Prosegue questa domenica a Bracciano la manifestazione "Giovani... vele d'autunno" che coinvolge le imbarcazioni della classe Optimist, Open Bic, Laser, RS Feva, 555FIV, Techno 293 e Bug. Dopo le prime tre tappe sul lago di Bracciano, l'appuntamento si sposterà sulla spiaggia di Ostia per la seconda manche che si concluderà il 6 novembre.
Al via il 16 ottobre il XXXVII Campionato Invernale Mahyma di Anzio e Nettuno aperto alle imbarcazioni altura e mini altura (J24, Comet 21, Platu 25). I circoli del golfo di Anzio e Nettuno propongono nove giorni di appuntamenti con la vela fredda. Per chi sa andare in barca e desidera conoscere le nozioni base della regata, i circoli organizzatori propongono per domenica 9 ottobre alle ore 17,00, presso il Circolo della Vela di Roma, un mini-corso regata gratuito. (Bando Minialtura, Bando altura)
Sarà sempre il golfo di Anzio ad ospitare il XV Campionato Invernale Derive aperto alle classi Finn, Snipe, Dinghy, 555FIV, Laser, Laser Radial e Laser 4.7 in programma dal 22 ottobre al 3 marzo 2012. (Bando di regata)
A Fiumicino, la prima giornata del XXXI Campionato Invernale d'altura - trofeo Città di Fiumicino è attesa per il 30 ottobre. La manifestazione invernale, che ogni anno segna il record di imbarcazioni partecipanti, si presenta con un collaudato impianto base che prevede dei raggruppamenti in base alla tipologia delle imbarcazioni. I raggruppamenti Regata, Crociera Veloce, Crociera, IOR e Minialtura si misureranno su un unico campo di regata ma su un percorso rivisitato rispetto allo scorso anno. Previsto anche un raggruppamento a Vele bianche. La manifestazione si concluderà l'11 marzo 2012 al termine di dieci giornate di regate. (Bando di regata, Bando Vele Bianche)
Tutto pronto anche al Porto di Riva di Traiano dove il Circolo Nautico Riva di Traiano organizza il campionato "Roma d'Inverno - Trofeo Paolo Venanzangeli". Un altro appuntamento classico del litorale romano con la prima giornata di regate prevista per il 6 novembre. (Bando di regata)
Ma l'attività invernale nel Lazio non si esaurisce qui: la Lega Navale di Civitavecchia, infatti, ospiterà a novembre e dicembre un campionato invernale derive aperto alle classi Optimist, Open Bic e tavole, mentre nel Porto Odescalchi di Santa Marinella si ritroveranno a settimane alterne le classi monotipo Meteor e Este 24 (evento organizzato dal Circolo nautico Guglielmo Marconi) e le derive delle classi Laser e 470 (presso l'Associazione Pescatori Sportivi S. Marinella).
Tutte le informazioni sui siti internet dei circoli organizzatori o su www.fivlazio.com
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management