mercoledí, 17 settembre 2025

CROCIERE

Fincantieri: consegnata a Venezia la Costa Deliziosa

Costa Deliziosa, (92.600 tonnellate di stazza e 2.862 ospiti totali), il nuovo diamante della flotta Costa Crociere, il più grande gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, è stata consegnata a Venezia da Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi da crociera.
Costruita nello stabilimento di Marghera (Venezia), Costa Deliziosa, emblema del “made in Italy”, ha impiegato complessivamente 3.000 addetti tra dipendenti Fincantieri e quelli di circa 500 imprese dell’indotto, la maggior parte delle quali italiane, per un investimento complessivo di 450 milioni di euro.
Costa Deliziosa è la terza nave ad essere consegnata da Fincantieri alla compagnia italiana in meno di 9 mesi, e fa parte del piano di espansione della flotta che conta 5 nuove navi programmate in consegna dal 2009 al 2012, per un investimento complessivo di 2,4 miliardi di euro. Dopo Costa Luminosa e Costa Pacifica – battezzate insieme lo scorso 5 giugno in un evento che si è aggiudicato il Guinness World Records - e Costa Deliziosa, è prevista infatti anche la consegna delle gemelle Costa Favolosa, nell’estate 2011, e Costa Fascinosa, nella primavera 2012. Le nuove navi sono costruite in Italia da Fincantieri e incrementeranno del 50% la capacità della flotta Costa, la più grande in Europa, che nel 2012 potrà contare su 16 navi per una capacità di 45.000 ospiti totali.
“La consegna di Costa Deliziosa è un’ulteriore importante tappa del nostro piano di espansione che conferma concretamente la solidità della nostra azienda e l’apprezzamento della qualità del nostro prodotto - ha dichiarato Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Costa Crociere S.p.A.- In un anno caratterizzato da una profonda crisi economica che ha ridotto sensibilmente i consumi, quale è stato il 2009, circa 1 milione e 300 mila clienti in tutto il mondo hanno scelto Costa Crociere, con un incremento dell’8% rispetto all’anno precedente, in linea con l’aumento dell’offerta. La vacanza rimane una delle priorità per i nostri clienti, - ha continuato Foschi - ai quali Costa sa offrire navi sempre più belle e innovative, che sanno realizzare al meglio i loro sogni di vacanza”.
“Questa splendida nave – ha detto Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri – è la terza unità che Fincantieri consegna a Costa Crociere in nove mesi, una notevole performance industriale senza precedenti nella storia della cantieristica navale. Con Costa abbiamo stretto un'importante partnership, costruendo navi grazie alle quali le nostre due società sostengono quotidianamente l'orgoglio del Made in Italy nel mondo. Oggi, però - ha concluso Bono - facciamo fronte a un quadro competitivo molto difficile. Questo non ci demotiva, anzi grazie ad azioni sul prodotto e sul processo, siamo pronti a fare il possibile e anche l’impossibile per continuare a costruire le navi più belle del mondo”.
La cerimonia di consegna è avvenuta questa mattina alla Stazione Marittima di Venezia alla presenza di un numero ristretto di autorità, tra cui l’Onorevole Renato Brunetta, Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione del Governo Italiano, è stata l’occasione per una suggestiva cerimonia nel rispetto di tutte le tradizioni della marineria italiana, di cui Costa Crociere è protagonista di primo piano. Dopo la cerimonia di benedizione della nave, celebrata da Sua Eccellenza Reverendissima, Arcivescovo Antonio Maria Vegliò, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, è stato issato il tricolore, momento simbolico e di importante significato sia per Costa Crociere che per il cantiere, attori di una collaborazione ultradecennale tra aziende italiane leader nel mondo.

L’evento inaugurale di Costa Deliziosa, con la tradizionale rottura della bottiglia, avrà invece luogo il 23 febbraio 2010 a Dubai presso il nuovo Cruise Terminal di Port Rashid, alla presenza degli Ospiti che parteciperanno alla “Grande Crociera Inaugurale”, in partenza da Savona il 5 febbraio 2010. Costa Deliziosa sarà la prima nave al mondo ad essere inaugurata in una città araba in un evento indimenticabile che combinerà il tradizionale fascino arabo da “mille una notte” con l’inconfondibile stile italiano di Costa Crociere, consolidando il rapporto della compagnia italiana con quel territorio.
Costa Deliziosa (sito web www.deliziosa.costacrociere.it), insieme alla gemella Costa Luminosa, rappresenta “l’alto di gamma” della compagnia, la nave più esclusiva e innovativa della flotta. Tutte le caratteristiche della nave si combinano per creare un’esperienza di vacanza di “puro piacere”. A cominciare dal design d’avanguardia e dall’utilizzo di materiali pregiati come diversi tipi di marmo e granito, particolari decori effetto “spatolato veneziano” e laminato effetto “carta pergamena”, pregiato legno Zebrano e wengè, vetri di Murano, moderni acciai lucidi e satinati, 970 lampadari La Murrina. La bellezza del grande atrio, luogo simbolo delle navi Costa, sarà esaltata dalla presenza di opere d’arte di grande pregio, a cominciare dalla “Sfera” del Maestro Arnaldo Pomodoro, e dal dipinto di grandi dimensioni “Delizia fisica e Delizia intellettuale”, opera del celebratissimo pittore contemporaneo italiano, Maestro Mario Donizetti.
Costa Deliziosa è all’avanguardia anche dal punto di vista della tutela dell’ambiente, da sempre uno degli elementi distintivi di Costa Crociere per eccellenza ed innovazione. Costa Deliziosa, insieme alla nave gemella Costa Luminosa, è infatti la prima nave in Italia e una delle prime al mondo a essere predisposta per il “cold ironing”. E’ il sistema che permette alle navi ferme in banchina di ricevere la corrente da terra, senza dover tenere accesi i motori per alimentare i generatori di bordo. In questo modo si riduce ulteriormente l’impatto ambientale delle navi anche durante la sosta in porto. Inoltre su Costa Deliziosa sono stati realizzati interventi aggiuntivi per la riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2, con l’obiettivo di limitare lo spreco nell’utilizzo di energia elettrica ed acqua.
Le opportunità di divertimento, intrattenimento e relax presenti a bordo di Costa Deliziosa sono eccezionali, tutte all’avanguardia dal punto di vista tecnologico: cinema in 4D; pista da rollerskate; un simulatore di golf di ultima generazione, con putting green esterno; un simulatore di Gran Premio, che riproduce la corsa di una vera monoposto sui migliori circuiti, ed è lo stesso utilizzato dai veri piloti di F1 per allenarsi; centro benessere “Samsara Spa” da 3.500 m² con sala Kinesis di Technogym, un’anteprima mondiale; “Playstation World”, un’area attrezzata esclusivamente con Playstation 3, quest’ultima disponibile anche in cabina “on demand”.
Nell'inverno 2009/2010 Costa Deliziosa e Costa Luminosa verranno posizionate nel Golfo Arabico e offriranno itinerari di 7 giorni con 2 notti a Dubai e una giornata di scalo nei porti di Muscat (Oman), Fujairah (Emirati Arabi Uniti), Abu Dhabi (EAU) e Bahrain. Costa Deliziosa partirà da Dubai tutte le domeniche dal 14 Marzo 2010 al 9 Maggio 2010; Costa Luminosa salperà tutti i sabati, dal 12 dicembre 2009 al 10 aprile 2010. Oltre ai due gioielli della flotta Costa, Costa Europa offrirà un nuovo itinerario: crociere di 18 giorni da Savona a Dubai e da Dubai a Savona – un itinerario unico attraverso il Mediterraneo, il Canale di Suez e il Mar Rosso. Costa Crociere è stata la prima compagnia a offrire crociere regolari nel Golfo Arabico, trasformando Dubai in una delle principali destinazioni crocieristiche e contribuendo alla sua crescita come destinazione turistica, con la previsione 2010 di movimentare 140.000 passeggeri per un totale di oltre 32 scali. Nel corso della stagione estiva 2010 Costa Deliziosa e Costa Luminosa offriranno crociere nel Nord Europa.
A conferma della capacità di innovazione e dello spirito pioneristico che da sempre contraddistinguono la compagnia, il nuovo catalogo 2011 di Costa Crociere, disponibile entro breve in tutto le agenzie di viaggi, ripropone le storiche crociere “giro del mondo” proprio con Costa Deliziosa: un suggestivo e unico itinerario di 100 giorni, che può essere suddiviso in 3 parti (Savona - Los Angeles; Los Angeles - Singapore; Singapore - Savona), offrirà l’opportunità di vivere i momenti più autentici della circumnavigazione senza rinunciare alle comodità del nostro tempo.


30/01/2010 12:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci