domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Finalmente splende il sole sul Campionato Invernale di Chioggia

finalmente splende il sole sul campionato invernale di chioggia
redazione

Splende finalmente il sole sul campo di regata di Chioggia, dove in queste settimane si sta disputando la quarantunesima edizione del Campionato Invernale di vela d'Altura organizzato da Il Portodimare in collaborazione con Darsena Le Saline, il moderno Marina situato nel centro storico che nelle sue banchine ospiterà per tutta la durata della manifestazione equipaggi ed imbarcazioni in gara.
Dopo lo stop forzato dello scorso weekend sono in totale tre le prove che il comitato di regata presieduto da Gianfranco Frizzarin è riuscito a portare a termine in questo fine settimana e che portano a quattro il computo in classifica generale. La giornata di sabato ha regalato due nelle manches con vento da Nord Est tra i 15 ed i 18 nodi, mentre la domenica - dopo un attesa dovuta ad una iniziale assenza di vento - si è conclusa con una prova terminata grazie all'intuizione del comitato di regata di ridurre il percorso prima di un repentino ed improvviso calo di vento.
Una volta a terra, terminate le udienze delle proteste, il calcolo dei tempi compensati con l'entrata in gioco dello scarto consegna la vittoria della classe Orc 1 a Sideracordis del neo eletto presidente della Compagnia della Vela di Venezia Pier Vettor Grimani, che a bordo del suo x-41 consolida il vantaggio su Give Me Five di D'Angelo Enrico e Mister X 3 di Finco Filippo entrambi con sette punti.
In classe Orc 2 il Presidente de Il Portodimare Stefano Genova, grazie ai tre primi posti ottenuti nel weekend, guida la classifica davanti all'Italia 12.98 Pax Tibi di Marco Moro e all'Imx 40 Hacker X di Bevilacqua Michele.
Nella classe Orc 3 il Mumm 30 Masquenada di Aristo Federico con Enrico Zennaro alla tattica precede di soli due punti l'Italia 9.98 Fuoriserie Take Five Jr di Brenno Dal Pont, seguito a sua volta dall'X-35 Demon X di Borgatello Nicola e Daniele Lombardo.
La classifica overall dalla classe Orc 1 alla classe Orc 3 vede primeggiare Sideracordis con tre punti di vantaggio su Masquenada e ben cinque su Take Five Jr.
La classifica generale dalla classe Orc 4 alla Orc 5 vede in prima posizione Era Ora di Pierri Antonio, davanti a Jod C di Corazza Sergio e Jod H di Zanuso Guido.
Tutto da seguire sarà il duello finale nella classe Minialtura tra Arkanoè di Sergio Caramel e la plurititolata Mind the Gap di Nicolò Cavallarin ed Edorardo Marangoni attualmente pari punti, con il Melges 24 in prima posizione grazie al miglior risultato ottenuto nell'ultima prova. In terza posizione il Platu 25 Boomerang di Scarpa Nicolò.
Il presidente de Il Portodimare Stefano Genova commenta così lo svolgimento del 41esimo Campionato Invernale di vela d'Altura:"Nonostante lo scorso weekend le prove siano state annullate per la nebbia il comitato di regata ha compensato egregiamente le prove in programma questo fine settimana. Siamo fiduciosi di riuscire a svolgere anche un ulteriore prova domenica prossima, prima della premiazione e dell'estrazione dei premi in palio". Parole di elogio e ringraziamento vengono spese dal Presidente de Il Portodimare anche nei confronti di Darsena Le Saline e lo staff del medesimo Bar-Ristorante, sempre pronti e disponibili nei confronti di tutti i concorrenti.
Il 41° Campionato Invernale, che terminerà domenica 25 novembre, è organizzato da Il Portodimare con la collaborazione di Darsena le Saline e Vela Veneta grazie al supporto di Banca Patavina, Meteomed, Bottaro e Keelcrab.


20/11/2017 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci